Ormai saprai che non sono un tipo da dieta. Consiglio gozzerie a più non posso, ma ogni tanto una buona insalata è una vera goduria. Io amo quelle con la frutta, con l’avocado, mandorle/noci/pistacchi. Oppure con il pesce (crudo), come da Basara. Insomma, quelle insalate più complete di un piatto unico! Ovviamente se poi non si spende un occhio della testa, è ancora meglio. In questi 5 posti non rimarrai deluso.

You want to read this article in english? Go here!

Ormai va di moda dire #healthy e #detox. Io le chiamo insalatone. Spesso non sono neanche troppo “salutari”, perchè non so in quanti siano realmente attenti a bilanciare gli ingredienti. Io ti consiglio quelle buone, che sicuramente sono più leggere di un giga hamburger e che magari non favoriscono l’abbiocco post pranzo. E poi siamo ancora nel pieno di polente e formaggi… Ogni tanto bisogna pur star leggeri!

OPEN Milano – viale Monte Nero, 6.

insalata milano

Una libreria, che è anche bar, che è anche coworking (qua i miei preferiti). Un posto che mi fa sentire a mio agio, in cui è piacevole fare due passi se si è in zona. Uno dei motivi per cui a volte mi fermo a lavorare proprio qua è la pausa pranzo, che è soddisfacente e leggera. Cioè, se prendi l’insalata come faccio io! Variegate, con un mix dolce e salato che a me piace molto.
Budget: 7/9€

Panini Durini – indirizzi vari.

insalata milano

Grande classico. Mi piacciono anche i panini, ma alla fine vengo sempre più attirata e tentata dalle insalate. Il che è un bene. Ce n’è sempre una del giorno, e non mancano mai quelle con avocado o con salmone, due degli ingredienti che più apprezzo.
Budget: 7/8€

Pulia – Via Silvio Pellico, 4.

insalata milano

Una meravigliosa scoperta recente. Panetteria, rivendita di prodotti di alta qualità pugliesi, è una chicca per la pausa pranzo. Atmosfera tranquilla (soprattutto per la zona!), una diversa vellutata ogni giorno (a circa 4€) e tante ottime insalate. Una l’ho mangiata proprio oggi: la Gargano – spinacino, arancia, fletto lardellato, mandorle a lamelle, lampascioni.
Budget: 4/8€

Basara – via Tortona, 12.

insalata milano

Una delle mete predilette da chi ha il palato fine per il sushi. Ma tra le proposte non manca l’insalata con il salmone. Un pochino più cara delle altre, ma un pasto sicuramente completo. Per cambiare, è ottima. Puoi trovare anche l’insalata con tofu e wakame, con noci e cress e con carpaccio misto.
Budget: 12/14€

Macha Cafè – viale Crispi, 15.

insalata milano

Tutti ne parlano. Il macha va molto di moda, e qui lo trovi in ogni forma, andando sul sicuro. Ma io amo questo posticino anche per le bowl. Non sono insalate nel senso stretto del termine, ma svolgono una funzione simile. Il riso non è condito, risulta molto leggero e gradevole.
Budget 8/10€