Cerchiamo tutti il bello in questa vita, e i fiori hanno il potere speciale e immediato di portare bellezza. Sono una di quelle piccole cose così non necessarie eppure così indispensabili. Quelle piccole cose che fanno la differenza. Sono i fiori che rendono ‘tuo’ il tavolo Ikea appena montato, che regalano un sorriso a un viso triste, che profumano di casa l’aria spoglia di una camera in affitto. Freschi, secchi, dai colori tenui o dalle tinte sgargianti, raccolti in mazzi e mazzetti o disposti ordinatamente nei vasi: qualsiasi siano i fiori dei vostri sogni, a Milano di fioristi capaci di far sognare ce ne sono davvero tanti. Li abbiamo scovati e fotografati per voi, ed ecco qui la nostra selezione di 10 bellissimi fioristi a Milano.

10 BELLISSIMI FIORISTI A MILANO

Fioreria Cuccagna – (Porta Romana)

Nascosta nella corte ordinata della Cascina Cuccagna, la Fioreria è tanto piccina quanto attraente e calamitante. Aperta nel 2015, non è un semplice negozio di fiori, ma uno spazio per gli amanti della natura, dello slow living e delle cose fatte a mano con cura. Dal 2022 si è trasformata in uno store online di piante, fiori e oggetti selezionati da piccole realtà artigiane. Su richiesta, organizzano sempre anche corsi per gruppi o singoli.

Fioristi a Milano: La Fioreria Cuccagna
Fioristi a Milano: La Fioreria Cuccagna – © Agnese Capiferri
Fiori secchi, La Fioreria Cuccagna
Fiori secchi, La Fioreria Cuccagna – © Agnese Capiferri

Perché ci piace: perché è accogliente, sociale e femminile. E ha i fiori secchi più carini della città.

Dove: via Cuccagna 2, Milano (Porta Romana) – Infoqui.

Clori – Home & Flowers – (Porta Ticinese e Crocetta)

In un delizioso angolo di Milano, con le vetrine che affacciano sulla tranquilla piazza della Basilica di Sant’Eustorgio, ha trovato casa dal 2015 Clori, uno dei nomi più affermati in città e un vero paradiso per gli amanti di atmosfere (naturali) meravigliose. Francesco e Francesca gestiscono lo spazio in modo impeccabile: piante e fiori sono disposti quasi scenograficamente, in bellissimi vasi o ceste, accanto a oggetti di vetro e ceramica, morbidi tessuti, piccoli gioielli, profumatori d’ambiente, e tantissime altre idee per rendere la propria casa un posto davvero accogliente. Qui colori, luci e profumi si intrecciano con armonia e buon gusto, dall’esterno del negozio che vi inviterà ad entrare, allo spazio interno che vi convincerà a restare, curiosare, fotografare, chiacchierare e sicuramente portare qualcosa con voi.

Fioristi a Milano: Clori, Home & Flowers
Fioristi Milano: Clori, Home & Flowers – © Agnese Capiferri

Perché ci piace: perché è uno spazio dei sogni, dove perdersi tra tante meraviglie e andarsene ispirati.

Dove: via Santa Croce 21, Milano (Porta Ticinese) / c.so di Porta Vigentina 36, Milano (Crocetta) – Orari: Ticinese: da lunedì a sabato 9-19, domenica 10-13:30 / Crocetta: da lunedì a sabato 9-19 – Infoqui

Offfi – (Isola)

Pavese di nascita e milanese d’adozione, Mario ha abbandonato una carriera decennale nel marketing farmaceutico per aprire questo bijoux di fioraio in zona Isola. E noi gliene siamo eternamente grati. Nello spazio di via Carmagnola, insieme al suo corgi Mercuzio, Mario ha dato vita a un luogo incantato, dove la ricerca dell’esclusività regna sovrana. Vi sembrerà di non essere più a Milano, ma piuttosto in un luogo esotico, una giungla, uno spazio neocoloniale: non avrete ordine e perfezione intorno, ma piante leggermente indomabili e decisamente cool, insieme a dettagli unici e mai banali.

I vasi sono realizzati a mano in Provenza, le ceramiche ad Este con gli stampi originali di Girolamo Franchini (imprenditore e ceramista di fine ‘700), i vasi verdi sono soffiati dai maestri vetrai di Empoli. È un indirizzo segreto che non potrebbe però essere altrove.

Fioristi a Milano: Offfi
Fioristi Milano: Offfi – © Agnese Capiferri

Perché ci piace: perché è esclusivo e spontaneo, e perché qui tutto ha una sua storia.

