Category:

Sempione

Dove mangiare e cosa fare tra corso Sempione e l’Arco della Pace a Milano.

Leggenda narra che sia più facile trovare un Pugliese che un Milanese DOC a Milano. Che sia vero o meno, indiscusso è che in tantissimi, dal tacco d'Italia, abbiano scelto il capoluogo lombardo come seconda casa. E questo l'ho imparato da subito a mie spese, quando ho scoperto che il mio "incomprensibile " dialetto salentino non è per niente la perfetta lingua in codice per un commento in metro con un'amica. Ma, cosa ben più interessante, presto mi sono accorta che Milano non mi avrebbe fatto sentire poi tanto la mancanza della cucina di casa. Che siate pugliesi di nascita, d'adozione, affezionati vacanzieri o semplicemente curiosi assaggiatori di cucine regionali, sappiate che a Milano potrete godere dei sapori di Puglia. Noi del Team AMP abbiamo provato un po' di ristoranti pugliesi a Milano - anzi, non solo ristoranti - e vi raccontiamo i nostri preferiti. ...
Milano è la città più multiculturale d'Italia, e questa varietà si riflette inevitabilmente anche nell'offerta gastronomica. Dal Nepal al Venezuela, passando per il Brasile, il Marocco e le Filippine, è possibile scoprire un universo di colori, profumi e abitudini culinarie senza muoversi dalla città. Se vi piace uscire dalla vostra comfort zone e sperimentare nuovi sapori, in questo articolo abbiamo raccolto i 10 ristoranti particolari a Milano che propongono cucine dal mondo che più ci hanno conquistate. ...

Tra battute e prese in giro affettuose nella chat di A Milano Puoi possiamo sicuramente citare la sfida per il titolo di vera piemontese del gruppo, conteso tra Carlotta e Nazarena. Una sfida che non poteva che risolversi a tavola, a suon di bagna cauda, agnolotti, tajarin, vitello tonnato e peperoni ripieni. Spoiler: l'unica vincitrice è la cucina piemontese, protagonista indiscussa del nostro articolo di redazione a cui ognuna delle ragazze del team ha contribuito, realizzando per voi la nostra personalissima selezione di locali e ristoranti piemontesi a Milano.

...
Le mie cene con gli amici si concludono sempre con "un caffè macchiato freddo, un ginseng in tazza piccola, un ristretto, un caffè lungo con latte di cocco, una camomilla". Che siano tutti matti? Ci ho pensato spesso, ma la verità è che siamo tutti diversi. E come mettere d'accordo tutti organizzando una cena di gruppo senza rischiare che si trasformi in un incubo? Potete iniziare scegliendo uno dei 20 ristoranti per una cena di gruppo a Milano che abbiamo selezionato in questo articolo! ...
La Sala Bistrot ha aperto da pochissimo e si è già preso un posto tra i nostri ristoranti preferiti in città, grazie a una cucina contemporanea particolare, ma non troppo spinta, unita a una cantina con una bellissima selezione di vini naturali, a un ambiente intimo e a un servizio in sala eccezionale. Ecco il nostro racconto di questa nuovissima apertura a Milano! ...
Cosa c'è di più rilassante nel prendere sotto braccio una coperta e organizzare un pic nic a Milano? Ci si prende un momento di pausa dal caos cittadino e ci dà modo di conoscere la città sotto una prospettiva diversa. Il primo pensiero che sorge spontaneo, ovviamente, è: "cosa mangiamo?". Il secondo: "dove lo compriamo?". E allora ecco che vi consigliamo cosa e dove  prendere da asporto vicino a cinque parchi di Milano: giardini Indro Montanelli in Porta Venezia, Biblioteca degli Alberi in piazza Gae Aulenti, giardini della Guastalla, parco Sempione e City Life. ...
A Milano le zone per mangiare all'aperto sono sempre state le solite. A differenza di altre città europee, noi non eravamo abituati a tanti tavolini sui marciapiedi, ma quest'anno le cose sono decisamente cambiate, anche se non per motivi felici. Abbiamo cercato di fare ordine tra le novità e i posti già organizzati ed ecco la nostra guida ai locali e ai ristoranti con dehor a Milano per dare il benvenuto alla zona gialla di questo inizio estate 2021. ...
L'estate è da sempre uno spartiacque. E così con l'inizio del nuovo anno scolastico c'è un avvicendarsi di chiusure e novità a Milano cui è difficile stare dietro. Noi ce le siamo segnate tutte e siamo andati a provarle per raccontarvi la nostra esperienza. Ecco quindi 18 nuove aperture a Milano dell'estate 2019 e le nostre prime impressioni! ...

Noi siamo sempre alla ricerca di ristoranti economici a Milano, perchè in una città che ormai è capitale della gentrificazione del cibo, trovare ancora posti autentici, sinceri, in cui si mangia bene, tanto e si spende poco è difficilissimo. Ecco quindi i nostri ristoranti economici a Milano preferiti, divisi per categorie.

...
Dove fare un aperitivo all'aperto a Milano, per sentirsi un pochino in vacanza? Con le giornale più lunghe e le temperature più alte è davvero piacevole sostituire una vera e propria cena con qualcosa di sfizioso, come taralli, salame e focaccine, seduto all'aperto! ...
Milano va a tendenze, si sa. Ogni tanto una moda è così preponderante che in qualche mese la città si riempie di un determinato tipo di locale - anche se puntualmente a sopravvivere e a distinguersi restano in pochi. Ora è tempo dello street food hawaiiano: il poke, la bowl a base di riso, pesce o carne, salse super gustose e ingredienti coloratissimi. Belle e buone, stanno conquistando tutti gli angoli di Milano. Ecco dove mangiare il miglior poke a Milano e tutti i locali in arrivo. ...
Per fortuna le pizzerie a Milano si sono moltiplicate e sono una più buona dell'altra. Il gusto, quando si parla di pizza, è incredibilmente soggettivo e non è difficile scannarsi su quale sia la migliore. La mia non ha la pretesa di essere una guida critica, bensì un elenco di 10 pizzerie a Milano che a me sono piaciute molto, spiegandoti pregi e difetti di ciascuna e come mi sono trovata da cliente. ...
Il freddo e l'inverno s'avvicinano, la voglia di polenta - per me - aumenta. Ma non solo: il calore di una baita, il fuoco del camino, il legno delle pareti. Atmosfere che a me riempiono il cuore. E poi, d'inverno, l'appetito aumenta e con lui la voglia di qualcosa di godurioso. Alla Trisa sembra proprio di essere in una casa di montagna, con le boiserie in legno scuro e le ampie vetrate sul giardino. Un ambiente caldo, accogliente, che non passa mai di moda, accompagnato da sostanziosa - ma raffinata - cucina trentina. ...