Tra le cose che questa quarantena ci lascerà in eredità, c’è sicuramente la consapevolezza che abbiamo imparato tanto nelle nostre case: c’è chi ha fatto pane, pizza e pasta, chi ha riscoperto il proprio pollice verde e chi ha riorganizzato tutti gli armadi. Noi abbiamo raccolto un po’ di rimedi casalinghi, quelli della nonna. Ecco 10 trucchi in cucina che vi semplificheranno la vita!

10 TRUCCHI IN CUCINA CHE VI SEMPLIFICHERANNO LA VITA

FARE A CASA IL CAPPUCCINO SENZA MACCHINETTA – di Miss Schiscia

Trucchi in cucina: il cappuccino con il barattolo
Trucchi in cucina: il cappuccino con il barattolo! – © Francesca Noè

Armatevi di barattolo di vetro con tappo a vite, latte vaccino o bevanda vegetale, una tazza alta con un caffè espresso, doppio o triplo.
Mettete subito su il caffè se usate una Moka. Versate due dita di latte nel barattolo e chiudete bene. Agitate bene, ma bene bene! Per rendere eccezionale la montatura e la relativa schiumina e sentirvi nel vostro bar preferito, dovete agitare quel barattolo come Jim Carrey suona le maracas in the Mask. Bene, terminata la musichetta, che so che stavate canticchiando, aprite il barattolo e versate il latte nella tazza con il caffè, facendo attenzione che la tazza non sia piena perché il latte si gonfierà! Riscaldate per una trentina di secondi nel microonde… et voilà! Un bel cappuccino arrogante!

FAR MATURARE UN AVOCADO IN UNA NOTTE – di Miss Schiscia

Avete comprato l’avocado perché ora che inizia a fare caldo e state sognando un super poke o una bowl, ma vi siete accorti che è ancora acerbo? Niente paura, occorre un sacchetto di carta e una o più mele: le mele le abbiamo sempre in casa, no? Mettete l’avocado e le mele insieme in un sacchetto di carta (quello del pane è ok) e la sera dopo vi potrete gustare la vostra insalatona, che in italiano si chiama così!

LA PANNA PERFETTA PER LE VOSTRE FRAGOLE – di Miss Schiscia

È finalmente arrivato il periodo delle fragole, che fanno rima con panna, panna e panna! Se volete prepararla in casa ed evitare la panna spray, vi svelo uno dei trucchi in cucina più goduriosi: affinché monti bene e fermamente, prendete il brick della panna e mettetelo in freezer, insieme alle fruste del mixer per 20/30 min.

Ora procedete con il lavaggio e taglio delle fragole. Asciugatele bene e lasciatele riposare con un po’ di succo di limone e un cucchiaino di zucchero, così da creare il succo che berrete direttamente dalla coppetta senza che nessuno vi osservi, in casa. Togliete la panna dal freezer e montate con un cucchiaio di zucchero e un pizzichino di sale. Et voilà… possiamo assemblare la coppa con fragole, panna, panna e succo delle fragole!

P.S.: se non avete le fragole la panna è ottima anche da sola a cucchiaiate!

PANATURA SENZA PANGRATTATO – di Miss Schiscia

Sempre più di frequente mi imbatto in ricette di cibi impanati e fritti. Tutto molto buono, ma se non abbiamo in casa il pangrattato? Ecco una alternativa, anzi tre: possiamo usare delle fette biscottate, crackers oppure corn flakes. Se i crackers sono salati, fare attenzione a non salare troppo la pietanza. Mi raccomando, ora che sapete questi trucchi in cucina per la panatura, non impanate anche il tavolo!

RISCALDARE AL MICROONDE AL MEGLIO – di Miss Schiscia

Una delle cose che ho imparato nella mia vita da schiscettara incallita è che se devo scaldare della carne, per evitare di farla diventare un pregiatissimo blocco di marmo di Carrara, è sufficiente porla nel micro insieme ad un bicchiere di acqua. Il micro eseguirà involontariamente due funzioni: vapore e riscaldamento. Otterremo in pochi minuti la nostra bistecchina morbida e nuovamente commestibile.

NON PIANGERE QUANDO TAGLIATE LE CIPOLLE

cipolle
Trucchi in cucina: come tagliare le cipolle per non piangere.

Noi amiamo davvero tanto le cipolle… e ormai lo sapete! Per digerirle meglio potete scottarle un minuto in acqua bollente, prima di mangiare. Per non piangere come fontante, invece, passatele sotto acqua corrente o bagnate il coltello prima di tagliarle!

PREVENIRE LA FORMAZIONE DELLE FARFALLINE

Diciamocelo, le farfalline della farina che troviamo poi spesso anche in pasta e riso sono proprio odiose! Quando ne troviamo una, sappiamo che ci toccherà aprire tutto e sistemare da zero la dispensa. Come fare quindi per prevenirle? Vi basterà tenere delle foglie di alloro e chiodi di garofano nelle vostre dispense! Per evitare si sparga su tutto il ripiano, riponetelo in un sacchetto di stoffa.

COME MANTENERE PULITE LE TUBATURE DEL LAVELLO

Spesso dal lavandino può uscire un odore sgradevole. Ancora più sgradevole se avete una cucina a vista! Vi consigliamo di creare una miscela di aceto bianco riscaldato (un bicchiere) e sale grosso (mezzo bicchiere) e di versarla nello scarico. Dopo un’oretta potete versare dell’acqua bollente: le vostre tubature rimarranno pulite e profumate.

USARE I BARATTOLI E… MANTENERE I BISCOTTI FRIABILI

Trucchi in cucina: i barattoli
Trucchi in cucina: i barattoli – © Agnese Capiferri

L’utilizzo di barattoli chiusi ermeticamente, in cucina, aiuta a evitare lo sviluppo delle farfalline, a fare ordine ed è anche super carino. Per mantenere friabili i biscotti mettete del sale sul fondo!

RAFFREDDARE LA BIRRA IN VENTI MINUTI

L’aperitivino all’ultimo minuto è sempre una buona idea, ma come fare se vi siete dimenticati di mettere la birra in frigo? Avvolgete la bottiglia con due strappi di carta da cucina e passatela sotto l’acqua fredda. Assicuratevi che il panno aderisca bene e strizzate l’eccesso di acqua. Lasciate in freezer 20 minuti (consigliamo l’uso del timer!), prendete poi la bottiglia, sbendatela e stappate. Uno dei trucchi in cucina più apprezzati, dicono!

Speriamo vi siano piaciuti i rimedi della nonna e i nostri trucchi in cucina! Se cercate consigli su dove fare la spesa, date un occhio qui. E qui invece trovate la sezione A Casa puoi.


Questo articolo è stato scritto a quattro mani con la Schiscettara doc Miss Schiscia: seguite il suo profilo Instagram per altri consigli!