Sono un Grinch del Fuorisalone, sia per la massa di persone che affluisce rendendo la città inagibile (se, per sbaglio, devi lavorare o fare dell’altro), sia per chi è totalmente incompetente ma proporzionalmente esaltato. Beh, quest’anno ho provato ad essere aperta mentalmente e ho spulciato tra tutti gli eventi. In realtà è un’occasione rara: palazzi inaccessibili, negozi in cui non entreresti mai, musei e cortili aprono i battenti gratuitamente, permettendoti di vedere qualcosa che altrimenti è irraggiungibile. Ho selezionato per te e per me gli eventi e le cose da vedere che sono opportunità o occasioni di fare qualcosa di bello!
Casa Lago e Appartamento Lago
Ho scoperto la filosofia Lago spulciando qua e là per il Salone del Mobile e sono entusiasta! Un nuovo modo di creare uno showroom: Lago punta all’autenticità, facendo vivere l’esperienza della visita in showroom in un appartamento vero, progettato interamente con il design Lago, in cui il padrone apre le porte della propria casa su appuntamento. Noi, ospiti di una casa reale e “viva”, possiamo comprendere come sia vivere in un Appartamento Lago in maniera diretta. Ogni persona può mettersi al centro e candidare la propria casa affinché diventi un Appartamento Lago: predisposizione alla socialità, apertura mentale, amore per il vivere bene. Ne sono rimasta davvero colpita, non mancherò l’occasione di visitarle. A Milano ce ne sono due: una in Brera e una in Loreto.
Casa Lago invece è un progetto nuovissimo, che nasce dalla positiva esperienza di Appartamento Lago: “uno spazio polifunzionale dove il design crea un ambiente accogliente, connotato da un’atmosfera home-feeling, con sale conferenze, uffici temporanei e coworking, anche da affittare come location per eventi e meeting aziendali”.
In occasione del Fuorisalone non si sono risparmiati e hanno organizzato una serie di eventi davvero imperdibili, secondo la filosofia con cui è nato il progetto: porte aperte e esperienza diretta della casa, che sia con showcooking o con l’uso del bagno per l’hair styling.
RUN4ME LIERAC @Casa Lago – Via San Tomaso, 6
Ogni giorno, nel salotto di Casa Lago, sarà possibile partecipare a due lezioni di yoga gratuite, in collaborazione con il programma RUN4ME LIERAC.
DATA: 3 – 7 Aprile
ORARI: dalle 9.30 alle 10.15 e dalle 10.30 alle 11.15
ACCESSO: Partecipazione su prenotazione
EMAIL: press@lago.it
NEVER STOP LIVING KINDNESS @CasaLago – Via San Tomaso, 6
Un imperdibile showcooking della chef di Erba Brusca Alice Delcourt.
DATA: 4 Aprile
ORARI: dalle 18.30 alle 22.00
ACCESSO: Prenotazione su Eventbrite
MAKE UP/WAKE UP by Lancome – Appartamento Lago Brera – Via Brera, 30
Anche in questo caso, la possibilità di essere truccate da truccatrici professioniste è un’occasione per conoscere e sperimentare il design Lago.
DATA: 3 – 7 Aprile
ORARI: dalle 10.00 alle 11.00
ACCESSO: Prenotazione su Evenbrite
NEVER STOP SPREADING KINDNESS by Birra Leffe – Appartamento Lago Brera – via Brera, 30
Se ami la birra, non puoi perderti la serata con degustazione della Leffe.
DATA: 3 – 7 Aprile
ORARI: dalle 21.00
ACCESSO:Libero
EMAIL: press@lago.it
NEVER STOP SHARING KINDNESS by ZigZagMoms & FamilyWelcome – appartamento Lago Brera – Via Brera, 30
C’è spazio anche per mamme e bambini! Saranno organizzati laboratori sul tema del riciclo dalle blogger di ZigZag Moms e FamilyWelcome.
DATA: 8 – 9 Aprile
ORARI: dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.00
ACCESSO: Libero
Palazzo Cusani – via Brera, 15
Il settecentesco palazzo di Brera, davanti a cui probabilmente sarai passato tante volte quando facevi due passi da queste parti, apre i battenti per ospitare eventi. Non perdere quindi l’occasione di vedere il bel giardino interno, lo scalone d’onore e le sale adornate con importanti arredi e quadri provenienti anche dalla Pinacoteca di Brera.
L’interpretazione del “bianco” per diversi e importanti architetti. L’occasione di visitare un palazzo storico di Milano, impreziosito da varie installazioni. Oltre a palazzo Cusani, il percorso espositivo sarà ospitato dalla Pinacoteca e dall’Accademia di Brera e vanta nomi altisonanti come Libeskind, Schumacher, Boeri, Cappellini, Chipperfield.
DATA: 3 – 9 Aprile
ORARI: 10.00 – 22.00
ACCESSO: Ingresso libero
The Room – Via Giulio Romano, 8
Fuori dal circuito incasinato di Tortona, Brera, Isola c’è un evento completo e ricco che vale la pena di essere considerato. Il The Room organizza lo Snitch Design Market, un vero e proprio mercato controcorrente e alternativo, di design e non solo, con piccoli produttori artigianali che hanno la possibilità di esporre i propri prodotti. Buona musica “di strada” e il Samba Cooking di Emmanuele Cucchi, musicista-cuoco protagonista di uno showcooking a tema Brazil.
Anche Palazzo Litta, la Basilica di Sant’Ambrogio, Palazzo Turati e le Gallerie d’Italia apriranno i battenti ad espositori ed eventi. Imperdibile, infine, come ogni anno, il chiostro della Università Statale, ricco di installazioni.
Dal punto di vista culinario, la moda del momento è ovviamente lo street food: anche al Fuorisalone è immancabile, quindi, l’Eat Urban Food Truck Festival nel bel giardino di via San Vittore 49.
Come ogni anno gli eventi sono millemila, selezionarli è un’impresa. Io ti consiglio quello che ho trovato interessante, ma c’è un mondo, che è raccontato in maniera davvero esauriente qui.