• Home
  • HIT PARADE
  • Mangiare a Milano
    • Consegna a domicilio
    • ISPIRAMI
    • In che zona?
      • Bocconi
      • Centro
      • Città Studi e Dateo
      • Citylife
      • Conciliazione
      • De Angeli
      • Isola
      • Monumentale
      • Moscova
      • Navigli e Porta Genova
      • Mangiare a NoLo
      • Paolo Sarpi
      • Periferie
      • Porta Romana e Lodi
      • Porta Venezia
      • Repubblica
      • Sant’Ambrogio
      • Sempione
      • Tortona e Solari
      • Ventidue Marzo
    • Quando?
      • Colazione
      • Brunch
      • Pranzo
      • Merenda
      • Aperitivo
      • Cena
      • Dopo Cena
    • Quanto vuoi spendere?
      • Low cost
      • Middle cost
      • High cost
    • Cosa vuoi mangiare?
      • Ristoranti regionali
      • Ristoranti etnici
      • Ristoranti di carne
      • Ristoranti di pesce
      • Pasta fresca
      • Pizza
      • Cucina Healthy
      • Take away e street food
    • Cosa vuoi bere?
      • Birra artigianale
      • Cocktail
      • Vino
    • Come/con chi vuoi mangiare?
      • All’aperto
      • Con amici
      • Con i bambini
      • Con il cane
      • In coppia
    • Compilation
  • Vivere Milano
    • Fare e Visitare
    • Itinerari
    • Shopping
    • Sostenibilità
    • In bicicletta
    • Fare la spesa
    • Eventi
    • Teatro
    • Storie e curiosità
    • App/web/tech
    • Sport, Benessere, Bellezza
    • Cani e gatti
    • A Casa puoi
      • Libri
      • Prodotti e produttori
      • Beauty
      • Economia domestica
      • Approfondimenti e Interviste
  • La mia mappa
  • Travel
    • Fuori porta
    • Viaggi
  • About
    • Chi siamo e cosa facciamo
    • Press
    • A Roma puoi
  • AMP Club
  • LA GUIDA
  • English
  • Home
  • HIT PARADE
  • Mangiare a Milano
    • Consegna a domicilio
    • ISPIRAMI
    • In che zona?
      • Bocconi
      • Centro
      • Città Studi e Dateo
      • Citylife
      • Conciliazione
      • De Angeli
      • Isola
      • Monumentale
      • Moscova
      • Navigli e Porta Genova
      • Mangiare a NoLo
      • Paolo Sarpi
      • Periferie
      • Porta Romana e Lodi
      • Porta Venezia
      • Repubblica
      • Sant’Ambrogio
      • Sempione
      • Tortona e Solari
      • Ventidue Marzo
    • Quando?
      • Colazione
      • Brunch
      • Pranzo
      • Merenda
      • Aperitivo
      • Cena
      • Dopo Cena
    • Quanto vuoi spendere?
      • Low cost
      • Middle cost
      • High cost
    • Cosa vuoi mangiare?
      • Ristoranti regionali
      • Ristoranti etnici
      • Ristoranti di carne
      • Ristoranti di pesce
      • Pasta fresca
      • Pizza
      • Cucina Healthy
      • Take away e street food
    • Cosa vuoi bere?
      • Birra artigianale
      • Cocktail
      • Vino
    • Come/con chi vuoi mangiare?
      • All’aperto
      • Con amici
      • Con i bambini
      • Con il cane
      • In coppia
    • Compilation
  • Vivere Milano
    • Fare e Visitare
    • Itinerari
    • Shopping
    • Sostenibilità
    • In bicicletta
    • Fare la spesa
    • Eventi
    • Teatro
    • Storie e curiosità
    • App/web/tech
    • Sport, Benessere, Bellezza
    • Cani e gatti
    • A Casa puoi
      • Libri
      • Prodotti e produttori
      • Beauty
      • Economia domestica
      • Approfondimenti e Interviste
  • La mia mappa
  • Travel
    • Fuori porta
    • Viaggi
  • About
    • Chi siamo e cosa facciamo
    • Press
    • A Roma puoi
  • AMP Club
  • LA GUIDA
  • English
Febbraio 25, 2018 A Milano puoi_Quarto Oggiaro 2
0 comments
Share this post
TwitterFacebookPinterestGoogle Plus

A Milano puoi_Quarto Oggiaro 2

25
February
Francesca Noè
Francesca Noè
0
comments
Share this

Share this
Francesca Noè

Francesca, classe ’90, una laurea in lingue, una curiosità insaziabile, un’irrequietezza costante e una passione sfrenata per viaggi, avventure, sport e buona cucina. Cibo, persone, cultura, mercati e scorci: è tutto imprescindibile per conoscere realmente una città. Cerco di vivere così ogni giorno. E su A Milano puoi lo condivido.

