• Home
  • Mangiare a Milano
    • Consegna a domicilio
    • ISPIRAMI
    • In che zona?
      • Bocconi
      • Centro
      • Città Studi e Dateo
      • Citylife
      • Conciliazione
      • De Angeli
      • Isola
      • Monumentale
      • Moscova
      • Navigli e Porta Genova
      • Mangiare a NoLo
      • Paolo Sarpi
      • Periferie
      • Porta Romana e Lodi
      • Porta Venezia
      • Repubblica
      • Sant’Ambrogio
      • Sempione
      • Tortona e Solari
      • Ventidue Marzo
    • Quando?
      • Colazione
      • Brunch
      • Pranzo
      • Merenda
      • Aperitivo
      • Cena
      • Dopo Cena
    • Quanto vuoi spendere?
      • Low cost
      • Middle cost
      • High cost
    • Cosa vuoi mangiare?
      • Ristoranti regionali
      • Ristoranti etnici
      • Ristoranti di carne
      • Ristoranti di pesce
      • Pasta fresca
      • Pizza
      • Cucina Healthy
      • Take away e street food
    • Cosa vuoi bere?
      • Birra artigianale
      • Cocktail
      • Vino
    • Come/con chi vuoi mangiare?
      • All’aperto
      • Con amici
      • Con i bambini
      • Con il cane
      • In coppia
    • Compilation
  • Vivere Milano
    • Fare e Visitare
    • Itinerari
    • Shopping
    • Sostenibilità
    • In bicicletta
    • Fare la spesa
    • Eventi
    • Teatro
    • Storie e curiosità
    • App/web/tech
    • Sport, Benessere, Bellezza
    • Cani e gatti
  • A Casa puoi
    • Libri
    • Prodotti e produttori
    • Beauty
    • Economia domestica
    • Approfondimenti e Interviste
  • La mia mappa
  • Travel
    • Fuori porta
    • Viaggi
  • About
    • Chi siamo e cosa facciamo
    • Press
    • A Roma puoi
  • LA GUIDA
  • English
  • Home
  • Mangiare a Milano
    • Consegna a domicilio
    • ISPIRAMI
    • In che zona?
      • Bocconi
      • Centro
      • Città Studi e Dateo
      • Citylife
      • Conciliazione
      • De Angeli
      • Isola
      • Monumentale
      • Moscova
      • Navigli e Porta Genova
      • Mangiare a NoLo
      • Paolo Sarpi
      • Periferie
      • Porta Romana e Lodi
      • Porta Venezia
      • Repubblica
      • Sant’Ambrogio
      • Sempione
      • Tortona e Solari
      • Ventidue Marzo
    • Quando?
      • Colazione
      • Brunch
      • Pranzo
      • Merenda
      • Aperitivo
      • Cena
      • Dopo Cena
    • Quanto vuoi spendere?
      • Low cost
      • Middle cost
      • High cost
    • Cosa vuoi mangiare?
      • Ristoranti regionali
      • Ristoranti etnici
      • Ristoranti di carne
      • Ristoranti di pesce
      • Pasta fresca
      • Pizza
      • Cucina Healthy
      • Take away e street food
    • Cosa vuoi bere?
      • Birra artigianale
      • Cocktail
      • Vino
    • Come/con chi vuoi mangiare?
      • All’aperto
      • Con amici
      • Con i bambini
      • Con il cane
      • In coppia
    • Compilation
  • Vivere Milano
    • Fare e Visitare
    • Itinerari
    • Shopping
    • Sostenibilità
    • In bicicletta
    • Fare la spesa
    • Eventi
    • Teatro
    • Storie e curiosità
    • App/web/tech
    • Sport, Benessere, Bellezza
    • Cani e gatti
  • A Casa puoi
    • Libri
    • Prodotti e produttori
    • Beauty
    • Economia domestica
    • Approfondimenti e Interviste
  • La mia mappa
  • Travel
    • Fuori porta
    • Viaggi
  • About
    • Chi siamo e cosa facciamo
    • Press
    • A Roma puoi
  • LA GUIDA
  • English
Agosto 9, 2017 A Milano puoi_Oasi di Sant’Alessio
0 comments
Share this post
TwitterFacebookPinterestGoogle Plus

A Milano puoi_Oasi di Sant’Alessio

09
August
Francesca Noè
Francesca Noè
0
comments
Share this

Share this
Francesca Noè

Francesca, classe ’90, una laurea in lingue, una curiosità insaziabile, un’irrequietezza costante e una passione sfrenata per viaggi, avventure, sport e buona cucina. Cibo, persone, cultura, mercati e scorci: è tutto imprescindibile per conoscere realmente una città. Cerco di vivere così ogni giorno. E su A Milano puoi lo condivido.

