Category:

Pranzo

Leggenda narra che sia più facile trovare un Pugliese che un Milanese DOC a Milano. Che sia vero o meno, indiscusso è che in tantissimi, dal tacco d'Italia, abbiano scelto il capoluogo lombardo come seconda casa. E questo l'ho imparato da subito a mie spese, quando ho scoperto che il mio "incomprensibile " dialetto salentino non è per niente la perfetta lingua in codice per un commento in metro con un'amica. Ma, cosa ben più interessante, presto mi sono accorta che Milano non mi avrebbe fatto sentire poi tanto la mancanza della cucina di casa. Che siate pugliesi di nascita, d'adozione, affezionati vacanzieri o semplicemente curiosi assaggiatori di cucine regionali, sappiate che a Milano potrete godere dei sapori di Puglia. Noi del Team AMP abbiamo provato un po' di ristoranti pugliesi a Milano - anzi, non solo ristoranti - e vi raccontiamo i nostri preferiti. ...
Milano è la città più multiculturale d'Italia, e questa varietà si riflette inevitabilmente anche nell'offerta gastronomica. Dal Nepal al Venezuela, passando per il Brasile, il Marocco e le Filippine, è possibile scoprire un universo di colori, profumi e abitudini culinarie senza muoversi dalla città. Se vi piace uscire dalla vostra comfort zone e sperimentare nuovi sapori, in questo articolo abbiamo raccolto i 10 ristoranti particolari a Milano che propongono cucine dal mondo che più ci hanno conquistate. ...

Tra battute e prese in giro affettuose nella chat di A Milano Puoi possiamo sicuramente citare la sfida per il titolo di vera piemontese del gruppo, conteso tra Carlotta e Nazarena. Una sfida che non poteva che risolversi a tavola, a suon di bagna cauda, agnolotti, tajarin, vitello tonnato e peperoni ripieni. Spoiler: l'unica vincitrice è la cucina piemontese, protagonista indiscussa del nostro articolo di redazione a cui ognuna delle ragazze del team ha contribuito, realizzando per voi la nostra personalissima selezione di locali e ristoranti piemontesi a Milano.

...
Nonostante l'avanzare dei servizi di delivery, non mancano a Milano gastronomie che propongono cibo pronto da portare via oppure consumare sul posto. L’atmosfera è solitamente informale, i tavoli sono pochi e il cibo è semplice, spesso preparato con cura in una piccola cucina dietro al bancone. È come mangiare a casa, ma senza dover cucinare! E se siete vegani o prediligete un'alimentazione vegetale (ma anche se siete semplicemente curiosi), in questo articolo abbiamo deciso di raccontarvi 5 gastronomie vegane a Milano da scoprire e provare. ...
Le mie cene con gli amici si concludono sempre con "un caffè macchiato freddo, un ginseng in tazza piccola, un ristretto, un caffè lungo con latte di cocco, una camomilla". Che siano tutti matti? Ci ho pensato spesso, ma la verità è che siamo tutti diversi. E come mettere d'accordo tutti organizzando una cena di gruppo senza rischiare che si trasformi in un incubo? Potete iniziare scegliendo uno dei 20 ristoranti per una cena di gruppo a Milano che abbiamo selezionato in questo articolo! ...

Tornare a mangiare fuori in serenità con il mio bambino è diventata presto una priorità quando sono diventata mamma. Specialmente quando i bambini sono piccoli, però, non è raro farsi prendere dall’ansia del “ma cosa potrà mangiare?”, “ci saranno il fasciatoio o lo spazio per il passeggino?”, finendo per rinunciare all’idea che si possa andare al ristorante con loro senza scendere a compromessi. Il concetto di ristorante family friendly non è univoco e non si palesa sempre in modo evidente. È una dimensione che va ricercata, ed ecco che un cameriere particolarmente attento e disponibile, un fasciatoio pulito o un ampio spazio a disposizione diventano dei punti saldi per vivere senza stress le nostre esperienze culinarie con i bambini. Abbiamo quindi selezionato per voi una serie ristoranti sopravvissuti egregiamente alla visita di Enea nei suoi “terrible two”. O, meglio detti, 30 ristoranti per bambini a Milano.

