Category:

Storia di Milano

Milano è la nostra città. La viviamo ogni giorno attraverso le sue strade: le percorriamo, le cerchiamo, ne parliamo. Vi siete però mai fermati a riflettere sul nome delle vie di Milano? Ognuna nasconde la storia di un personaggio, di un evento storico o di un luogo, che merita di essere raccontato. In questo articolo farete un salto nell’odonomastica - ossia l’insieme dei nomi delle strade di una città - per scoprire le curiosità dietro a 10 vie di Milano....

Non è da tutti consigliare di visitare un cimitero, ma il Cimitero Monumentale di Milano non è come tutti gli altri. Se siete scettici, speriamo di farvi cambiare idea mostrandovi il perché visitarlo, raccontandovi la sua storia (con qualche aneddoto) e illustrandovi il percorso migliore per godervelo in pieno!

...

Nell'immaginario collettivo si può riconoscere un Milanese Doc per la sua innata capacità, o meglio, esigenza di arrivare sempre puntuale. Tuttavia questa sua dote viene meno con l'arrivo di una delle feste più amate della città di Milano: il Carnevale Ambrosiano. Quando il resto dei suoi connazionali è pronto a dar tregua alla sua glicemia e al suo colesterolo per iniziare la Quaresima, il Milanese arriva con quattro giorni di ritardo. Il Rito ambrosiano infatti, al contrario di quello romano, sancisce l'inizio della Quaresima non il Mercoledì delle Ceneri, ma la Domenica successiva. Dietro a questo ritardo, come sempre, non si poteva nascondere altro che una leggenda: andiamo alla scoperta della storia del Carnevale Ambrosiano!

...
Sicuramente a tutti è capitato di passeggiare lungo corso di Porta Romana, ma credo che nessuno abbia mai pensato come potesse essere prima dell’arrivo dei locali, dei ristoranti, dei parcheggi sempre pieni e delle Terme di Milano. Ecco, oggi vorrei introdurvi in un’atmosfera diversa, vorrei che per un momento chiudeste gli occhi e immaginaste di sentire i rumori delle carrozze passare sui ciottoli anziché quello dei clacson e delle auto, di incontrare uomini dagli alti cappelli e buffi baffi che passeggiano con in mano il bastone, a fianco della loro dama dai gonfi vestiti. ...