Tag:

economia domestica

Se vi chiedessimo cosa vorreste fare con i vostri bambini - figli, cugini, nipoti che siano - dopo un anno e mezzo di pandemia/lockdown/DAD, rischieremmo una risposta del tipo: “ci farei un bel viaggio in macchina, ma per portarli dai nonni, andarmene in un centro benessere e tornare a prenderli dopo un mese”. Almeno, io risponderei così. Ma se questa non è un’opzione praticabile e in questi mesi avete già dato fondo a tutte le idee creative per intrattenere i vostri piccoli umani, arriviamo in vostro soccorso con una selezione di cinque ricette di dolci per bambini da fare insieme. ...
Se c’è una cosa che si impara quando si iniziano a creare dolci fatti in casa - nel mio caso da quando mi sono autoproclamata pasticcera della mia classe al liceo e il diario registrava le date di compleanno dei compagni molto più accuratamente dei compiti in classe - è che esistono alcuni trucchetti e buone abitudini che è bene memorizzare per affrontare con sicurezza la maggior parte delle ricette. E se viaggiare in questo momento storico è quasi un’utopia, preparatevi a fare una piccola gita virtuale alla scoperta di alcuni consigli e segreti del mondo dei dolci fatti in casa! ...
Settembre! Il mese dei buoni propositi, degli obiettivi, della ripartenza. Spesso, per facilitare il rientro dalle ferie, ci aiutiamo con liste, elenchi, planning... ma quanti di quelli che stiliamo sono davvero utili? Per me, 5 è il numero perfetto. In questo articolo trovate le 5 liste per organizzarsi che utilizzo quotidianamente e che spero vi possano aiutare a semplificarvi la vita, con un occhio di riguardo alla gestione del vostro tempo - e, perché no, anche al risparmio. ...
Tra le cose che questa quarantena ci lascerà in eredità, c'è sicuramente la consapevolezza che abbiamo imparato tanto nelle nostre case: c'è chi ha fatto pane, pizza e pasta, chi ha riscoperto il proprio pollice verde e chi ha riorganizzato tutti gli armadi. Noi abbiamo raccolto un po' di rimedi casalinghi, quelli della nonna. Ecco 10 trucchi in cucina che vi semplificheranno la vita! ...
Lo ammetto: prima del lockdown non avevo mai provato l'esperienza di lavorare da casa. La mia vita era ufficio-clienti-ufficio e il pensiero di uscire da questa routine e dovermi ritrovare a lavorare in pigiama mi spaventava un po'. Dopo due mesi di smart working forzato, però, posso dire di aver raggiunto un equilibrio ed aver imparato non solo ad apprezzare i vantaggi che offre il lavoro da casa, ma anche a sfruttare al massimo questa condizione. Ho pensato quindi di condividere con voi dieci consigli per ottimizzare le vostre giornate di smart working, sperando possano esservi utili come lo sono per me. Leggete l'articolo per scoprirli tutti!...