Dove: via Carmagnola 8, Milano (Isola) – Orari: lunedì 16-19:30, da martedì a giovedì e sabato 10- 12:30 e 16-19:30, venerdì 16-19:30 – Infoqui

Lami Fiori – (Brera)

Nell’elegante Brera, con affaccio sulla Basilica di San Marco, Lami è uno dei più sofisticati fioristi a Milano. Con un approccio elegante e raffinato, Nicola Lami è stato uno dei primi a rendere il mestiere di fiorista molto più vario e poliedrico, creando un concept store che trasuda un amore educato per la Natura e un certo buon gusto per il bon vivre. Tra eleganti rose e seducenti orchidee, qui troverete piante esemplari e fiori rari, ma anche oggetti di artigianato ricercati e di qualità. Tutto è selezionato e restituito ai clienti con una particolare finezza di stile, con un senso estetico tradizionale eppure fresco. Non fatevi intimidire dalla grande Monstera all’ingresso ed entrate a lasciarvi incantare, ne varrà la pena.

Fioristi a Milano: Lami Fiori
Fioristi a Milano: Lami Fiori – © lamifiori.com

Perché ci piace: perché ha il sapore di una Milano storica e raffinata, e perché qui rose e orchidee fanno girare la testa.

Dove: Piazza San Marco 8, Milano (Brera) – Orari: da lunedì a venerdì 8-19:30, sabato 9:30-19:30 – Infoqui

Fiori di Rosalba Piccinni – (Lima)

Bergamasca di origine, Rosalba Piccinni approda a Milano con Fiori nel 2009, dando inizio a un grande successo. Definita la Cantafiorista per il suo duplice talento di flower designer e cantante jazz, Rosalba ha inevitabilmente fatto del suo atelier floreale un crocevia di contaminazioni artistiche e culturali. Ispirata all’architettura di Gio Ponti o di Achille Castiglioni, e alla pittura dei Preraffaelliti o di Rothko, il suo approccio (e quello del suo team) alle composizioni floreali è creativo ma comprensibile e fruibile da tutti. Fiori si propone di creare bouquet originali e personali, cuciti sul destinatario, che questo sia un affermato brand internazionale del quale si sta curando un allestimento, o un Milanese qualunque che passa a comprarsi una piantina – come me e forse anche voi. Qui troverete fiori insoliti, piante di ogni provenienza e dimensione, e un servizio attento e sorridente.

Fioristi a Milano: Fiori di Rosalba Piccinni
Fioristi Milano: Fiori di Rosalba Piccinni – © fiorirosalba.it

Perché ci piace: per il respiro artistico che ci sta dietro.

Dove: via Broggi 17, Milano (Lima) – Orari: da lunedì a venerdì 10-13 e 14:30-19, sabato 9:30-19 – Infoqui.

Numero 9 – (Isola)

Numero 9 è un atelier di composizioni floreali, una bottega d’artista dove natura, arte, design e moda si incontrano per le mani creative dei due proprietari. Situato nel quartiere Isola, lo spazio di Giulio Guazzoni e Andrea Daneri ha linee essenziali e minimaliste, in perfetta contrapposizione con gli elementi floreali al suo interno: fiori ricercati e dai colori intensi, composizioni fantasiose e abbinamenti grafici d’effetto. I due scenografici floral designer giocano con radici, rami, tronchi, piedistalli in legno, vasi in vetro o ceramica, dando vita a una vera e propria arte floreale, semplice e minimal ma raffinata e incredibilmente seducente. A simboleggiare quanto i fiori siano qui i protagonisti, troverete anche una botola di vetro sul pavimento, che incornicia elegantemente e con rispetto gli iris e i tulipani sottostanti.

Numero 9
Fioristi Milano: Numero 9 – © pagina FB ufficiale

Perché ci piace: per le composizioni ardite, originali e sempre di ottimo gusto.

Dove: via Pastrengo 9, Milano (Isola) – Orari: da martedì a sabato 9:30-13 e 15:30-19:30 – Infoqui.

Frida’s – (Conciliazione e Sant’Agostino)

Affermatissimo nome del panorama floreale italiano, Frida’s è la catena di flower store che si propone di portare i fiori in tutte le case degli italiani. Cosa significa? Che qui la formula vincente è la facilità e la celerità con cui i clienti possono portare con sé una delle tante composizioni floreali, già pronte e solo in attesa di essere scelte. Il loro cono è diventato iconico, ma non mancano altre bellissime composizioni take-away, come il sushi, o la box, o il semplice bouquet. I fiori sono freschi, appena recisi e di altissima qualità, altro punto forte del brand. Vi basterà entrare, scegliere colori e varietà preferite (ce ne sono tantissime) e tornare a casa un po’ più felici di quando siete arrivati. E se non avete tempo, Frida’s offre anche uno shop online con consegna in giornata per ordini effettuati entro le 14, ma potete trovare una bella selezione anche su cosaporto.

