Category:

Fuori porta

Il Lago d'Orta si trova in Piemonte, tra la provincia di Novara e quella del Verbano-Cusio-Ossola, dista solo un'ora da Milano ed è considerato il lago più romantico d'Italia. Il borgo di Orta San Giulio, di cui vi abbiamo parlato nel nostro articolo sulle gite romantiche da Milano, è un piccolo gioiello da scoprire, ma una breve visita la meritano anche altre località limitrofe come il paesino di Pella, situato sulle sponde occidentali, e Omegna, la città di Gianni Rodari. Dal punto di vista culinario, la zona offre svariate opportunità per accontentare tutti i gusti: locali panoramici, ristoranti stellati e agriturismi in collina. Li abbiamo provati praticamente tutti e questi sono i nostri preferiti per mangiare sul Lago d'Orta....
Nel tempo qui sul blog vi abbiamo parlato di tante gite fuori porta da fare partendo da Milano. In questo articolo abbiamo voluto raccogliere la nostra personale selezione delle migliori gite in Lombardia, mettendo insieme 60 idee divise per tipo di destinazione. Nell'elenco trovate città, chiese e castelli, spunti per passeggiate nella natura e borghi meno conosciuti. Che sia per una giornata al lago o in montagna, tra amici o con i bimbi, siamo sicure che troverete qualcosa di adatto a voi! ...
È primavera, le giornate si allungano e torna (o aumenta) la voglia di pedalare. Il fenomeno delle vecchie ferrovie trasformate in ciclovia sta crescendo sempre di più, non solo in Italia, ed è un bel modo per rivalutare luoghi meno conosciuti e favorire il turismo ecosostenibile. In questo articolo abbiamo deciso di raccontarvi 3 itinerari cicloturistici, nati sulle vecchie linee ferroviarie, per esplorare la Lombardia in bici....
Con l'arrivo delle belle giornate il desiderio di uscire da Milano per godersi una gita fuori porta si fa più forte. Ma in ogni gita che si rispetti non può mancare un buon pranzo, ancor meglio se a contatto con la natura o con una bella vista. In questo articolo abbiamo selezionato 15 indirizzi tra ristoranti, agriturismi e rifugi per tutti i gusti e tutte le esigenze: raffinati o ruspanti, al lago o in montagna, in coppia o con i bambini, siamo sicure che troverete quello che fa per voi. Ecco quindi la nostra lista di ristoranti e agriturismi vicino a Milano per mangiare fuori porta - tutti provati e approvati! ...
Forse suonerà banale, ma uno dei regali più belli che si possano fare è trascorrere del tempo di qualità insieme alle persone a cui vogliamo bene, soprattutto dopo anni in cui non è stato così scontato poterlo fare. Secondo noi, una gita fuori porta è proprio il modo giusto per trascorrerlo, questo tempo di qualità. E se San Valentino o un'occasione speciale si sta avvicinando, ci vuole almeno un po' di romanticismo! Niente paura: abbiamo raccolto 10 idee per gite romantiche da Milano, sperando di rendere ancora più speciale la giornata vostra e della persona con cui deciderete di festeggiare....
Da fine novembre inizia la magica rincorsa al Natale: si accendono le luci che creano atmosfera in città, si tirano fuori dalle cantine alberi e decorazioni, si fa la selezione delle pasticcerie per il panettone più buono e ci si scervella per trovare il regalo perfetto. Ma soprattutto, iniziano gli amati - magari non da tutti, ma sicuramente da me - mercatini natalizi! Un appuntamento imperdibile e non troppo distante da Milano è quello de Il Magico Paese di Natale a Govone ed Asti, la scusa perfetta per scoprire il territorio di Langhe Roero Monferrato, tra buon cibo e ottimo vino! ...