No comments yet. Be the first one to leave a thought.

Post a Comment Cancel

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LE ULTIME NOTIZIE DA INSTAGRAM: clicca sulla voce dell'elenco per scoprire di più
I LOCALI CHE ABBIAMO PROVATO
  • [NUOVA APERTURA]- DIRTY, cocktail bar divertente e underground.
  • [NUOVA APERTURA] - PROPAGANDA ALIMENTARE, un nuovissimo ristorante di quartiere.
  • STADERA, gastronomia contemporanea e chicca in Crocetta.
  • Voglia di TORTELLI DI CARNEVALE? Questi sono i nostri preferiti.
  • Voglia di CIOCCOLATA CALDA? Queste sono le nostre preferite.
  • Siamo tornati da SABBIONEDA, trattoria sincera ed economica in Porta Venezia.
  • [NUOVA APERTURA] - VERSO, attesissimo fine dining vista Duomo dei fratelli Capitaneo.
  • [NUOVA APERTURA] - KATSUSANDERIA, street food giapponese, spin off della Bentoteca.
  • [NUOVA APERTURA] - TEMP, enoteca con selezione elegante di vini naturali, italiani e francesi.
COSA ABBIAMO VISITATO
  • La mostra fotografica HELMUT NEWTON LEGACY, a Palazzo reale fino al 25 giugno.
  • La mostra DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen, al MUDEC fino al 30 luglio.
  • La mostra alla FONDAZIONE ARNALDO POMODORO, visitabile fino al 28 maggio.
  • La mostra GUY BOURDIN. STORYTELLER fino al 31 agosto all'Armani/Silos.
  • La mostra gratuita RAINBOW, fino al 2 luglio al MUDEC.

LA NOSTRA GUIDA DI QUESTO MESE DI CINEMA E TEATRO A MILANO


eventi a milano

COSA FARE A MILANO QUESTO MESE? TE LO DICIAMO QUI


bistrot a milano: mirta

HIT PARADE!

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DOVE MANGIARE PER OGNI CATEGORIA


Follow me
Cosa significa essere controversi? Carpire qualc Cosa significa essere controversi? 

Carpire qualcosa prima degli altri ed essere all’avanguardia - creando scalpore e in qualche modo paura? Fare qualcosa che altri non hanno il coraggio di fare? Osare laddove non si può? Comunicare qualcosa di fastidiosamente autentico? Sminuire o degradare la dignità di alcuni individui, diventando inaccettabili agli occhi degli stessi e dell’opinione pubblica?

Che l’accezione sia positiva, o no, ciò che resta è che chi lo è lascia un segno. Segna un prima e un dopo, in un determinato ambito. 

La retrospettiva del fotografo berlinese Helmut Newton, con i suoi nudi estremamente provocatori (nel post non ne ho inseriti, ma durante la mostra sarà impossibile non fermarvi a ragionare sull’effetto che la sua rappresentazione della donna vi lascerà addosso) e le foto di moda che diventano arte, non potrà lasciarvi indifferenti. Forse lo troverete geniale. Forse a tratti vi lascerà sensazioni contraddittorie. Questo me lo direte voi, ma io vi consiglio molto di non lasciarvi scappare la possibilità di scoprire di più del suo mondo. 

Trovate Helmut Newton Legacy a @palazzorealemilano - fino al 25 giugno. 

Grazie a @marsilioarte per l’invito.
A Milano ha aperto un nuovo cocktail bar ed è giu A Milano ha aperto un nuovo cocktail bar ed è giustissimo. 

