Tag:

dove mangiare la pizza a milano

Dove mangiare sui Navigli e in Porta Genova, senza cadere in trappole per turisti o locali con prezzi esagerati (con o) senza alcuna ragione? Qui vi consigliamo i nostri posti preferiti dalla colazione alla cena, passando per merende insolite e gelati, includendo soprattutto locali accessibili economicamente. Ecco 20 caffetterie e ristoranti sui Navigli e in Porta Genova, di ogni fascia di prezzo e per ogni occasione! ...

Noi siamo sempre alla ricerca di ristoranti economici a Milano, perchè in una città che ormai è capitale della gentrificazione del cibo, trovare ancora posti autentici, sinceri, in cui si mangia bene, tanto e si spende poco è difficilissimo. Ecco quindi i nostri ristoranti economici a Milano preferiti, divisi per categorie.

...
Dopo tanti mesi di nuove aperture a Milano buone, ma magari non così convincenti, ecco finalmente qualcosa di cui sentivo la mancanza: la vera pizza al taglio. Pizzottella nasce dall'esperienza dei ristoratori di Giulio Pane e Ojo, storico ristorante romano a Milano, Abbottega e Casa Tua e tra mattoni a vista e luci calde, offre ottima pizza in teglia in un ambiente accogliente, in zona Porta Romana. Ecco i dettagli. ...
Per fortuna le pizzerie a Milano si sono moltiplicate e sono una più buona dell'altra. Il gusto, quando si parla di pizza, è incredibilmente soggettivo e non è difficile scannarsi su quale sia la migliore. La mia non ha la pretesa di essere una guida critica, bensì un elenco di 10 pizzerie a Milano che a me sono piaciute molto, spiegandoti pregi e difetti di ciascuna e come mi sono trovata da cliente. ...
Non che Berberè abbia bisogno di ulteriore visibilità, dato che è sempre pieno e penso lo conoscano (quasi) tutti. Ma volevo dire la mia, perchè penso questa pizzeria meriti davvero una visita da parte di tutti. La pizza è ottima, il servizio veloce e gentilissimo, il posto curato e piacevole. E qui, per fortuna, accettano le prenotazioni, rendendo l'esperienza più piacevole a 360 gradi. ...
Pizzium, a Milano, raddoppia: dopo via Procaccini, apre anche in zona est, in via Anfossi. Ed è una bella notizia, perchè la sua pizza è, come dice il pizzaiolo, buona - sempre. Siamo stati all'inaugurazione e ti raccontiamo quello che puoi mangiare, bere e quanto è tutto buono. ...
La pizza è decisamente tornata in auge. Beh, non è mai passata di moda, ma ci sono stati anni davvero bui a Milano. Pizze sottili e cotte male, con mozzarella scadente e poco pomodoro. Erano tutte uguali, a parte qualche rara e felice eccezione. Per mille motivi - tra cui, forse, l'eccessivo prezzo di molti altri ristoranti - in molti hanno tentato di migliorare le proprie proposte di pizza o sono nate le (mille) pizzerie gourmet di cui possiamo godere ora. Beato Te è un ristorante tradizionale, di quelli in cui il servizio è impeccabile, i tavoli sono grandi, il coperto non è di carta. E in più, la pizza, è carichissima. ...

I bar e i ristoranti si dividono in due categorie: quelli di zona e quelli che attraverseresti la città per provarli. A volte si ha voglia dei primi, a volte dei secondi. Le vere chicche però, per me, non sono l'ultima trovata dello chef raffinato o il locale studiato e pubblicizzato. Io amo consigliarti anche quei posti che conosco perchè ci vado da quando sono piccola, e perchè con i pochi soldini che avevo quando non lavoravo spremevo le meningi e muovevo le gambine per trovare posti carini e spendere poco. Questi sono quelli della zona dove sono nata e cresciuta!

...

Per me la pizza è napoletana, ho proprio un debole. Soffice, con il bordo spesso e saporito, il pomodoro abbondante e la bufala. Ma spesso, poi, sono appesantita. Il problema è che a Milano non avevo ancora trovato una pizza "sottile" che mi entusiasmasse, fin quando non ho scoperto Thursday Pizza. Farina integrale, zero impatto ambientale, sapori unici e ottima da asporto.

...