Monza riesce a sposare cultura, natura, cibo e shopping ed è a soltanto 10 minuti di treno da Milano. Che abitiate in Brianza e vogliate una pratica guida della città sotto mano o che da Milano decidiate di fare una gita fuori porta nel weekend, siamo sicuri troverete nuovi spunti nel nostro programma. Ecco cosa fare e dove mangiare a Monza: musei, il parco, i ristoranti e le botteghe - storiche e non. ...
Dopo quasi due anni di stop la voglia di far di nuovo tintinnare i calici è tantissima. Bevitori di Milano e dintorni non preoccupatevi, le fiere del vino sono tornate e l'agenda dei prossimi mesi è fittissima. Tra festival, eventi e mercati ci sarà l'imbarazzo della scelta e l'arsura di questi mesi sarà placata, ovviamente in sicurezza. ...
Complici il bel tempo e l'anno ormai passato spesso in casa, la voglia di gite fuori porta si fa sempre sentire. Dopo le camminate in montagna, le visite a ville e abbazie e i picnic, è giunto il momento delle visite in cantina. Non c'è miglior modo per rilassarsi e godersi la natura del passeggiare tra i filari di viti e chiacchierare con i produttori di vino locale per poi concludere con una degustazione di vino, magari accompagnata da qualche assaggio di salumi e formaggi o da una pranzo in un agriturismo della zona. E visto che noi milanesi non abbiamo mai tempo, ecco 5 cantine vicino a Milano da visitare. Ora non avete più scuse! ...
Quando organizzo un weekend fuori porta la prima cosa che penso è "Dove andiamo a mangiare?". Questa volta ho fatto il contrario: ho organizzato un fine settimana solo per andare a mangiare alla Clinica Gastronomica Arnaldo di Rubiera, il primo stellato d'Italia. Già che c'ero ne ho approfittato per fare un giretto a Parma e Modena e nell'articolo vi racconto tutto. Spoiler: ho mangiato tantissimo. ...
Romantiche, imponenti e ricche di storia: sono le ville lombarde, concentrate soprattutto nelle province di Milano, Como e Varese. Poterle visitare è un'occasione per trascorrere qualche ora circondati dal bello, spesso in contesti naturali e paesaggistici meravigliosi, e per imparare qualcosa sulla nostra storia. In questo articolo vi proponiamo 10 splendide ville in Lombardia da visitare: ciascuna è unica e particolare, ma tutte valgono il viaggio....
Siete sempre alla ricerca di nuove idee per le gite fuori porta? Anche noi! Oggi vi portiamo alla scoperta delle abbazie in Lombardia: luoghi ricchi di storia, silenzio e mistero. Prima di iniziare, qualche precisazione storica e tecnica: per abbazia si intende un tipo particolare di monastero, retto da un abate. Le abbazie hanno, come tratto distintivo, alcuni elementi fondamentali: oltre alla Chiesa, dovevano essere sempre presenti la biblioteca, i luoghi per il riposo e il ristoro dei monaci, la foresteria, i magazzini e il chiostro - che è spesso la parte più bella e suggestiva. Leggete l'articolo per scoprire quali sono, secondo noi, le 10 abbazie più belle da visitare in Lombardia!...

Milano è al centro di un anfiteatro di Alpi che rendono la città perfetta per chi vuole fare delle passeggiate in montagna in Lombardia. In circa un’ora di automobile (ma spesso la partenza è raggiungibile anche in treno!) si può arrivare nella province di Como, Lecco, Bergamo, Varese e Sondrio, che offrono una quantità di scenari di montagna vastissimi sia dal punto di vista delle difficoltà che dal punto di vista paesaggistico. L’importante è conoscere il proprio livello e valutare le condizioni atmosferiche. Fare una gita in montagna, di qualsiasi tipo, non è una sfida con la natura né un mettere alla prova quanto si è forti a tutti i costi. Oggi vi portiamo quindi a scoprire 5 passeggiate tra le montagne in Lombardia, per tutti i gusti - e i livelli!

...