...
La Sala Bistrot ha aperto da pochissimo e si è già preso un posto tra i nostri ristoranti preferiti in città, grazie a una cucina contemporanea particolare, ma non troppo spinta, unita a una cantina con una bellissima selezione di vini naturali, a un ambiente intimo e a un servizio in sala eccezionale. Ecco il nostro racconto di questa nuovissima apertura a Milano! ...
Le novità a Milano hanno rallentato, ma per fortuna non si sono fermate e hanno anzi arricchito la città con delle insegne di qualità. Da storici nomi romani a nuovi locali internazionali, passando per bistrot e osterie decisamente di successo, abbiamo selezionato per voi 10 nuove aperture a Milano nel 2021 degne di note, per raccontarvi come ci siamo trovati. ...

Naturalmente a Milano è il bistrot e flagship store di Rigoni di Asiago: un posto versatile e curato aperto dalla mattina alla sera, in cui godersi colazioni, pranzi e aperitivi di qualità, con attenzione al mondo vegetariano, alla selezione di ingredienti esclusivamente biologici e di alternative gluten free. Un posto in cui si sta bene. Ecco i dettagli!

...
La recente attenzione per la sostenibilità ha fatto sì che sempre più persone decidano di adottare, in percentuali diverse, una dieta più vegetale. Abbiamo quindi pensato di proporvi la nostra personale guida di posti dove mangiare vegetariano a Milano, sia in ristoranti interamente vegetali che in ristoranti per tutti, che però hanno un'offerta variegata e adatta anche a chi segue un'alimentazione di questo tipo. ...
Cosa c'è di più rilassante nel prendere sotto braccio una coperta e organizzare un pic nic a Milano? Ci si prende un momento di pausa dal caos cittadino e ci dà modo di conoscere la città sotto una prospettiva diversa. Il primo pensiero che sorge spontaneo, ovviamente, è: "cosa mangiamo?". Il secondo: "dove lo compriamo?". E allora ecco che vi consigliamo cosa e dove  prendere da asporto vicino a cinque parchi di Milano: giardini Indro Montanelli in Porta Venezia, Biblioteca degli Alberi in piazza Gae Aulenti, giardini della Guastalla, parco Sempione e City Life. ...
A Milano le zone per mangiare all'aperto sono sempre state le solite. A differenza di altre città europee, noi non eravamo abituati a tanti tavolini sui marciapiedi, ma quest'anno le cose sono decisamente cambiate, anche se non per motivi felici. Abbiamo cercato di fare ordine tra le novità e i posti già organizzati ed ecco la nostra guida ai locali e ai ristoranti con dehor a Milano per dare il benvenuto alla zona gialla di questo inizio estate 2021. ...
Fino a qualche tempo fa era difficile trovare cucina messicana in città, eppure è uno dei consigli che mi chiedete più spesso. Ed è il delivery ad aver colto questa occasione, perché sono sorti tantissimi ristoranti messicani a Milano, di cui alcuni specializzati nella consegna a domicilio. Dal 4 ottobre, in occasione del Taco Day, su Just Eat troverete la categoria Tacos y Burritos, per ordinare i vostri piatti a domicilio preferiti. Ecco i nostri consigli sui ristoranti messicani a Milano che potete ordinare su Just Eat e che fanno tacos e burritos! ...
Sulle ceneri del Rebelot nasce Chunk Smoke and Spirits, che - come anticipa il nome - porta in tavola carni (della macelleria Masseroni) sapientemente affumicate e ottimi cocktail. Non mancano una lunga lista di vini naturali, le birre artigianali e i tavoli all'aperto per godersi un'ottima cena di carne sui Navigli. ...