No comments yet. Be the first one to leave a thought.

Post a Comment Cancel

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Follow me
Una giornata romantica a Milano, directed by A Mil Una giornata romantica a Milano, directed by A Milano puoi. Special guest: @bullfrog_barbershop ✨ e @nahuelkarate ✨

Milano dall’alto è sempre speciale: uno dei punti panoramici che mi piacciono di più è quello di Torre Branca. Ed è dentro a Parco Sempione, il parco più romantico di Milano. Passare per il Ponte delle Sirenette è un must e leggenda dice che darsi un bacio qui porti fortuna (oh, speriamo!). Infine, all’interno del parco, c’è  Cascina Nascosta - questo locale bellissimo, romantico e accogliente, in cui fare una merendaperitivo (cioccolata e birretta 👀). 

Ma ecco, questo giro è bellissimo tutti i giorni dell’anno, mica per forza a San Valentino o in coppia!

Io a Nahuel ho regalato i prodotti @bullfrog_barbershop : è stato uno dei primissimi regali che gli ho fatto quando ci siamo fidanzati e per noi è un po’ una tradizione. Se andate nelle stories scoprire un codice sconto succulento per la nostra community. Lui ha fatto il romantico e mi ha regalato una esperienza. Chi la indovina vince un premio! Spoiler: non ero contentissima 😂

#milano #sanvalentino #milanoromantica #amilanopuoi
Unposted di gennaio: - quando mi hanno chiesto se Unposted di gennaio:

- quando mi hanno chiesto se volevo posare per @shaftjeans in questo progettino mamma - figlia (sul loro profilo c’è anche una intervista con lei); è stato bellissimo fare una cosa così insieme a mia mamma

- tenevo d’occhio un posto di quartiere che ha appena aperto, @canaglia.milano , perché è venuto a lavorarci Samu, l’ex bartender di Kanpai aka uno dei miei preferiti. Canaglia è un posto nuovo ma sembra sia lì da sempre e sono sicura diventerà un punto di riferimento della zona: uno di quei posti dove ci si ritrova per bere una birretta tra amici dopo lavoro o un calice dopo cena. Taglieri e salumi, per ora, ma cucina in the making. Plus: i cocktail di Samu sono sempre buonissimi. Si sta bene. 

- è sempre bello entrare in una libreria e trovare la nostra guida 

- ho scoperto un posto per fare la colazione, aperto da qualche mese ma sfuggito ai radar: beh, è una delle brioche più buone di Milano @thisisgoto e l’attenzione al caffè è estrema. Una chicca. 

- Vuitton ha aperto nell’ex Garage Traversi e l’artista giapponese Yayoi Kusama ha realizzato alcune opere che potete trovare in San Babila: di sera è ancora più carino 

- @santambroeus rinnovato, con quello stile classico ma attuale che AMO

- tornare da @meatart_milano è sempre bello (tartare in tutti i modi e tanta carinezza)

- questo mese AMP è volato e lo devo molto anche a @flaminiadelicato ❤️

- momenti belli in famiglia 

#milano
Il mio dolce preferito dell’anno è arrivato e d Il mio dolce preferito dell’anno è arrivato e dopo innumerevoli assaggi in questi 32 anni a Milano, qui vi consiglio alcuni dei miei preferiti. Se volete suggerirne altri, sentitevi liberi di farlo nei commenti. 

- Giacomo Pasticceria se cercate un tortello grande, gustoso, con un impasto saporito e farcito con abbondante crema. 

- pasticceria Ranieri ha una versione classicissima, fritto ma non troppo pesante, con una crema molto profumata. Qui c’è anche il tortello con impasto alla ricotta, che consiglio per provare qualcosa di diverso. 

- Sissi ha fatto del suo cornetto ultra farcito una icona a Milano: immaginatevi la stessa deliziosa e abbondante crema in un tortello fritto dall’impasto leggerissimo. 

