Category:

Colazione

Tra le cose belle - e buone - che la bella stagione porta con sé c'è senza dubbio la granita. Parliamo in particolare di quella siciliana, cremosissima e da gustare con la panna e la brioscia col tuppo, perfetta a tutte le ore, dalla colazione alla merenda. Dopo averla scoperta anni fa durante un viaggio in Sicilia non possiamo più farne a meno, quindi ci siamo messe alla ricerca dei posti in cui mangiare una buona granita a Milano per addolcire e rinfrescare le calde estati milanesi in attesa delle vacanze. Leggete l'articolo per scoprire le nostre cinque granite preferite in città!...
Mangiare un buon dolce in città non è certo un’impresa difficile. Le pasticcerie a Milano sono tantissime e per tutti i gusti: tradizionali, più moderne, con specialità regionali o dal mondo. In questo articolo vi portiamo però alla scoperta di 20 pasticcerie in città che sono veri e propri punti di riferimento nei quartieri, qualcuna da qualche anno, altre addirittura da intere generazioni. Che siano più lontane dai riflettori o comunque conosciutissime e storiche, hanno tutte delle caratteristiche comuni. Sono posti in cui ci si sente a casa, con salette dove mangiare ottimi pasticcini e laboratori a cui affidare la preparazione di torte per festeggiare un'occasione speciale. E soprattutto sono posti in cui si possono trovare prodotti di qualità spendendo comunque cifre giuste. ...

Tornare a mangiare fuori in serenità con il mio bambino è diventata presto una priorità quando sono diventata mamma. Specialmente quando i bambini sono piccoli, però, non è raro farsi prendere dall’ansia del “ma cosa potrà mangiare?”, “ci saranno il fasciatoio o lo spazio per il passeggino?”, finendo per rinunciare all’idea che si possa andare al ristorante con loro senza scendere a compromessi. Il concetto di ristorante family friendly non è univoco e non si palesa sempre in modo evidente. È una dimensione che va ricercata, ed ecco che un cameriere particolarmente attento e disponibile, un fasciatoio pulito o un ampio spazio a disposizione diventano dei punti saldi per vivere senza stress le nostre esperienze culinarie con i bambini. Abbiamo quindi selezionato per voi una serie ristoranti sopravvissuti egregiamente alla visita di Enea nei suoi “terrible two”. O, meglio detti, 30 ristoranti per bambini a Milano.

...
Le novità a Milano hanno rallentato, ma per fortuna non si sono fermate e hanno anzi arricchito la città con delle insegne di qualità. Da storici nomi romani a nuovi locali internazionali, passando per bistrot e osterie decisamente di successo, abbiamo selezionato per voi 10 nuove aperture a Milano nel 2021 degne di note, per raccontarvi come ci siamo trovati. ...

Naturalmente a Milano è il bistrot e flagship store di Rigoni di Asiago: un posto versatile e curato aperto dalla mattina alla sera, in cui godersi colazioni, pranzi e aperitivi di qualità, con attenzione al mondo vegetariano, alla selezione di ingredienti esclusivamente biologici e di alternative gluten free. Un posto in cui si sta bene. Ecco i dettagli!

...
La recente attenzione per la sostenibilità ha fatto sì che sempre più persone decidano di adottare, in percentuali diverse, una dieta più vegetale. Abbiamo quindi pensato di proporvi la nostra personale guida di posti dove mangiare vegetariano a Milano, sia in ristoranti interamente vegetali che in ristoranti per tutti, che però hanno un'offerta variegata e adatta anche a chi segue un'alimentazione di questo tipo. ...
Cosa c'è di più rilassante nel prendere sotto braccio una coperta e organizzare un pic nic a Milano? Ci si prende un momento di pausa dal caos cittadino e ci dà modo di conoscere la città sotto una prospettiva diversa. Il primo pensiero che sorge spontaneo, ovviamente, è: "cosa mangiamo?". Il secondo: "dove lo compriamo?". E allora ecco che vi consigliamo cosa e dove  prendere da asporto vicino a cinque parchi di Milano: giardini Indro Montanelli in Porta Venezia, Biblioteca degli Alberi in piazza Gae Aulenti, giardini della Guastalla, parco Sempione e City Life. ...
A Milano le zone per mangiare all'aperto sono sempre state le solite. A differenza di altre città europee, noi non eravamo abituati a tanti tavolini sui marciapiedi, ma quest'anno le cose sono decisamente cambiate, anche se non per motivi felici. Abbiamo cercato di fare ordine tra le novità e i posti già organizzati ed ecco la nostra guida ai locali e ai ristoranti con dehor a Milano per dare il benvenuto alla zona gialla di questo inizio estate 2021. ...
Dove mangiare sui Navigli e in Porta Genova, senza cadere in trappole per turisti o locali con prezzi esagerati (con o) senza alcuna ragione? Qui vi consigliamo i nostri posti preferiti dalla colazione alla cena, passando per merende insolite e gelati, includendo soprattutto locali accessibili economicamente. Ecco 20 caffetterie e ristoranti sui Navigli e in Porta Genova, di ogni fascia di prezzo e per ogni occasione! ...
L'estate è da sempre uno spartiacque. E così con l'inizio del nuovo anno scolastico c'è un avvicendarsi di chiusure e novità a Milano cui è difficile stare dietro. Noi ce le siamo segnate tutte e siamo andati a provarle per raccontarvi la nostra esperienza. Ecco quindi 18 nuove aperture a Milano dell'estate 2019 e le nostre prime impressioni! ...
La colazione è il mio pasto preferito della giornata. E spesso la faccio anche alle 17, perchè la merenda con brioche e cappuccino ha tutto un altro gusto! Nell'ultimo periodo l'attenzione alla pasticceria è cresciuta e ai locali storici si sono aggiunti numerosi spazi più contemporanei, con una qualità notevole e uno stile più fresco. Ecco quindi una selezione di 10 meravigliosi posti per fare la colazione a Milano con brioche e cappuccino! ...
Gelsomina è una nuova e bellissima pasticceria tra Repubblica e Porta Venezia, che porta a Milano l'atmosfera e i profumi del Sud Italia. Oltre a cassate, cannoli, maritozzi e ottimi cornetti al pistacchio, a pranzo non mancheranno arancini, panelle, busiata, orecchiette e polpette per un pranzo diverso dal solito. Ecco i dettagli. ...
Ho provato la prima volta il bubble tea a Milano 3 anni fa circa, in una piccola vetrina di Paolo Sarpi, senza sapere realmente cosa stessi per bere. Non posso dire sia stato un colpo di fulmine. È stato un innamoramento lento, che però mi ha portato a bere e conoscere quasi tutti i localini che servono bubble tea a Milano. Ecco i migliori, secondo noi! ...
C'è un nuovissimo punto di riferimento per gli amanti della cultura francese a Milano: Egalitè, una boulangerie con tavolini che accoglie dalla mattina alla sera, tra colazioni a base di croissant e pain au chocolat, pranzetti francesi e aperitivi. Ecco tutti i dettagli! ...