Tag:

trattoria milano

Rizzo è uno dei posti che ho frequentato di più nel 2017, perchè lo amo. Ci vado quasi tutti i giorni a colazione, perchè è sotto casa, ma ci andrei spessissimo anche se fosse lontano. Le brioches di produzione propria (come quasi tutto qui), la ottima caffetteria, l'atteggiamento coccoloso, l'acqua sempre compresa e il servizio al tavolo senza sovrapprezzo. Sono stata una volta a pranzo, con il menù "ufficio", e finalmente io e Nahuel ci siamo concessi qui una cena: non ci trovavamo così bene in un ristorante da tanto tempo. ...
Ho amato la Trattoria Sabbioneda da prima di andarci a mangiare. E' una istituzione della zona, mi hanno detto (a posteriori). Ma io della zona non sono, e quindi per me è stata una scoperta in tarda età. Nel mio quartiere c'è la Pizzeria Dell'Angelo, che è un po' così. Dalle parti di mia nonna il Brutto Anatroccolo, anche se con stili e cucine diverse. E' un posto intramontabile, a gestione familiare, che porta avanti una tradizione di anni con qualità e prezzi unici. ...

Quando viaggio mi rendo conto che nelle grandi metropoli la globalizzazione ha ormai trasformato volto e spirito delle città. Trovare bar, vie, palazzi "come una volta" è un'impresa. Uno dei motivi per cui amo Milano è che, pur essendo europea e ricca di opportunità, conserva la preziosità tipica italiana, fatta di botteghe, artigiani e ottima cucina, anche casalinga. Fatta di circolini in cui si gioca a carte, di trattorie con vino a basso prezzo, ma buono, di piccoli caffè in cui il profumo dei dolci è sempre diverso. Dove le persone vedono un tavolino "vecchio", io vi assaporo la storia che è passata di lì. E in via Torricelli, a Milano, c'è questo.

...