Se c’è una cosa che mi è sempre mancata qui a Milano è la scena underground - anche squisitamente nell’estetica. Oltre al fatto che a Milano, fare tardi è difficile. 

Qui c’è tutto quello che mi piace. Brutalista, diretto, aperto fino a notte, cibo divertente e cocktail buoni, che sanno arrivare al pubblico e divertire. Se quando vai a Parigi un salto da Le Syndicat ti fa sentire nel posto giusto (andateci!), a Milano abbiamo un nostro nuovo punto di riferimento, cool ma accogliente. 

Si chiama @dirty_milano e si trova pericolosamente vicino a casa mia 🥲
Il fascino del Surrealismo difficilmente lascia in Il fascino del Surrealismo difficilmente lascia indifferenti, non so se per voi sia lo stesso. Sin dalla scuola, quando arrivavo a questo periodo storico, per me era tutto un wow. 

Perché, poi, lo preferissi alla “perfezione” proprio non saprei. Forse per il fascino del bizzarro, dell’inconsueto, dell’impalpabile. Ma anche dell’impossibile che diventa possibile, della forza della ribellione, del dire no, della libertà, del fare come si vuole anche se non è conforme. 

Queste sono le mie personali sensazioni davanti a questo mondo fantastico, a volte crudo, a volte onirico. 

Da oggi potete immergervici al @mudec_official - anche grazie a un allestimento decisamente divertente e riuscito. Fino al 30 luglio.
Vivendo in una casa piccolina, una delle cose che Vivendo in una casa piccolina, una delle cose che più mi mancano è il poter invitare i miei amici. È stato bellissimo poter ricreare quella convivialità spontanea - fatta di chiacchiere a voce alta e relax sul divano - che nessun ristorante ti può dare. 

Grazie a @starinfamiglia per aver creato lo STAR Home Restaurant, un appartamento (da sogno) in cui godersi una cena tra amici sentendosi a casa, con una dispensa piena di prodotti Star che hanno permesso di cucinare senza alcuno sbatti e di dedicarsi in scioltezza a tornei di alto livello. 

E grazie anche per avermi fatto rendere conto che nella mia casa “da adulta” dovrà esserci per forza un calcetto.

@starinfamiglia 
#STARHomeRestaurant 
#TuttoIlBuonoDelFattoInCasa 
#adv
Il primo mare della stagione è sempre il più bel Il primo mare della stagione è sempre il più bello. 

Scappata in giornata a Boccadasse, frittino easy da Barrakuda, focaccia pazzesca da rientro da Focaccia e dintorni.
Quante volte avrete visto questa opera, passando p Quante volte avrete visto questa opera, passando per piazza Meda! Ma sapete chi l’ha realizzata?

Si tratta di Arnaldo Pomodoro, uno dei più importanti scultori italiani contemporanei, e sono molto felice di portarvi alla scoperta della sua Fondazione - una chicca tutta da scoprire. 

Si trova in via Vigevano, in un contesto meraviglioso: è la vecchia Milano, quella delle case di ringhiera, degli edifici che si incontrano e degli spazi labirintici, come la Fondazione stessa, che è tutta da esplorare anche dal punto di vista architettonico. Guardando il Reel vedrete quanta bellezza!

Oggi, all’interno della Fondazione, inaugura “LA NEGAZIONE DELLA FORMA. Arnaldo Pomodoro tra minimalismo e controcultura” la mostra che indaga gli anni americani del Maestro e il concetto di negazione della forma, alla base delle sue celebri Sfere. C’è moltissimo da dire, ma ve lo racconto nei dettagli nelle stories di oggi! Andate a dare una occhiata, prima che scadano. 

Sono anche molto orgogliosa di dirvi che abbiamo un codice sconto in esclusiva, valido per tutto il 2023, per una bellissima attività: la visita guidata LA MILANO DI POMODORO, un tour di due ore alla scoperta delle opere di Pomodoro (e non solo!) con quattro tappe in tre musei. Il codice è amilanopuoi e dà diritto al 10% di sconto. Link nelle stories ❤️

#ArnaldoPomodoro #LArteDiDiffondereLArte #OpenStudio2 @fondazione_arnaldo_pomodoro
Privacy Policy - Cookie Policy - Tracciamento pubblicità
©2016-2023 Francesca Noè