Fioristi a Milano: Frida's
Fioristi Milano: Frida’s – © Agnese Capiferri

Perché ci piace: perché ha un format fresco, moderno e accessibile.

Dove: Piazzale Francesco Baracca, 8 (Conciliazione) / corso Genova 6, Milano (Sant’Agostino) – Orari: Conciliazione: da lunedì a sabato 9:30-19:30, domenica 9:30-14:30 / Sant’Agostino: da lunedì a sabato 10-19:30 – Infoqui

Green Wise – (Brera)

Green Wise non è propriamente un fiorista, ma piuttosto uno slow green design studio. E il suo spazio in via Palermo non è propriamente un negozio di fiori, ma piuttosto un raffinatissimo showroom. Se siete amanti dei fiori però, non potete non dare una sbirciatina a questa realtà aperta nel 2019. Nato nel lontano 1905 in Giappone, Green Wise si è affermato a livello internazionale come esperto olistico in progettazione del verde, abbracciando poi dal 2016 il concetto di “Slow Green”: una celebrazione della bellezza pura della Natura, attraverso l’utilizzo di fiori biologici e stagionali, risorse rinnovabili e minimo spreco. Se siete alla ricerca di ispirazione, questo è il posto giusto.

Fioristi a Milano: Green Wise
Fioristi a Milano: Green Wise – © Agnese Capiferri

Perché ci piace: per la sua filosofia sostenibile e la delicatezza delle sue composizioni.

Dove: via Palermo 5, Milano (Brera) – Orari: da martedì a sabato 10-19 – Infoqui.

I Fiori nella Rete – (Navigli)

Nel romantico Vicolo dei Lavandai si trova un altrettanto romantico angolino green, nato dall’idea di due ragazze e dalla loro passione per la Natura. Tra arredi vintage e mobili in legno grezzo, qui l’approccio a fiori e piante è artigianale, unico e leggermente retro, come dimostrano le loro reti (da cui il nome!), a.k.a. borse di rete metallica fatte a mano da utilizzare come portavasi o contenitori per composizioni floreali.

Oltre alle irresistibili varietà di fiori, piante e piantine, I Fiori nella Rete ha fatto dei kokedama la propria specialità: cugini dei bonsai e provenienti dal Giappone, i kokedama (da koke = muschio e dama = palla) sono piantine zen senza vaso, avvolte da un pane di terra ricoperto di muschio. Sono bellissime appese o appoggiate su tavoli e mensole, comprate per sé o regalate. E se questo ben di dio non dovesse bastarvi, sappiate che c’è anche una carinissima selezione di articoli di cancelleria ecologica, realizzati con materiali riciclati e a tema botanico.

Fioristi a Milano: I Fiori nella Rete
Fioristi a Milano: I Fiori nella Rete – © pagina FB ufficiale

Perché ci piace: per il suo stile artigianale e che profuma di passato, per i bellissimi kokedama e per la location incantevole.

Dove: vicolo Lavandai 6, Milano (Navigli) – Orari: da martedì a sabato 10:30-13 e 15-19:30 – Infoqui.

Wild – (Repubblica)

Indirizzo bonus di questa lista, Wild non è un fiorista, perché qui di fiori non se ne vendono, ma piuttosto un negozio di piante e un negozio sulle piante, come tengono a specificare loro stessi. Nel nuovo e luminoso spazio tra Porta Venezia e Repubblica troverete infatti un’incredibile varietà di piante per tutti i gusti e pollici verdi, ma anche libri, stampe e accessori di artigiani e illustratori che fanno delle piante il soggetto del proprio lavoro. Entrando non potrete non essere contagiati dall’amore di Wild per questi esserini verdi. Amati perché purificano l’aria, perché sono elementi di arredo, perché hanno una bellezza che infonde calma e serenità. E da veri esperti, i ragazzi di Wild hanno deciso di condividere tutte le loro conoscenze in tema green con un calendario di workshop e talk davvero interessante. Questo è uno spazio da conoscere, fotografare, vivere e condividere.

Perché ci piace: perché è il punto di riferimento per chi vuole conoscere il mondo delle piante e prendersene cura al meglio.

Dove: via San Gregorio 45, Milano (Repubblica) – Orari: da martedì a sabato 10-13:30 e 15-18:30 – Infoqui.

Speriamo che la nostra selezione di fioristi a Milano vi sia piaciuta! Se cercate altre idee green, qui trovate la nostra guida alla Milano sostenibile, mentre qui tantissime cose belle da visitare a Milano.