Category:

Conciliazione

Dove mangiare e cosa vedere tra Conciliazione e Cadorna a Milano.

La merenda è un qualcosa da meritarsi, come suggerisce l'etimologia del nome, ed è un momento da concedersi, come aggiungiamo noi. Che sia una pausa dallo studio o dal lavoro, uno spuntino spezza-fame, una scusa per due chiacchiere o un'occasione tutta per noi, vale la pena dedicarsi questo tempo in un luogo che ci faccia sentire bene e in cui non manchi cibo di qualità. Ecco quindi la nostra selezione di 30 posti per fare merenda a Milano, tutti molto diversi tra loro! ...
A Milano le zone per mangiare all'aperto sono sempre state le solite. A differenza di altre città europee, noi non eravamo abituati a tanti tavolini sui marciapiedi, ma quest'anno le cose sono decisamente cambiate, anche se non per motivi felici. Abbiamo cercato di fare ordine tra le novità e i posti già organizzati ed ecco la nostra guida ai locali e ai ristoranti con dehor a Milano per dare il benvenuto alla zona gialla di questo inizio estate 2021. ...
Insieme nasce dall'amore di Federica e Alessandro. Per l'enogastronomia, per l'idea di fare qualcosa di bello e nuovo, appunto, insieme. Hanno aperto una piccola chicca a Pagano, una zona in cui non è facilissimo trovare "qualcosa di diverso". Ecco come si mangia al ristorante Insieme! ...
Quante volte ci diciamo che dobbiamo andare a visitare quel museo della nostra città, ma presi dagli impegni della quotidianità e dalla pigrizia lasciamo perdere? L'estate a Milano è una occasione per approfittare dei ritmi di lavoro più calmi e della città meno affollata e andare a vedere le principali attrazioni di Milano. E con Musement è ancora più semplice: ecco perchè. ...
Fino a qualche anno fa trovare dei buoni cocktail a Milano non era scontato. Ma per fortuna l'interesse per il bere bene è cresciuto, e insieme a lui numerosi cocktail bar belli e buoni, in cui l'alcool è di qualità e i drink sono ricercati e studiati, così come si fa con i piatti in cucina. E non dei beveroni scadenti, per guadagnare tanto e ubriacarsi male. Ecco quindi 15 locali in cui bere bene, benissimo, a Milano. ...
Quando mi è capitato di passare per Verona, per Padova e altre città nei dintorni sono rimasta meravigliata dal loro modo di concepire le enoteche. Un buon bicchiere di vino insieme ad amici e colleghi appena usciti dall'ufficio, con qualche stuzzichino di pane e affettati, e poi via a casa o al ristorante per la cena. Ma non solo. Un luogo di incontro e convivio, dove radunarsi per parlare e bere insieme, in modo spesso spartano e rustico. Da Il Vinaccio ho trovato questo e molto altro. ...
Milano, estate, weekend: diciamo pure che i presupposti per non gioire troppo ci sono tutti, ma se si ha voglia di regalarsi una bella cena di carne nell’atmosfera di un cascinale toscano dovete provare l’Uccellina. In realtà da fuori non ci potremmo trovare in una zona più milanese di così, all’angolo tra piazzale Baracca e corso Magenta, ma dopotutto sempre di un classico della zona stiamo parlando con i suoi 30 anni di servizio alle spalle. ...
Costruzioni apparentemente provvisorie, in realtà dotate di un fascino unico. I chioschi sono qualcosa di super turistico, ma anche no. Un tempo sorgevano come funghi davanti ai musei e nelle piazze principali, con i loro cocchi e le bottigliette d'acqua vendute a caro prezzo. Poi però ci sono quelli nascosti, che di sera sono gremiti di gente perchè scopri che fanno dei cocktail curatissimi, o che sono il punto di ritrovo della zona. Ecco qui quelli che mi piacciono di più....
Quando inizio a vedere gli angurai - che io chiamo così, ma onestamente non ho idea di quale sia il loro nome ufficiale - mettere giù i baracchini ed esporre la frutta, è arrivata l'estate. Non proprio, ma comunque per me c'è aria di mare, di caldo, di vacanze. E con lei viene la voglia di frutta e insalate, quasi a espiare il formaggio fuso e le porcate che si mangiano d'inverno... Per me la frutta e le macedonie, i centrifugati e i frullati più buoni sono qui, da Frueat. ...

Mangiare bene in centro senza incappare in posti eccessivamente turistici? Sembra un'impresa. Mi è stato chiesto un consiglio da un'amica che è qui in Erasmus e ne approfitto per dare una dritta a tutti. Le giornate sempre più calde invogliano a stare al parco: ho cercato 5 posti vicino al Sempione carini, tipici, che vale la pena provare se si visita Milano e che puoi concederti se ti tocca una pausa pranzo in centro.

...

Ravioli di carne al vapore: il must al cinese, subito dopo l'involtino primavera, da quando sono bambina. Ne ho provati mille, e ormai mi sentivo quasi una intenditrice! Ma poi sono arrivati i dim sum gourmet di Ghe Sem, ed è cambiato tutto. Il raviolo è quello che conosciamo tutti, ma all'interno, il ripieno, è preso dalla tradizione italiana. Un esempio? I ravioli al vapore con ossobuco e zafferano. Ma non è finita qui...

...