- da Pavé trovate, secondo me, il più equilibrato: è un tortello perfetto. 

- Massari per una scelta raffinata: piccolino, leggero, farcito con moderazione. Qui c’è anche la versione con uvetta. 

Bonus track:

- i miei tortelli preferiti VUOTI sono al panificio Perolari, che non ha eguali. 

- non c’è in video, ma anche da Marlà trovate tortelli squisiti. 

Non potete perderveli, che poi bisogna aspettare un altro anno per ritrovarli! ✨ 

#amilanopuoi #milano #carnevale2023 #tortellidicarnevale
Milano è una città che chiede tanto. È sempre p Milano è una città che chiede tanto. È sempre più complessa da vivere e nonostante io ci sia nata, cresciuta e abbia sempre voluto costruire la mia vita qui, ultimamente nel mio personale bilancio tra quello che toglie e quello che dà, sento l’ago pendere dalla prima parte. E mi dispiace infinitamente. 

La sensazione è quella di fare un abbonamento e non utilizzarlo. O di fare una card e non usufruire dei vantaggi. 

Milano è ricca di iniziative, questo è vero, è una giostra con duemila possibilità. Spesso sono costose. Ma a volte capitano opportunità gratuite: quest’anno voglio prendermele di più, queste possibilità, e goderne a pieno. Ma soprattutto informarmi sempre più e sempre meglio per poterle condividere con voi. 

È in questa ottica che vi consiglio la mostra gratuita Timeless Time del fotografo Vincent Peters: la bellezza nella bellezza. Iconici scatti in bianco e nero nel contesto del Palazzo Reale, una contrapposizione di luci ed estetiche che ti inonda di meraviglia. 

E si esce con la sensazione di essersi presi qualcosa da Milano. 
E per una giornata ho sentito quell’ago muoversi un pochino più verso l’altro lato. 

#milano #palazzoreale #amilanopuoi
Sono davvero orgogliosa di annunciarvi che A Milan Sono davvero orgogliosa di annunciarvi che A Milano puoi ha stipulato una convenzione permanente con @ilcinemino - uno dei cinema d’essai di Milano che più amiamo, con una programmazione sempre stimolante e arricchente, e dei posti più interessanti in città. 

Per tutto il 2023 la community di AMP avrà diritto al biglietto ridotto su tutti gli spettacoli (6€) al posto del biglietto intero (8€). 
*Info e condizioni in fondo 👇🏻

Dopo la convenzione con il Teatro Franco Parenti, A Milano puoi vi porta al cinema, uscendo ancora una volta dall’online ed entrando nella vita reale e nella quotidianità della nostra città. 

Il nostro obiettivo è darvi sempre più opportunità per vivere la “nostra” Milano, quella che raccontiamo e consigliamo ogni giorno, nel migliore dei modi, e rendervi orgogliosi di far parte di qualcosa di bellissimo. 

Altre, meravigliose, cose stanno arrivando!

*Gli spettacoli sono principalmente in lingua originale, con qualche eccezione, e spesso sono accettati in sala anche i cani: trovate le informazioni sul sito ufficiale. 

Per entrare con il biglietto ridotto è necessario mostrare in cassa la grafica che trovate in questo carosello (quarta immagine): salvatelo per comodità!

Per accedere a Il Cinemino è necessario richiedere la tessera associativa almeno il giorno prima, al costo di 5€ e con validità annuale (fino a dicembre 2023). Info sempre sul sito ufficiale. 

#alcinemapuoi #amilanopuoi #milano
Charlie è pigro, ama ciò che è poco impegnativo Charlie è pigro, ama ciò che è poco impegnativo, spende per cose futili e cerca di risolvere i problemi per la via più facile, trovandosi comunque spesso insoddisfatto. 

Alan non vuole spendere troppo e trova soluzioni che suonano più come compromessi. 

@hellofreshitalia semplifica a tutti la vita, per non fare come Charlie e Alan: per godersi la comodità della consegna e domicilio, delle ricette piene di idee e degli ingredienti già nelle giuste quantità, ma anche per trovare una via facile ñ che dia comunque la giusta soddisfazione. In più, con il mio codice, il prezzo farà felici anche gli “Alan”!
Privacy Policy - Cookie Policy - Tracciamento pubblicità
©2016-2022 Francesca Noè