Category:

Eventi

Sono i sette giorni più belli dell’anno, qui a Milano. Quelli che un’energia così poi non la ritrovi più per i restanti 358. E per fortuna questa volta siamo solo ad aprile: dopo la versione estiva e rovente di giugno 2022, la Design Week torna a scuotere Milano nelle sue consuete vesti primaverili dal 17 al 23 aprile 2023. Gli eventi in programma sono come sempre tantissimi, e per aiutarvi a destreggiarvi al meglio nei quartieri milanesi più coinvolti, ecco la nostra guida su cosa vedere durante il Fuorisalone 2023 a Milano. Speriamo possa farvi da vademecum in questi giorni frenetici e divertenti, mentre vi riempite gli occhi di una bellezza che ha sempre qualcosa da dire. ...
La settimana più bella dell’anno sta per arrivare, e questa volta sembra essere tornata al suo splendore pre pandemico. Dopo la timida ma coraggiosa edizione di settembre 2021, la Design Week torna ad animare Milano con la sua energia contagiosa dal 6 al 12 giugno 2022. Gli eventi in programma sono tantissimi, con installazioni, produzioni, showroom aperti, talk, e stavolta anche feste e serate, che tanto erano mancate nella scorsa edizione. Per aiutarvi a destreggiarvi al meglio nei quartieri milanesi più coinvolti, ecco la nostra guida su cosa vedere durante il Fuorisalone 2022 a Milano. ...
Da fine novembre inizia la magica rincorsa al Natale: si accendono le luci che creano atmosfera in città, si tirano fuori dalle cantine alberi e decorazioni, si fa la selezione delle pasticcerie per il panettone più buono e ci si scervella per trovare il regalo perfetto. Ma soprattutto, iniziano gli amati - magari non da tutti, ma sicuramente da me - mercatini natalizi! Un appuntamento imperdibile e non troppo distante da Milano è quello de Il Magico Paese di Natale a Govone ed Asti, la scusa perfetta per scoprire il territorio di Langhe Roero Monferrato, tra buon cibo e ottimo vino! ...
Dopo quasi due anni di stop la voglia di far di nuovo tintinnare i calici è tantissima. Bevitori di Milano e dintorni non preoccupatevi, le fiere del vino sono tornate e l'agenda dei prossimi mesi è fittissima. Tra festival, eventi e mercati ci sarà l'imbarazzo della scelta e l'arsura di questi mesi sarà placata, ovviamente in sicurezza. ...
E dai, che stavolta ce la facciamo. In una versione extra-ordinaria, decisamente attesa, e per forza rinnovata, la Design Week 2021 sta tornando a Milano. Mentre il Salone del Mobile si reinventa con il Supersalone, il Fuorisalone si riprende gli spazi della città, con installazioni, produzioni ed eventi che animeranno i quartieri milanesi dal 4 al 10 settembre. È il periodo più bello dell’anno per molti di noi, ed è arrivato. Godetevelo tutto, con la nostra guida su cosa vedere durante il Fuorisalone 2021 a Milano. ...
Un po’ come quando suona l’ultima campanella di un sabato di primavera al liceo… con molte più paranoie, restrizioni, e ipocondrie, ma un pochino la sensazione di libertà è quella. Cerchiamo di non essere scaramantiche e sorridiamo e basta al pensiero di riprendere in mano questa rubrica: in una versione leggermente diversa, eccovi alcune idee su cosa fare a febbraio a Milano in zona gialla. ...
Per il buon Gazzelle settembre sarà anche un mese di merda per ricominciare, ma noi ci dissociamo. Soprattutto quest’anno. Se come noi avete tardato un po’ più degli altri a trovare il vostro equilibrio in questa realtà ancora decisamente instabile, questo articolo è per voi. Per le ripartenze timide ma coraggiose: ecco i nostri consigli su gli eventi di ottobre (e fine settembre) a Milano da non perdere! ...
