C’era una volta il kebab di notte. Quello che mangiavi dopo una serata, in alternativa alla salamella. Ma di ristoranti turchi ne sono sorti tanti, alcuni anche molto buoni e con ambienti piacevoli, e ci si è abituati a considerarli anche per pranzo e cena. E poi è nato Nun, e da qui non si torna più indietro. Buono buono da morire, di qualità e… dimenticatevi il solito posto in cui siete abituati a mangiare il kebab!

Premetto che, come avrai capito, non sono una persona schizzinosa e mangio QUALSIASI cosa. Non mi faccio intimorire dai locali apparentemente meno belli, le trattorie vecchio stile mi fanno innamorare, così come i cinesi di Paolo Sarpi. Lo stesso vale per i kebab, ne ho uno autenticamente turco di fiducia, in cui ormai ordino vari piatti e non solo la classica piadina, e con il cui proprietario bevo il cha. Ma in questo caso parlo di un posto completamente diverso, un kebab “italiano”.

Ambiente minimal, pulito, bianco, luminoso, curato. Insomma, un locale con i sacri crismi milanesi, che certo non ti aspetteresti che serva kebab. In una lavagna vedi tutto quello che puoi ordinare, customizzando completando il tuo piatto. Si parte dal pane: pane arabo, piadina (anche di kamut, di farro, con l’olio evo) o piatto. Si sceglie l’ingrediente principale: falafel (fatti in casa, meravigliosi), kebab 100% di pollo o melanzane fritte. E poi tutto il resto, dalle svariate salse, tra cui la baba ganoush e l’hummus, e tutti gli ingredienti secondari. Una varietà completamente diversa, che comprende l’insalata shirazi (mia preferita), con cetriolo, pomodoro, cipolla e menta, le cipolle fritte, le uova e tante altre scelte particolari. Qui la cucina turca è stata arricchita da diversi prodotti e piatti tradizionali mediorientali.

Il prezzo è leggermente più alto di un kebab turco, ma è pur sempre uno street food. Il panino base, come quello che prenderesti in tutti gli altri posti, costa 4,9€. Alcuni ingredienti hanno invece un leggero aumento di prezzo. Ci sono anche le insalate e alcune combinazioni particolari già costruite, se non sai cosa scegliere. E qui c’è attenzione, sia per la qualità degli ingredienti, che per le esigenze dei clienti (vegani, problemi con il glutine). Il menù completo con i prezzi è trasparentemente visibile sul sito.

 

NUN Taste of Middle East
Via Spallanzani 36
12.00 – 23.00
Chiuso Lunedì