Tag:

chinatown

Faccio parte di quella generazione in cui i cartoni animati sono sempre stati per la stragrande maggioranza giapponesi, così come i fumetti. Soltanto occasionalmente c’erano eccezioni d’oltreoceano della Marvel o qualche prodotto made in Italy. Sono insomma cresciuto con quella sorta di immaginario collettivo creato da Miyazaki, Toriyama e altri nomi illustri di quell'arte tipicamente nipponica che è il mondo degli anime e dei manga. Heidi, Il Mistero della Pietra Azzurra, Lupin, Dragon Ball e poi Akira, Ghost in the Shell, e tanti altri. In età adolescenziale questa passione per l’Oriente si sposta in Cina e entra nell’ambito gastronomico, con la frequentazione di  uno dei quartieri cinesi più celebri e storici in Italia: Chinatown e la splendida Paolo Sarpi. Ed è per questo che vi voglio parlare di Chateau Dufan, l'ultimissimo cinese aperto qui. ...
Hai voglia di provare un cinese più autentico ma hai paura di incappare in quello sbagliato? Sei stufo dei soliti involtini primavera e del pollo con mandorle che ti sembrano tanto "italianizzati"? Io ho fatto da cavia per voi in quasi tutti i ristoranti cinesi della Chinatown milanese, e cercherò di indirizzarti verso i più buoni, consigliandoti anche cosa ordinare. Ammetto che a volte, certi gusti, siano per noi un po' troppo forti. Ingredienti come teste di pesce e d'anatra, taro, insetti forse sono esagerati. Ma se scegli i piatti giusti, troverai la cucina autentica cinese (e tutte le sue varianti geografiche) e farai fatica a tornare alle nuvole di drago! ...

Mangiare bene in centro senza incappare in posti eccessivamente turistici? Sembra un'impresa. Mi è stato chiesto un consiglio da un'amica che è qui in Erasmus e ne approfitto per dare una dritta a tutti. Le giornate sempre più calde invogliano a stare al parco: ho cercato 5 posti vicino al Sempione carini, tipici, che vale la pena provare se si visita Milano e che puoi concederti se ti tocca una pausa pranzo in centro.

...

Un giro alla scoperta di Paolo Sarpi, una passeggiata che ti fa sembrare di essere in un altro mondo. Un viaggio piacevole tra sapori e sensazioni diverse. Milano ma con qualcosa in più. L'arricchimento culturale e multietnico è per me il succo di una città viva, ricca di energie e di spinte nuove. Il seme del diverso che arricchisce. Per me una domenica a Chinatown è assaggiare e scoprire cibi nuovi, sentire nell'aria odori diversi e una lingua sconosciuta. Un piccolo viaggio restando nella mia città. E con tutte queste nuove aperture, ho scoperto dei posticini incredibili...

...