Dopo un gennaio durato 67 giorni, ci siamo signori! Possiamo finalmente girare la prima pagina del calendario, sperare che alla fine di febbraio non si parlerà più di coronavirus, e programmare le prossime settimane milanesi con una nuova rinnovata energia. Puntuali come sempre, ecco i nostri consigli su gli eventi di febbraio a Milano da non perdere! ...
La magia del Natale si è spenta, fuori fa freddo, si torna al lavoro, il conto in banca è vuotino e la pancia probabilmente ben più piena di quello che vorremmo: gli inglesi lo chiamano January Blues, i francesi Blues de Janvrier, e noi rinunciamo a qualsiasi nome fico e la chiamiamo solo quella tristezza malinconica che colpisce un po’ tutti in questo periodo dell’anno. Come sconfiggerla? La nostra selezione di eventi di gennaio a Milano da non perdere è un ottimo punto di partenza! ...
Non ce ne vogliano i Grinch fra voi, ma il Natale, o forse soprattutto l’attesa del Natale, è il periodo più magico dell’anno. Le lucine nelle strade, il profumo di pino, i panettoni appena sfornati e Mariah che All I Want For Christmas is You: come si può resistere?! Se volete godervi queste ultime settimane al meglio, ecco i nostri consigli su cosa fare per aspettare il Natale a Milano. ...
Sbatti le palpebre un paio di volte e bam…è già dicembre! Se è vero che anche quest’anno è volato (come tutti quelli dai 22 anni in su probabilmente), restano però 31 giorni per godersi ancora il meglio di questa Milano versione 2019. Tra saluti e baci, fette di panettone, 13esime spese in regali, bilanci di vita e sbronze di vin brulé, fate un po’ di spazio a questi eventi di dicembre a Milano da non perdere: sono la dolce chiusura di un energico anno meneghino....
Se siete tra quelli che Oh-no-è-di-nuovo-Natale, non leggete oltre. Ma se come noi avete già tirato fuori gli addobbi, preparato il DVD di Love Actually e scelto la carta con cui coordinare l’impacchettamento dei regali per la famiglia... beh, allora questo articolo è il vostro paese delle meraviglie. Tra ghirlande di vischio e biscotti allo zenzero, ecco i mercatini di Natale a Milano che non potete proprio perdere. (N.B. Ascoltare Britney Spears in My Only Wish This Year per un’esperienza mistica completa!) ...
Opera lirica? Non proprio la colonna sonora della serata milanese tipo, starete pensando. Eppure, è una di quelle forme artistiche nate di nicchia, ma che di nicchia non dovrebbero perire. E per fortuna il Comune di Milano ci viene in soccorso, con la preziosa collaborazione di Edison. Dal 30 novembre al 12 dicembre arriva Prima Diffusa 2019, la rassegna culturale che vuole democratizzare l’Opera e farla arrivare al grande pubblico. L’idea ci piace talmente tanto che qui vi raccontiamo tutto. ...
L’Italia non ha avuto storicamente una forte scena legata ai festival: durante la prima metà degli anni '90, Roma è stata protagonista di una serie di festival importanti, in cui tra gli artisti spicca il nome di Lory D; poi l’oblio. A prescindere dal genere musicale, i festival musicali italiani sono sempre stati presenti, ma in maniera sporadica. Negli ultimi 10 anni il nostro paese si è però dato veramente da fare per creare un mercato legato ai festival e una scena degna di nota. Qui vi consigliamo alcuni tra i festival musicali italiani da non perdere assolutamente, secondo noi! ...
C’è a chi piace e a chi no, a me personalmente novembre mette sempre un po’ di tristezza, con le sue giornate uggiose e quell’atmosfera che non sa né dei colori dell’autunno né del bianco candido dell’inverno. Se anche voi non amate questo mese, niente paura: il vino correrà in vostro aiuto. Novembre è un mese ricco di eventi del vino, tutti a portata di auto da Milano! Andiamoli a scoprire....