La cucina mediorientale in Italia è poco conosciuta. Kebab, hummus, falafel vengono spesso messi nello stesso calderone. Se si ha voglia di provare qualcosa di diverso e di farsi un po’ di cultura su un mondo ancora poco conosciuto, non ci si può proprio perdere il ristorante libanese Fairouz, con le sue creme con pane arabo, spezie come la menta, la tahina, la curcuma e verdure cotte in mille modi.
Piatti bellissimi di ceramica, di tutte le forme e dimensioni, rendono ancora più belle e sfiziose le pietanze di questo bel ristorante in Buonarroti. Il menù è davvero vario, ma solo vegetariano. Alcuni piatti li conoscevo già, soprattutto grazie a Nun: hummus, falafel, baba ganoush e involtini. Ma sono rimasta sinceramente colpita dalla quantità di creme e purè e da questo diverso modo di concepire i piatti. Melanzane, fave, ceci in un mix di proteine, verdure e spezie davvero saporito e particolare. Ho amato l’uso dello yogurt, e anche il sapiente utilizzo delle spezie.
Noi abbiamo provato la freschissima crema di yogurt e menta (devo assolutamente rifarla a casa!) e la purea di melanzane con yogurt e tahina. Abbiamo poi preso gli involtini misti con spinaci (piccanti) e formaggio, le pizzette miste libanesi e gli okra in umido, con porzione aggiuntiva di pane arabo. Un profumo incredibile, sapori nuovi nel palato, una sensazione di freschezza. Ho amato tutto, dal primo all’ultimo piatto.
Il ristorante è evidentemente davvero apprezzato, perchè alle 21.30 del giovedì del ponte era pienissimo, con Milano vuota! Consiglio quindi assolutamente di prenotare. In Buonarroti, zona Fiera, ha un bello spazio all’aperto per le calde serate estive, mentre l’interno è arredato meravigliosamente in stile libanese. Il conto? 20€ a testa, provando tanti piattini e senza farsi mancare nulla. Ci sono anche varie degustazioni, se si ha voglia di sperimentare. Il menù è online con i prezzi. Io non vedo sinceramente l’ora di ritornare!
Fairouz
via Buonarroti, 16
Lun\Sab
12.00 – 15.00
19.00 – 23.30