Category:

Citylife

Dove mangiare e cosa fare tra Citylife e Buonarroti a Milano.

La recente attenzione per la sostenibilità ha fatto sì che sempre più persone decidano di adottare, in percentuali diverse, una dieta più vegetale. Abbiamo quindi pensato di proporvi la nostra personale guida di posti dove mangiare vegetariano a Milano, sia in ristoranti interamente vegetali che in ristoranti per tutti, che però hanno un'offerta variegata e adatta anche a chi segue un'alimentazione di questo tipo. ...
Cosa c'è di più rilassante nel prendere sotto braccio una coperta e organizzare un pic nic a Milano? Ci si prende un momento di pausa dal caos cittadino e ci dà modo di conoscere la città sotto una prospettiva diversa. Il primo pensiero che sorge spontaneo, ovviamente, è: "cosa mangiamo?". Il secondo: "dove lo compriamo?". E allora ecco che vi consigliamo cosa e dove  prendere da asporto vicino a cinque parchi di Milano: giardini Indro Montanelli in Porta Venezia, Biblioteca degli Alberi in piazza Gae Aulenti, giardini della Guastalla, parco Sempione e City Life. ...
A Milano le zone per mangiare all'aperto sono sempre state le solite. A differenza di altre città europee, noi non eravamo abituati a tanti tavolini sui marciapiedi, ma quest'anno le cose sono decisamente cambiate, anche se non per motivi felici. Abbiamo cercato di fare ordine tra le novità e i posti già organizzati ed ecco la nostra guida ai locali e ai ristoranti con dehor a Milano per dare il benvenuto alla zona gialla di questo inizio estate 2021. ...
La cucina mediorientale in Italia è poco conosciuta. Kebab, hummus, falafel vengono spesso messi nello stesso calderone. Se si ha voglia di provare qualcosa di diverso e di farsi un po' di cultura su un mondo ancora poco conosciuto, non ci si può proprio perdere il ristorante libanese Fairouz, con le sue creme con pane arabo, spezie come la menta, la tahina, la curcuma e verdure cotte in mille modi. ...

I bar e i ristoranti si dividono in due categorie: quelli di zona e quelli che attraverseresti la città per provarli. A volte si ha voglia dei primi, a volte dei secondi. Le vere chicche però, per me, non sono l'ultima trovata dello chef raffinato o il locale studiato e pubblicizzato. Io amo consigliarti anche quei posti che conosco perchè ci vado da quando sono piccola, e perchè con i pochi soldini che avevo quando non lavoravo spremevo le meningi e muovevo le gambine per trovare posti carini e spendere poco. Questi sono quelli della zona dove sono nata e cresciuta!

...

E' arrivato il momento. Questa è per me la lista definitiva degli all you can eat di sushi a Milano, e giuro che ne ho provati davvero tanti (abusando, a volte!). I miei posti preferiti sono 5 (+1) e hanno tutti almeno una buona ragione e un motivo per distinguersi dagli altri. Poi diciamocelo, spendendo tanto è facile trovare pesce buono. Ma rimanendo nei circa 20€ è un'impresa ardua!

...