Milano è al centro di un anfiteatro di Alpi che rendono la città perfetta per chi vuole fare delle passeggiate in montagna in Lombardia. In circa un’ora di automobile (ma spesso la partenza è raggiungibile anche in treno!) si può arrivare nella province di Como, Lecco, Bergamo, Varese e Sondrio, che offrono una quantità di scenari di montagna vastissimi sia dal punto di vista delle difficoltà che dal punto di vista paesaggistico. L’importante è conoscere il proprio livello e valutare le condizioni atmosferiche. Fare una gita in montagna, di qualsiasi tipo, non è una sfida con la natura né un mettere alla prova quanto si è forti a tutti i costi. Oggi vi portiamo quindi a scoprire 5 passeggiate tra le montagne in Lombardia, per tutti i gusti - e i livelli!
...Ammetto di essere decisamente di parte, ma se viene chiamata ‘la piccola Parigi’ un motivo ci sarà… Divisa in due da un torrente, con una sua “rive droit” (il centro storico) e una sua “rive gauche” (l’Oltretorrente), Parma è bella quasi (!!) come la capitale francese. A solo un’ora e mezza da Milano, è una splendida gemma del Nord Italia che merita decisamente una visita. Non solo prosciutto e parmigiano, la città in cui sono nata e cresciuta offre tanti spunti culturali per passare una giornata diversa, in una cittadina che più a misura d’uomo non si può. Ecco cosa fare a Parma tra cultura, consigli culinari e shopping!
...