Tag:

dove mangiare pesce milano

Leggenda narra che sia più facile trovare un Pugliese che un Milanese DOC a Milano. Che sia vero o meno, indiscusso è che in tantissimi, dal tacco d'Italia, abbiano scelto il capoluogo lombardo come seconda casa. E questo l'ho imparato da subito a mie spese, quando ho scoperto che il mio "incomprensibile " dialetto salentino non è per niente la perfetta lingua in codice per un commento in metro con un'amica. Ma, cosa ben più interessante, presto mi sono accorta che Milano non mi avrebbe fatto sentire poi tanto la mancanza della cucina di casa. Che siate pugliesi di nascita, d'adozione, affezionati vacanzieri o semplicemente curiosi assaggiatori di cucine regionali, sappiate che a Milano potrete godere dei sapori di Puglia. Noi del Team AMP abbiamo provato un po' di ristoranti pugliesi a Milano - anzi, non solo ristoranti - e vi raccontiamo i nostri preferiti. ...

Non mi piace fare classifiche, ho sempre paura di offendere qualcuno. Però, alla fine dell'anno, è giusto tirare le somme e capire cosa ci è rimasto impresso di questo anno. Le nuove aperture sono sempre di più, ma quali i posti che hanno davvero lasciato il segno in questo 2019? Ecco i 10 locali a Milano del 2019 da non perdere secondo A Milano puoi.

...

Forse i ristoranti italiani a Milano sono tornati in voga. Se fino a poco tempo fa ogni nuova insegna prometteva una (a volte stranissima) cucina etnica, ora si alternano nuove aperture di pasta e pizza, ma anche bistrot contemporanei che propongono piatti nella nostra cultura, spesso in una chiave più fresca e moderna o in un ambiente di design. Ne abbiamo provati molti e qui vi raccontiamo 10 ristoranti italiani a Milano, adatti a diversi tipi di occasione.

...

Noi siamo sempre alla ricerca di ristoranti economici a Milano, perchè in una città che ormai è capitale della gentrificazione del cibo, trovare ancora posti autentici, sinceri, in cui si mangia bene, tanto e si spende poco è difficilissimo. Ecco quindi i nostri ristoranti economici a Milano preferiti, divisi per categorie.

...
Dove mangiare ottimo pesce a Milano senza spendere tanto? Il Chiosco di Mimì Gourmet, vera chicca in piazzale Baiamonti a Milano, è una risposta sicuramente tra le migliori. Tra plateau di pesce crudo, spaghetti con astice o ricci di mare e pescato del giorno che cambia sempre, è un posto da non perdere! Ecco i dettagli. ...
Cercate un ristorante in cui mangiare pesce a Milano, con un ambiente intimo, un servizio curato e una atmosfera romantica e accogliente? AlexAmber è la risposta. Gestito dai giovanissimi Alessandro e Ambra, figli dei proprietari dello storico Bice a Milano, coniugano la freschezza della loro età con l'esperienza di chi è nato nel mondo della ristorazione d'élite regandolo immensa soddisfazione. Ecco come mi sono trovata! ...

L'atmosfera inizia da prima di entrare nel bellissimo Mieru Mieru: il ristorante pugliese, infatti, si trova in via Magolfa, una delle strade più belle secondo me nella nostra città. Quasi al lato della Casa di Alda Merini, a due passi dai Navigli, tre vetrate da cui si intravede l'ambiente studiato, fatto di mura bianche, mattoni a vista, qualche mobilio di modernariato, tavoli ben separati che creano un'atmosfera intima, elegante ma anche fresca. Qui si mangia pugliese: pesce, ma non solo.

...
Da Pescherie Riunite, in Corso Colombo a Milano, l'ingrediente principe è chiaramente il pesce fresco. Così come da Pescetto, si entra e si ordina al bancone, che come in pescheria tiene in bella mostra le proposte del giorno con il loro bel cartellino del prezzo al chilo. Però qui, anche se paghi al peso, decidi come vuoi che venga cucinato e ti siedi comodamente al tavolo, pronto per essere servito. ...
Il panorama del pesce a Milano per fortuna è diventato sempre più variegato, e se un tempo per mangiare del pesce fresco ti trovavi imbalsamato in un ristorante vecchia maniera e il portafogli sicuramente passava una brutta nottata, ora si può spendere meno, consumare materia prima freschissima e stare in un ambiente più informale e giovane. The FisherMan coniuga l'esperienza di chi veniva dalla storica ristorazione di pesce e non solo, con i prodotti tipici di Milano (pesce del Mercato Ittico, dove anche io vado a comprarlo, e michette) e accoglienza e gentilezza. ...
Rizzo è uno dei posti che ho frequentato di più nel 2017, perchè lo amo. Ci vado quasi tutti i giorni a colazione, perchè è sotto casa, ma ci andrei spessissimo anche se fosse lontano. Le brioches di produzione propria (come quasi tutto qui), la ottima caffetteria, l'atteggiamento coccoloso, l'acqua sempre compresa e il servizio al tavolo senza sovrapprezzo. Sono stata una volta a pranzo, con il menù "ufficio", e finalmente io e Nahuel ci siamo concessi qui una cena: non ci trovavamo così bene in un ristorante da tanto tempo. ...

A Milano si trova un po' di tutto, però sul pesce non siamo di certo i più forti. Eppure in quest'isola felice c'è proprio aria di mare: il pesce si ordina al banco, come al mercato. Si vedono colori e si sentono odori, il prezzo va a peso ed è tutto esposto, limpido e chiaro. Materie prime freschissime, servizio eccellente, prezzi incredibilmente bassi. E la coda perenne fuori dalla porta per assicurarsi un tavolino dimostra che, forse, ne vale la pena.

...