Nell'immaginario collettivo si può riconoscere un Milanese Doc per la sua innata capacità, o meglio, esigenza di arrivare sempre puntuale. Tuttavia questa sua dote viene meno con l'arrivo di una delle feste più amate della città di Milano: il Carnevale Ambrosiano. Quando il resto dei suoi connazionali è pronto a dar tregua alla sua glicemia e al suo colesterolo per iniziare la Quaresima, il Milanese arriva con quattro giorni di ritardo. Il Rito ambrosiano infatti, al contrario di quello romano, sancisce l'inizio della Quaresima non il Mercoledì delle Ceneri, ma la Domenica successiva. Dietro a questo ritardo, come sempre, non si poteva nascondere altro che una leggenda: andiamo alla scoperta della storia del Carnevale Ambrosiano!
...