Day:

Ottobre 22, 2017

In porta Venezia io percepisco corso Buenos Aires come una linea di frattura che divide in due il quartiere. C'è il lato di Felice Casati, con Pavè e la zona africana, vie parallele e perpendicolari che nascondono tantissimi bar e ristoranti particolari e che hanno una concentrazione multietnica incredibile. Una zona giovane, viva, in continuo cambiamento. Dall'altro lato c'è la più residenziale (e diciamocelo, bella) via Morgagni: anche qui ho i miei punti di riferimento, tra Nun con il suo kebab italiano, Pasta Fresca Brambilla e il Picchio in via Melzo. Ed è proprio qui, in una vietta piccola, residenziale, in cui si percepisce un ritmo lento e rilassato, che si staglia un palazzo che niente a che vedere con quelli circostanti. ...
C'era una volta un foodtruck che portava vera cucina gourmet per le strade di Milano. Zibo era uno di quei camioncini di street food che, quando li trovavi a un festival o per strada, non potevi proprio farti sfuggire. E infatti erano così amati che hanno costruito il loro Campo Base, dove puoi trovare sempre i loro meravigliosi ravioli freschi ripieni dei migliori piatti italiani. Ma cosa vuol dire esattamente? ...