Ho sempre amato l’atmosfera di un caffè letterario. Un posto che profuma di caffè e libri, due delle meraviglie della vita. Spesso unite ad un ambiente fervido culturalmente, ad eventi interessanti e persone accoglienti e che fanno il proprio lavoro con passione. La colazione con il giornale o una rivista in mano, il pranzo in solitaria leggendo un buon libro. Qualcosa che invidio molto alla cultura francese, e che da noi non sempre si trova.

You want to read this article in english? Go here!

O meglio, a volte è una pura e semplice operazione di marketing per attirare più clienti. Ed è proprio quel finto che storpia, che odio moltissimo. Con un po’ di giri qua e là, però, ho trovato dei posti autentici, con delle selezioni di libri più o meno affascinanti, dei gestori amorevoli e quel gusto che piace a me.

LAPSUS CAFFE’ – via Meda, 38

Un posto vero. Questo, più di qualunque altro. A parole non è facile descrivere la sensazione che si prova quando si entra in un luogo. Quell’amore che percepisci da chi è dietro al bancone, che non guarda l’orologio perchè spera di tornare a casa al più presto, e che nell’esaudire  le richieste del cliente è flessibile, accogliente, come un ospite che entra nella loro casa. Siamo andati con Patola, il nostro cane, e lo hanno accolto a coccole e biscottino. Buonissime torte fatte in casa, colazioni con pane, burro e marmellata, centrifughe. Una saletta piena di libri per bambini! In una zona coraggiosa, oltretutto.

LIBROSTERIA – via Cesariano, 7

Stesso discorso: un posto autentico, che profuma di cultura. Tanti libri di seconda mano, quelli che pensi siano introvabili. Cibi bio, infinita gentilezza e anche dei buoni cocktail! Adatto per una colazione o merenda rilassanti, per leggere un libro in pace, per partecipare a qualche evento interessante, per studiare o lavorare. Mi piace molto anche il fatto che sia in una piazzetta tranquilla, pedonale, a due passi da Chinatown, con i tavoli all’aperto.

LIBRERIA DEL MONDO OFFESO – piazza San Simpliciano, 7

Uno dei caffè letterari storici di Milano. Aperto nel 2008 a Chinatown, si è trasferito un anno fa nel cuore di Brera, in una delle piazzette secondo me più belle di Milano.  Qui chiedere consigli alla libraia è d’obbligo, soprattutto se si ha voglia di un buon libro “responsabile”. Tanti gli eventi, aperto anche la domenica.

GOGOL & COMPANY – via Savona, 101

Quando aprì me ne innamorai immediatamente. I libri qua mi piacciono moltissimo. C’è una selezione curata, ma con un tocco di freschezza, leggerezza e giovinezza. E poi c’è una sezione cucina davvero bella! L’ambiente è molto amichevole, al piano di sopra ci sono molti ragazzi a studiare e c’è un bel dehor esterno per le giornate di sole. Questa zona di Milano, sempre nel distretto Tortona ma più periferica, a me piace da morire. Molti loft e palazzi di recente costruzione, da scoprire se non ci sei mai stato.