Dimentica la pasta con il tonno in scatoletta, quella che si fa quando si è a corto di idee o alimenti freschi. Il tonno rosso è sicuramente un po’ più caro, ma regala una freschezza e delicatezza unici. E poi è veloce, semplice e sempre d’effetto!


Ingredienti

1 filetto di tonno rosso
1 scalogno
passata di pomodoro (Mutti)
peperoncino
olio e sale


Il pregio del ragù di tonno è la velocità. A differenza della carne, che deve cuocere per almeno un’ora e mezza per essere morbida e “spappolata”, il tonno è pronto in mezz’ora. Inizia tagliando uno scalogno fine e fallo soffriggere dieci minuti in un pentolino. Nel mentre sminuzza il tonno, che deve avere più o meno la consistenza di una tartar. Fallo insaporire 5-10 minuti a fuoco medio con lo scalogno. Quando è bianco, aggiungi la passata di pomodoro. Io la regolo in base alla voglia del momento. Puoi usarne una piccola quantità e unire poco alla volta l’acqua di cottura della pasta, lasciando un sugo chiaro e con il forte sapore del pesce. Se invece aggiungi più passata il sapore sarà più dolce e delicato. Lascia cuocere a fiamma bassissima altri 25-30 minuti, mescolando di tanto in tanto in modo da sbriciolare il tonno. Unisci il sugo alla pasta, e se hai del pistacchio sbriciolato puoi aggiungerlo a piacere. A me piace tantissimo!

a-milano-puoi_ragu-di-tonno-3a-milano-puoi_ragu-di-tonno-5a-milano-puoi_ragu-di-tonno-2a-milano-puoi_ragu-di-tonnoa-milano-puoi_ragu-di-tonno-4a-milano-puoi_ragu-di-tonno-6

Seguimi anche su Facebook e Instagram!