Category:

Travel

Quando ho deciso di trasferirmi a Berlino ho capito che non mi sarebbe bastata una vita per provare tutti i posti dove fare colazione. Tra brunch, bakery, croissant e brioche, l’offerta è ancora più vasta di quella di Milano, città in cui sono nata e cresciuta. Ho fatto attenzione a selezionare e provare posti che avessero sempre almeno una scelta vegana, ma non è stato difficile: Berlino è davvero una cittá vegan-friendly, anche nelle colazioni. Se avete in programma un viaggio in questa splendida città, segnatevi questi 10 posti per fare colazione a Berlino, divisi per quartiere. E non dimenticate di dare un'occhiata anche al nostro articolo ricco di spunti su cosa vedere e dove mangiare nella capitale tedesca. ...
Monza riesce a sposare cultura, natura, cibo e shopping ed è a soltanto 10 minuti di treno da Milano. Che abitiate in Brianza e vogliate una pratica guida della città sotto mano o che da Milano decidiate di fare una gita fuori porta nel weekend, siamo sicuri troverete nuovi spunti nel nostro programma. Ecco cosa fare e dove mangiare a Monza: musei, il parco, i ristoranti e le botteghe - storiche e non. ...

Milano è al centro di un anfiteatro di Alpi che rendono la città perfetta per chi vuole fare delle passeggiate in montagna in Lombardia. In circa un’ora di automobile (ma spesso la partenza è raggiungibile anche in treno!) si può arrivare nella province di Como, Lecco, Bergamo, Varese e Sondrio, che offrono una quantità di scenari di montagna vastissimi sia dal punto di vista delle difficoltà che dal punto di vista paesaggistico. L’importante è conoscere il proprio livello e valutare le condizioni atmosferiche. Fare una gita in montagna, di qualsiasi tipo, non è una sfida con la natura né un mettere alla prova quanto si è forti a tutti i costi. Oggi vi portiamo quindi a scoprire 5 passeggiate tra le montagne in Lombardia, per tutti i gusti - e i livelli!

...
C’è chi vota destra e chi sinistra, chi apprezza la Torre Velasca e chi no, chi mangia il coriandolo fresco e chi lo odia… e poi c’è l’italiano che adora l’Umbria e quello che ancora non ci è stato. Se avete voglia di scoprire una parte del nostro paese spesso snobbata ma bella da morire, questo viaggio è per voi. Preparatevi ad innamorarvi della regione più verde d’Italia, e forse anche la più introversa, con la nostra guida all’Umbria on the road: itinerario in 9 giorni. ...
Lisbona, nel mio immaginario, è fatta di tram, salite, azulejos e pastéis de nata - TANTI pastéis de nata. Ovviamente in realtà è molto altro, tra palazzi bellissimi, murales e quartieri industriali che si mescolano alle ripide viette di Alfama, passando all'improvviso da una grande città all'atmosfera di un paesino. Un weekend lungo può bastare per visitarla velocemente, ma credo serva qualche altro giorno per godersi a pieno la sua anima, un po' nascosta rispetto ad altre città, che invece al primo impatto sono piene di vita e dinamiche: si deve entrare nel suo ritmo. Ecco la nostra guida di Lisbona in 3 giorni! ...
Barcellona è uno stile di vita. Una città bella, ordinata, che funziona ma in cui al tempo stesso ci si gode la quotidianità. Con la montagna alle spalle e il mare in fronte, è la meta perfetta per un weekend di divertimento, cultura e buon cibo! Ecco cosa vedere a Barcellona in 3 giorni e i migliori tapas bar e ristoranti che abbiamo provato. ...

Appena ho qualche giorno libero, cerco sempre di partire e scoprire posti nuovi. Approfittando del lungo ponte di Pasqua/25 aprile, ci siamo goduti una splendida settimana tra Slovenia e Friuli Venezia Giulia, a cui dedicherò un articolo a parte. Qui trovate l'itinerario che ho costruito su cosa vedere in Slovenia in 5 giorni, con i luoghi secondo noi imperdibili, tra castelli, natura e cibo! 

...

Siamo da poco tornati da un bel viaggio nella capitale dell'Andalusia, tra monumenti, spezie, tapas e flamenco. Ecco quindi dieci consigli per bere e mangiare a Siviglia: spartane taperie, locali più eleganti e raffinati, qualche cocktail bar per il dopo cena.

...
I viaggi in macchina hanno una marcia in più per me, perchè riesci a vivere e a toccare l'anima di un posto. Puoi vedere borghi e paesi, senza per forza visitare le città più grandi, puoi fermarti a dormire in campagna, risparmiando e trovando realtà magnifiche, puoi mangiare fuori dal centro. Mille e uno vantaggi per i quali questi 4 giorni tra Austria e Tirolo, girando per Innsbruck, Salisburgo e Bolzano, sono stati una meraviglia all'insegna del buon cibo e delle belle passeggiate. ...
Avendo vissuto nella Windy City per ormai più di cinque anni, conosco alla perfezione quei piatti divenuti simbolo della cultura gastronomica di Chicago: ho deciso di presentarvene quattro. Forse li conoscete già, o forse leggendone per la prima volta storcerete il naso, ma vi assicuro che sono piatti assolutamente da provare! ...
Berlino è una delle mie città preferite in assoluto. Quando ero più piccola ci ho passato un'estate, nella (vana) speranza di imparare il tedesco. Mi è rimasta nel cuore, e ho deciso di ritornarci per vedere com'era e cos'era cambiato in questi 7 anni. Perchè qui la storia si respira e tutto cambia alla velocità della luce. Ecco quindi tutti i miei consigli: cosa vedere, dove mangiare, come viverla. ...
Partiamo da un presupposto: parlo sempre di Milano perchè vivo qui, e mi piace consigliare posti provati e conosciuti per davvero. Il succo del mio blog è farti conoscere i lati autentici e veri della mia città. Ma amo profondamente viaggiare e applicare questa filosofia a tutti i posti in cui vado. Odio sprecare i soldi, andare nei grandi alberghi e perdermi il succo della vita da vera autoctona del posto. Questi sono i cardini su cui vertono i miei consigli su dove andare, cosa vedere e dove fare acquisti a Madrid. ...