Author:

Flaminia Delicato

Flaminia, classe ’91, romana doc e milanese d’adozione. Laureata in economia, ama la boxe, la Roma, i libri, vestirsi di nero e le cose belle. Entusiasta, determinata e perfezionista, si fa perdonare le evidenti manie di organizzazione cucinando il suo (unico) piatto forte, la cacio e pepe. Il suo fine settimana ideale prevede una visita ad una mostra, una buona cena e un gin tonic fatto come si deve. Per A Milano puoi scrive di arte e cultura.

Gennaio è un po' come settembre: porta con sé moltissime aspettative e liste infinite di buoni propositi, pronte per essere disattese. Se tra questi avete inserito quello di ritagliarvi più tempo libero, vi diamo una mano a spuntarlo con la nostra consueta selezione di cosa vedere al cinema e a teatro a Milano a gennaio!

...
"A Milano non c'è nulla da vedere". Quante volte avete sentito questa frase? Vi assicuro che non c'è niente di più sbagliato. Milano non ha il fascino prepotente di Roma o Venezia, ma si svela poco a poco, soprattutto negli angoli più nascosti. Se volete approfittare dei giorni di festa per fare un giro, o desiderate una guida pronta all'uso quando parenti e amici vengono a trovarvi in città, questo articolo è per voi! Abbiamo cercato di condensare il meglio di Milano in quattro tappe, aggiungendo anche delle "estensioni" qualora abbiate un pochino più di tempo a disposizione o cerchiate spunti nuovi. Per ogni tappa, ovviamente, troverete dei consigli su dove mangiare per ogni momento della giornata. Siete pronti a scoprire cosa vedere a Milano in un giorno?...
Dicembre è un mese complicato: mille impegni, persone da salutare, regali da fare...il tutto condito dal pizzico di magia che il Natale porta con sé. Se vi restasse un po' di tempo in mezzo a questo turbinio di eventi, la proposta teatrale e cinematografica per questo mese è molto varia, con tanti spettacoli di nicchia che secondo me non dovreste farvi sfuggire. Leggete l'articolo per scoprire cosa vedere al cinema e a teatro a Milano a dicembre!...
Per gli amanti della lettura, Milano a novembre si trasforma in un immenso parco giochi grazie a Book City, l'evento di cui vi parliamo qui. Quale momento migliore, quindi, per consigliarvi le nostre librerie preferite in città? Ne abbiamo selezionate dieci, molto diverse fra loro, più una "bonus". Ciò che le accomuna - e le fa entrare di diritto nella nostra top ten eleven - è il fatto di essere librerie a Milano indipendenti, parola che racchiude tutto l'amore e la passione di chi le fa vivere - e sopravvivere. Buona lettura!...

Emily Dickinson definiva il mese di novembre come "la Norvegia dell'anno", e immagino che molti di voi saranno d'accordo. Inizia il freddo, le giornate si accorciano e non invogliano certo ad uscire. Quale occasione migliore, quindi, per rifugiarsi al cinema o a teatro e volare un po' con la fantasia? Per aiutarvi nella scelta, qui trovate, puntuali come ogni mese, i nostri consigli su cosa vedere al cinema e a teatro a Milano a novembre.

...

Finalmente ottobre! I nostalgici dell'estate mi odieranno, ma io adoro l'autunno e la sua atmosfera un po' malinconica. Inevitabilmente ottobre ci porta alla ricerca di posti in cui trascorrere i pomeriggi piovosi e le serate più fresche, per cui è tempo di riprendere in mano la nostra rubrica e tornare a consigliarvi cosa vedere al cinema e a teatro a Milano a ottobre. Pronti?

...
Archiviata l’estate, l’unica speranza per evadere un po’ dalla città - in attesa delle prossime ferie - sono le gite fuori porta. Oggi vi portiamo a scoprire Villa Panza, una splendida dimora del settecento appena fuori Varese che rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea. Dopo la visita a questo gioiello, custodito alla perfezione dal FAI, vi consigliamo di fare una passeggiata a Varese, la "città giardino" della Lombardia. Leggete l'articolo per scoprire tutti i dettagli! ...

Il Friuli Venezia Giulia è una regione relativamente poco conosciuta, ma con un'identità forte e al tempo stesso ricca di contrasti. Trieste, il suo capoluogo, non fa eccezione: una splendida città di frontiera ricca di storia e crogiolo di culture. Se avete qualche giorno a disposizione, qui trovate tantissime idee su cosa vedere a Trieste e dove mangiare in questa città che a noi ha rubato il cuore. Tornando a Milano, non perdetevi Aquileia, con i suoi mosaici e la sua area archeologica straordinaria. Leggete l'articolo per scoprire tutti i dettagli!

...
Lo sappiamo, l'estate a Milano non è proprio il massimo. Con il caldo asfissiante avremmo tutti voglia di un tuffo al mare, di una passeggiata in montagna o di concederci una gita fuori porta. Eppure, è proprio l'estate la stagione migliore per scoprire la città: pochissima gente, traffico ridotto e nessuna coda al ristorante. Oggi vi portiamo alla scoperta dei Giardini di Porta Venezia - Giardini Pubblici Indro Montanelli, per la precisione - che rappresentano una bellissima oasi per godersi un po' di fresco e sono anche ricchissimi di posti da visitare. Pronti a scoprirli tutti? ...
L'estate sembra finalmente arrivata a Milano e, con lei, l'ultima selezione di spettacoli teatrali da consigliarvi prima della pausa estiva. Se il teatro si prende una pausa, il cinema approfitta invece della bella stagione per reinventarsi in bellissime location all'aperto. Leggete l’articolo per scoprire cosa vedere al cinema e a teatro a Milano a giugno! ...

Appena ho qualche giorno libero, cerco sempre di partire e scoprire posti nuovi. Approfittando del lungo ponte di Pasqua/25 aprile, ci siamo goduti una splendida settimana tra Slovenia e Friuli Venezia Giulia, a cui dedicherò un articolo a parte. Qui trovate l'itinerario che ho costruito su cosa vedere in Slovenia in 5 giorni, con i luoghi secondo noi imperdibili, tra castelli, natura e cibo! 

...
Con maggio inizia ad avvicinarsi la fine della stagione teatrale, ma per concludere in bellezza questo mese ci regala tre splendidi spettacoli e altrettanti progetti al cinema super interessanti. Eccovi quindi la nostra consueta selezione delle rassegne cinematografiche e degli spettacoli da vedere a teatro a Milano a maggio. ...

Ci sono mille motivi per accogliere con entusiasmo l'arrivo della primavera: le giornate più lunghe, la fine del gelo invernale, l'avvicinarsi delle ferie e ovviamente le gite fuori porta! Qui vi proponiamo dieci gite fuori porta da Milano perfette per la primavera, divise in cinque categorie, dandovi tutte le informazioni per scegliere quella perfetta per voi.

...