Category:

Milano sostenibile

Indossare vestitini romantici in primavera non forse è uno dei piccoli piaceri della vita? A me capita di scivolarci dentro e sentire che mi innamorerò da un momento all’altro. Mi guardo allo specchio e sono certa che una volta varcata la soglia di casa mi aspetteranno avventure alla Jane Austen, o alla Bridgerton se preferite i sogni in versione 2022. Che poi fuori dalla porta ci sia soltanto l’assolato smog milanese ad attendermi poco importa: il vestito giusto ti svolta una giornata piatta, ti fa sentire più carina di quanto tu ti senta in quel periodo e ti permette di far crescere il tuo food baby libero sotto la tavola. Corti, lunghi, a quadretti, a fiori, in lino, in cotone, svolazzanti o dritti, per me non è davvero primavera senza un vestito addosso. Se anche voi avete un animo romantico e nessuna voglia di nasconderlo, qui abbiamo raccolto per voi 18 brand sostenibili per vestiti primaverili romantici, adatti a occasioni speciali o a giornate qualunque. E se vi regaleranno dolci avventure, venite a raccontarcele. ...
Spazi sociali e di solidarietà, sede di associazioni e luoghi di ritrovo: le ciclofficine sono la vera espressione dell’amore per la bicicletta. A Milano ce ne sono tante, tra le strade del centro e in periferia, e raccontano la storia e l’evoluzione dei quartieri e della città. Curiosi di scoprirle? In questo articolo abbiamo raccolto una selezione delle ciclofficine di Milano e delle bellissime attività che promuovono....
Il fruscio delle onde nelle orecchie, il sole che scalda la pelle, la sabbia tra le dita e la sensazione di beata nullafacenza. Poi, sicuramente, anche qualche bambino urlante, l’asciugamano umido di salsedine, e forse un po’ troppa consapevolezza del proprio corpo. L’esperienza spiaggia un po’ la si ama e un po’ la si odia, ma se c’è una cosa che può fare la differenza, credo, è il costume da bagno (giusto). Di quelli che ti fanno stare bene e sentire bell*, perché sono stati prodotti consapevolmente, in modo lento, nel rispetto dell’ambiente e dei corpi: tutti, il tuo compreso. Se questi sono i costumi che cercate, siete nel posto giusto: ecco quindici brand di costumi sostenibili da conoscere. ...

Naturalmente a Milano è il bistrot e flagship store di Rigoni di Asiago: un posto versatile e curato aperto dalla mattina alla sera, in cui godersi colazioni, pranzi e aperitivi di qualità, con attenzione al mondo vegetariano, alla selezione di ingredienti esclusivamente biologici e di alternative gluten free. Un posto in cui si sta bene. Ecco i dettagli!

