Dove mangiare e cosa fare tra i Navigli e la stazione di Porta Genova.
Tornare a mangiare fuori in serenità con il mio bambino è diventata presto una priorità quando sono diventata mamma. Specialmente quando i bambini sono piccoli, però, non è raro farsi prendere dall’ansia del “ma cosa potrà mangiare?”, “ci saranno il fasciatoio o lo spazio per il passeggino?”, finendo per rinunciare all’idea che si possa andare al ristorante con loro senza scendere a compromessi. Il concetto di ristorante family friendly non è univoco e non si palesa sempre in modo evidente. È una dimensione che va ricercata, ed ecco che un cameriere particolarmente attento e disponibile, un fasciatoio pulito o un ampio spazio a disposizione diventano dei punti saldi per vivere senza stress le nostre esperienze culinarie con i bambini. Abbiamo quindi selezionato per voi una serie ristoranti sopravvissuti egregiamente alla visita di Enea nei suoi “terrible two”. O, meglio detti, 30 ristoranti per bambini a Milano.
...Non mi piace fare classifiche, ho sempre paura di offendere qualcuno. Però, alla fine dell'anno, è giusto tirare le somme e capire cosa ci è rimasto impresso di questo anno. Le nuove aperture sono sempre di più, ma quali i posti che hanno davvero lasciato il segno in questo 2019? Ecco i 10 locali a Milano del 2019 da non perdere secondo A Milano puoi.
...Forse i ristoranti italiani a Milano sono tornati in voga. Se fino a poco tempo fa ogni nuova insegna prometteva una (a volte stranissima) cucina etnica, ora si alternano nuove aperture di pasta e pizza, ma anche bistrot contemporanei che propongono piatti nella nostra cultura, spesso in una chiave più fresca e moderna o in un ambiente di design. Ne abbiamo provati molti e qui vi raccontiamo 10 ristoranti italiani a Milano, adatti a diversi tipi di occasione.
...Non ha bisogno di presentazioni: a Milano si tratta di una garanzia tra i ristoranti di pesce. Abbiamo provato Langosteria Bistrot, in zona Porta Genova, e ne siamo usciti entusiasti.
...