Siamo veri amanti del carboidrato e difficilmente scegliamo un ristorante “a tutta carne”, ma erano giorni che avevo una voglia matta di fiorentina e la scelta è felicemente ricaduta su Bottegone Cossa. Avete presente Pescetto e Pescherie Riunite per il pesce? Il concetto è molto simile: un bancone di macelleria intero in cui scegliere il proprio pezzo di carne e dire come si desidera che venga cucinato. Ora vi potete sedere al tavolo e non vi resta altro che aspettare la vostra carne! Ecco come si mangia da Bottegone Cossa in Isola, a Milano.
Bottegone Cossa è uno di quei posti di Milano che gli amanti della carne non possono perdersi. La formula è interessante già di per sè: c’è una carta con antipasti, primi e secondi, e fuori menu c’è l’intero banco della macelleria, pronto per essere cotto. Tra gli antipasti spiccano i salumi e i formaggi (consigliati per due persone), preparati al momento sempre con i prodotti in vendita in macelleria. Ma noi siamo venuti solo ed esclusivamente per la carne, loro piatto forte, e mi viene da consigliarvi di venire qui per questa.





Al banco macelleria compaiono vari tagli per la griglia, spiedini, involtini e poi filetti, controfiletti, fiorentine. Quando hai deciso cosa mangerai, puoi indicare proprio il pezzo che preferisci e lo pagherai a peso più i 3€ della cottura. Nahuel ha preso una tartar completa dal menu, io invece mi sono divertita a scegliere dal banco e ho preso 800 grammi di fiorentina e ho specificato la cottura al sangue. Come contorno, un piatto di patate al forno.




Poter vedere la carne e sceglierla è davvero un gran vantaggio, insieme al costo della materia prima di molto inferiore rispetto alla media dei ristoranti di carne di Milano. Certo, qui l’ambiente è conviviale, carino ma rustico, più adatto forse a una cena in famiglia o tra amici rispetto magari a un Carnicero, che fa dell’ambiente il proprio punto forte, oltre alla carne. D’altro canto i prezzi del Bottegone Cossa permettono di godersi una cena a base di carne a prezzi onesti e con una qualità davvero incredibile. La tartar era abbondante e freschissima, la fiorentina succosa e tenerissima, nessun nervo. Ci siamo poi concessi un dolce a testa, entrambi davvero buoni – oltre che abbondanti.


Il Bottegone Cossa si trova nel cuore di Isola, vicino al meraviglioso Momo che consiglio per un aperitivo prima di cena e a molti altri locali in cui iniziare o continuare la serata. È composto di una sola grande sala dai muri color bordeaux e con un alto soffitto, e dall’alimentari (salumeria e macelleria): per scegliere la carne al banco, così come il vino, ci si deve alzare e si deve andare nell’altra sala. Questo crea sicuramente un movimento e un’atmosfera diversa da un classico ristorante, ma secondo me è divertente ed è il suo bello. Ho notato che la sala, essendo molto ampia, d’inverno è un pochino fredda: siete avvertiti, non vestitevi leggeri! Il servizio è molto gentile e alla mano. E i prezzi? Noi abbiamo speso 70€ in due, scegliendo i piatti più cari del menu ma senza prendere il vino. Ricordo inoltre che l’alimentari è aperto anche per acquistare i prodotti da portare a casa. Siamo rimasti estremamente soddisfatti e Bottegone Cossa è diventato un altro dei nostri punti di riferimento da consigliare agli amici che vogliono mangiare ottima carne a Milano.
INFORMAZIONI SU BOTTEGONE COSSA
MAPPA E MEZZI
COSA CERCHI IN QUESTO ARTICOLO?
VIA BORSIERI, 25 (ISOLA) – MEZZI: M5, 7, 31, 33, 60
[wpgmza id=”8″]
ORARI: Lun/Sab 8-23.30
UN PIATTO DA NON PERDERE: la fiorentina
PREZZI: 20-40€ a testa
BUSINESS LUNCH: carta diversa, prezzi più accessibili
SPAZIO E AMBIENTE: Spazio ampio, servizio alla mano, conviviale
ACCESSIBILITÀ: animali di piccola taglia
NOTE ALIMENTARI: non adatto a vegetariani
SI PUÒ PRENOTARE
CONTATTI: tel 02 668 4139