...
Con la bella stagione torna la voglia di utilizzare la bicicletta per spostarsi in città e andare al lavoro. Per chi una bici (ancora) non ce l’ha, il bike sharing a Milano è un’ottima soluzione per approcciarsi al mondo della bicicletta e iniziare a pedalare. Ecco quindi un piccolo confronto tra i diversi servizi di bike sharing a Milano per darvi la possibilità di scegliere quello più adatto alle vostre esigenze....
Dopo essere cresciuta con le mutandine Made in China del mercato e i reggiseni in poliestere di [inserite il primo high street brand di underwear che vi viene in mente ed andrà bene], è stato illuminante capire quanto quella seconda pelle che chiamiamo biancheria intima possa invece fare un’enorme differenza nel modo in cui ci prendiamo ogni giorno la nostra fetta di mondo là fuori. Ci accarezza come ci accarezzerebbe un amante e si merita la stessa accurata scelta. Se volete iniziare ad essere più consapevoli sui capi che indossate sotto sotto, ecco 20 brand di intimo sostenibile che potrebbero fare al caso vostro. Che poi quelle mutandine perfette le vediate solo voi o qualcun altr* poco importa. ...
Glossier avrà pure aperto le danze del fenomeno indie beauty, ma ormai la pista da ballo è gremita anche di tanti talenti italiani. Brand indipendenti, con pochi prodotti, valori chiari, un'anima green, e uno storytelling efficace e diretto al consumatore, senza intermediari. Se questa è la nuova frontiera del mondo della bellezza, ecco 10 beauty brand italiani indipendenti e sostenibili da tenere d’occhio e provare subito. ...
Noi che le grandi catene le abbiamo avute intorno quasi da sempre, noi che del fast fashion abbiamo gioito e abusato, proprio noi cerchiamo adesso incessantemente di tornare all'unicità della moda artigianale. Siamo una generazione assetata di storie (tessili) speciali, e fortunatamente c’è una fantastica schiera di giovani artigiani di talento pronti a fornircele. Questi sono alcuni dei brand di moda sostenibie che abbiamo amato ultimamente. Buona lettura e buono shopping consapevole! ...
Avete mai sentito parlare di caporalato? È un fenomeno che ci tocca molto più da vicino di quanto pensiamo. Spesso si sente parlare anche di "spesa etica", ma cosa significa concretamente? Oggi vi vogliamo raccontare una bella storia, di attivismo e sensibilizzazione, per fare un po' di chiarezza. Diletta Bellotti usa Instagram per lottare contro il caporalato e per spiegare a tutti cosa sia. Vi diamo anche qualche consiglio per sostenere il "buono e giusto", per fare una spesa etica a Milano. ...
È maggio 2020, e almeno una volta al giorno ci diciamo che questo è il periodo più strano della nostra vita. Ma mentre il Covid ci toglieva gli abbracci degli amici, i pranzi chiassosi in famiglia e i baci sul collo di quella persona, in cambio restituiva qualcosa alla Natura. Guardiamo le immagini di acque cristalline e cieli puliti, e pensiamo che forse la prima cosa che non daremo più per scontata è proprio il nostro Pianeta. Forse è la volta buona. Forse tutto questo è un ultimo disperato tentativo di riequilibrare il nostro rapporto con la Terra. Se la pensate così anche voi e volete mettervici di impegno, questi 10 green influencer sono un ottimo punto di partenza per sapere di più su uno stile di vita sostenibile. ...
Opera lirica? Non proprio la colonna sonora della serata milanese tipo, starete pensando. Eppure, è una di quelle forme artistiche nate di nicchia, ma che di nicchia non dovrebbero perire. E per fortuna il Comune di Milano ci viene in soccorso, con la preziosa collaborazione di Edison. Dal 30 novembre al 12 dicembre arriva Prima Diffusa 2019, la rassegna culturale che vuole democratizzare l’Opera e farla arrivare al grande pubblico. L’idea ci piace talmente tanto che qui vi raccontiamo tutto. ...
Le Giornate del FAI arrivano due volte l’anno, un po’ come il cambio armadio. Vi avevamo consigliato di non perdere quelle di Primavera qui, e vi invitiamo a godervi le imminenti Giornate FAI d’Autunno il 12 e 13 ottobre. Sapientemente chiamato il weekend dedicato alla bellezza (italiana), questa due giorni di aperture straordinarie è un imperdibile invito da parte del Fondo Ambiente Italiano a riscoprire il patrimonio paesaggistico e culturale del nostro paese. Se come noi avete voglia di accettarlo, questo invito, ecco cosa vedere a Milano per le Giornate FAI d’Autunno 2019. ...
Lavare e stirare, quanto tempo e quanta fatica! Se anche voi sentite la mancanza della mamma che vi salvava all'ultimo e odiate aprire l'armadio e non trovare il capo che cercate perché è ancora nella "cesta delle cose sporche", a Milano e Monza potete usufruire di un nuovo servizio digitale: Clickwash, la tua lavanderia a domicilio sempre a portata di click. Ecco i dettagli! ...
Perché donare il sangue a Milano? Perché è il volontariato più semplice, diretto, di immediato impatto e appagante che possiate fare. Tramite la donazione state letteralmente salvando una vita: un ragazzo caduto in motorino, una donna con un parto complicato, una signora anziana che si anemizza in medicina interna, un bambino sardo talassemico... potrei andare avanti per venti minuti. Esistono le protesi di ginocchio, di valvola cardiaca, di cristallino: non di sangue. Il sangue sintetico non funziona. Ecco quindi come donare il sangue a Milano. ...