Author:

Gloria Tomassini

Avida divoratrice di guanciale e di quanto romano ci sia fin dal 1994, Gloria si è trasferita a Milano per studiare Traduzione, ma continua ad accarezzare gli amati libri di storia dell’arte e di cucina. Adora il curry verde tailandese, Star Wars e il karaoke, ma guai a chiamarla “Jedi” o “Padawan” e a dirle che Pollock è brutto.
Milano si tinge di giallo e bianco, tappezzata di manifesti messi a disposizione degli street artist che potranno usarli come meglio credono. Annunciano che al Mudec, dal 21 novembre 2018 al 14 aprile 2019, verranno esposte (senza l’autorizzazione o l’approvazione dell’artista) 80 opere di Banksy, la maggior parte delle quali provenienti dalla Butterfly Art News Collection. Ecco le nostre impressioni sulla mostra di Banksy a Milano. ...
Quando l’inverno arriva e le giornate si accorciano, ingrigendosi, cerco di non farmi abbattere, e vado al museo: specie da quando ho iniziato a studiarmi la lista dei siti gratuiti la prima domenica del mese, poi, mi sento ancora più invogliata a non incartapecorirmi in casa. Questo mese ho pensato di consigliare tre musei a Milano attorno a Parco Sempione: l’Acquario Civico, La Triennale, e i musei del Castello Sforzesco. ...
Spesso, quando dico che vivo a Brenta, la gente non sa neanche cosa sia, d’altronde non è un quartiere centrale, e per quanto le assonanze possano confondere, ha ben poco in comune con Brera e le strade della moda meneghina. In questo accavallarsi di ex edifici industriali, scali postali dismessi, e macellerie halal, lo studio OMA di Rem Koolhaas ha preso una vecchia distilleria degli anni ’10 e le ha donato una nuova identità, dando vita a una delle due sedi milanesi della Fondazione Prada. ...