Category:

Isola

Cosa mangiare e cosa fare nel quartiere Isola di Milano.

Con l’arrivo della bella stagione, lo sappiamo, subentra la voglia di archiviare le giacche pesanti, di sentirci e vestirci leggeri, di stare in compagnia all’aria aperta. Il tutto possibilmente con un bicchiere in mano, che sia nella piazza di un baretto easy, in un cortile fiorito, nel dehors di una birreria oppure su una terrazza con vista mozzafiato. In città le proposte non mancano e soddisfano tutti i gusti e i mood. Per chi è in cerca della soluzione perfetta per bere all’aperto a Milano a seconda della serata, ecco oltre 50 locali tra cui sbizzarrirsi. ...
La merenda è un qualcosa da meritarsi, come suggerisce l'etimologia del nome, ed è un momento da concedersi, come aggiungiamo noi. Che sia una pausa dallo studio o dal lavoro, uno spuntino spezza-fame, una scusa per due chiacchiere o un'occasione tutta per noi, vale la pena dedicarsi questo tempo in un luogo che ci faccia sentire bene e in cui non manchi cibo di qualità. Ecco quindi la nostra selezione di 30 posti per fare merenda a Milano, tutti molto diversi tra loro! ...
Mangiare un buon dolce in città non è certo un’impresa difficile. Le pasticcerie a Milano sono tantissime e per tutti i gusti: tradizionali, più moderne, con specialità regionali o dal mondo. In questo articolo vi portiamo però alla scoperta di 20 pasticcerie in città che sono veri e propri punti di riferimento nei quartieri, qualcuna da qualche anno, altre addirittura da intere generazioni. Che siano più lontane dai riflettori o comunque conosciutissime e storiche, hanno tutte delle caratteristiche comuni. Sono posti in cui ci si sente a casa, con salette dove mangiare ottimi pasticcini e laboratori a cui affidare la preparazione di torte per festeggiare un'occasione speciale. E soprattutto sono posti in cui si possono trovare prodotti di qualità spendendo comunque cifre giuste. ...

Tornare a mangiare fuori in serenità con il mio bambino è diventata presto una priorità quando sono diventata mamma. Specialmente quando i bambini sono piccoli, però, non è raro farsi prendere dall’ansia del “ma cosa potrà mangiare?”, “ci saranno il fasciatoio o lo spazio per il passeggino?”, finendo per rinunciare all’idea che si possa andare al ristorante con loro senza scendere a compromessi. Il concetto di ristorante family friendly non è univoco e non si palesa sempre in modo evidente. È una dimensione che va ricercata, ed ecco che un cameriere particolarmente attento e disponibile, un fasciatoio pulito o un ampio spazio a disposizione diventano dei punti saldi per vivere senza stress le nostre esperienze culinarie con i bambini. Abbiamo quindi selezionato per voi una serie ristoranti sopravvissuti egregiamente alla visita di Enea nei suoi “terrible two”. O, meglio detti, 30 ristoranti per bambini a Milano.

...
Ormai si sa, la Milano da bere negli ultimi anni è sempre più una Milano a cui piace bere bene. Alla crescente curiosità verso il mondo della Mixology la città ha risposto da dietro i banconi dei cocktail bar con un estro e un’attenzione all’offerta sempre maggiore. Che si tratti di aperture recenti o di locali ormai considerati punto di riferimento nel settore, la mappa del bere con gusto e di gusto si è via via allargata. Per chi vuole concedersi una coccola formato drink ecco 20 cocktail bar a Milano da scoprire assolutamente, un sorso alla volta.   ...
Cosa c'è di più rilassante nel prendere sotto braccio una coperta e organizzare un pic nic a Milano? Ci si prende un momento di pausa dal caos cittadino e ci dà modo di conoscere la città sotto una prospettiva diversa. Il primo pensiero che sorge spontaneo, ovviamente, è: "cosa mangiamo?". Il secondo: "dove lo compriamo?". E allora ecco che vi consigliamo cosa e dove  prendere da asporto vicino a cinque parchi di Milano: giardini Indro Montanelli in Porta Venezia, Biblioteca degli Alberi in piazza Gae Aulenti, giardini della Guastalla, parco Sempione e City Life. ...
A Milano le zone per mangiare all'aperto sono sempre state le solite. A differenza di altre città europee, noi non eravamo abituati a tanti tavolini sui marciapiedi, ma quest'anno le cose sono decisamente cambiate, anche se non per motivi felici. Abbiamo cercato di fare ordine tra le novità e i posti già organizzati ed ecco la nostra guida ai locali e ai ristoranti con dehor a Milano per dare il benvenuto alla zona gialla di questo inizio estate 2021. ...

Sana, equilibrata, nutriente e…beh, buona. La Buddha bowl mania non sembra voler andarsene da Milano. Navigando tra una notevole offerta di ciotole stracolme di 'ingredienti che fanno bene', menu con i nomi più svariati e locali milanesi dal sapore internazionale, siamo andati alla ricerca delle migliori opzioni per mangiare una buona Buddha bowl a Milano.

...

Noi siamo sempre alla ricerca di ristoranti economici a Milano, perchè in una città che ormai è capitale della gentrificazione del cibo, trovare ancora posti autentici, sinceri, in cui si mangia bene, tanto e si spende poco è difficilissimo. Ecco quindi i nostri ristoranti economici a Milano preferiti, divisi per categorie.

...
Qui non parliamo dei classici panini con salame e formaggio, che io amo ugualmente, ma di quelli farciti con qualcosa di diverso, qualcosa di insolito. Dal pesce, passando per la carne peruviana, la carne d'asino, ma anche il kebab gourmet. Ecco dove mangiare panini particolari a Milano. ...
Il The Fork Festival è una grande opportunità per mangiare bene a Milano senza spendere tanto. Molti ristoranti nuovi o validi sono al 50% di sconto, ma bisogna saperli distinguere dai flop o dai posti che sono sempre sull'app approfittando degli sconti per aumentare tutti i prezzi. Ecco quindi 5 ristoranti da provare con The Fork a Milano! ...
L'attesa per il parco Biblioteca degli Alberi è stata così lunga che quando ho saputo dell'inaugurazione mi ci sono fiondata, nonostante il brutto tempo. Sono sempre molto affascinata dalla città che cambia e ricordo quando da piccolina passavo in macchina a fianco a quello che ora è Porta Nuova, e il pensiero di come la nostra città stia evolvendo mi dà soddisfazione. Ecco quindi cosa aspettarsi dal parco Biblioteca degli Alberi! ...
Diciamoci la verità: a volte non abbiamo voglia di fermarci le ore al ristorante, composti e imbalsamati! Spesso non abbiamo neanche voglia di prenotare in tempo o di pensare con anticipo a dove andare. La ristorazione sta cambiando, fortunatamente, regalandoci anche posti di qualità ma veloci e freschi. Ecco quindi una lista di 15 idee, 15 posti in cui mangiare veloce a Milano, a pranzo o a cena, in maniera informale - senza ricadere nel solito panino o nella solita pizza al trancio! ...