Tag:

cucina bio a Milano

Da quando sono piccola ho sempre amato le gite fuori porta. Andare in campagna la domenica, in famiglia o con gli amici, e staccare la spina. Ma soprattutto abbuffarsi tutto il giorno in agriturismo, godendosi pace, tranquillità e il vivere bene. In adolescenza questa abitudine si è un po' persa, ma solo per farmi tornare una voglia immensa di trovare tutti gli stupendi posti in cui mangiare divinamente, immersi nel verde, alle porte di Milano. E Cascina Caremma è una scoperta meravigliosa! ...
Bel tempo significa parco, gite fuori porta, vita all'aperto. Ma il mare non è l'unica possibilità, anzi! Io amo gli agriturismi, gli animali, la cucina casalinga e l'atmosfera rustica. Amo i posti in cui sembra il tempo si fermi, rilassati e fuori dal trambusto quotidiano. Le chiacchiere in famiglia, con i bimbi che giocano e i cani liberi di andare qua e là. Il cibo abbondante, il pane fresco, gli affettati caserecci. E poi amo la grigliata con gli amici. Alla cascina Gaggioli compri la loro carne (ottima, veramente) e fai da te la griglia, per un sabato come piace a me. ...
Le polpette piacciono a (quasi) tutti. Sono buonissime e si possono fare in mille modi. O meglio, di modo ce n'è uno solo, ed è semplicissimo. Quello che ci aggiungi va a tuo gusto e le rende sempre diverse. Io avevo in casa una cassetta di mele buonissime, e le ho usate per sostituire le patate nell'impasto. Il risultato? Polpette morbide, leggere e freschissime! ...

Ormai saprai che non sono un tipo da dieta. Consiglio gozzerie a più non posso, ma ogni tanto una buona insalata è una vera goduria. Io amo quelle con la frutta, con l'avocado, mandorle/noci/pistacchi. Oppure con il pesce (crudo), come da Basara. Insomma, quelle insalate più complete di un piatto unico! Ovviamente se poi non si spende un occhio della testa, è ancora meglio. In questi 5 posti non rimarrai deluso.

...

Amo il mix dolce e salato e apprezzo chi sa cucinare bene le verdure e utilizzare le spezie. Per ultimo, ma non meno importante: ora si dice "fusion", per me è avere una buona cultura (culinaria e non) e saper unire tutto ciò che si conosce nella vita con sapienza, creando il risultato migliore. Succede questo al Botanical, dove il menù comprende vellutate di verdure (ma con aggiunta di mele e coriandolo), ribeye di manzo ma anche tataki di ricciola. Ormai famoso è il invece il poké, pesce crudo alla maniera delle Hawaii.

...