Ci sono progetti fatti con intelligenza e cuore. E’ il caso di questo libricino, un piccolo manuale di sopravvivenza in cucina, pensato e concepito da una mamma per un figlio alle prime armi. Ma quel figlio, o quello studente, in realtà è qualsiasi persona che voglia avvicinarsi alla cucina senza sapere come fare. Qui troverai tutto l’indispensabile per avere le basi, tutte le ricette che bisogna assolutamente conoscere, prima di fare il grande passo.

E non con bellissimi disegni (che poi, nella pratica, non sanciscono l’efficienza della ricetta) ma con informazioni spicce, pratiche, concise. I trucchetti del mestiere, quelli che ti direbbe una persona esperta in cucina e che sa quali sono gli errori che si compiono ai primi tentativi. Ci sono i grandi classici, dall’amatriciana alle patate arrosto. Insomma, non puoi pensare di invitare a cena gli amici o di fare un passo in avanti e tentare ricette ricercate, se prima non sai fare una buona carbonara. E ti assicuro che, se non si fa esperienza, anche questo è uno scoglio arduo!

Io lo consiglio a chi vuole imparare a cucinare, ma non sa da dove partire. Oppure come un piccolo ricettario base da tenere in casa, per risolversi i dubbi sui grandi classici. La prima parte insegna anche a conservare i cibi, i trucchetti su quello che bisogna sempre tenere in casa e le nozioni sui vari tipi di pietanze. E alla fine qualche classico non italiano, come il guacamole e l’hummus, per sperimentare un pochino di più. Intelligente, anche nel piccolo prezzo di 9,9€. E lo consiglio davvero da amica.

Su Facebook troverai tutte le informazioni, e tanti altri consigli utili. Uno degli elementi che mi ha spinto a parlarne? Il consiglio di fare la spesa al mercato rionale, preferibile spesso al supermercato. La praticità e la voglia di risparmiare e non sprecare, che amo anche io.