Tag:

cosa vedere in Lombardia

Nel tempo qui sul blog vi abbiamo parlato di tante gite fuori porta da fare partendo da Milano. In questo articolo abbiamo voluto raccogliere la nostra personale selezione delle migliori gite in Lombardia, mettendo insieme 60 idee divise per tipo di destinazione. Nell'elenco trovate città, chiese e castelli, spunti per passeggiate nella natura e borghi meno conosciuti. Che sia per una giornata al lago o in montagna, tra amici o con i bimbi, siamo sicure che troverete qualcosa di adatto a voi! ...
Romantiche, imponenti e ricche di storia: sono le ville lombarde, concentrate soprattutto nelle province di Milano, Como e Varese. Poterle visitare è un'occasione per trascorrere qualche ora circondati dal bello, spesso in contesti naturali e paesaggistici meravigliosi, e per imparare qualcosa sulla nostra storia. In questo articolo vi proponiamo 10 splendide ville in Lombardia da visitare: ciascuna è unica e particolare, ma tutte valgono il viaggio....
Siete sempre alla ricerca di nuove idee per le gite fuori porta? Anche noi! Oggi vi portiamo alla scoperta delle abbazie in Lombardia: luoghi ricchi di storia, silenzio e mistero. Prima di iniziare, qualche precisazione storica e tecnica: per abbazia si intende un tipo particolare di monastero, retto da un abate. Le abbazie hanno, come tratto distintivo, alcuni elementi fondamentali: oltre alla Chiesa, dovevano essere sempre presenti la biblioteca, i luoghi per il riposo e il ristoro dei monaci, la foresteria, i magazzini e il chiostro - che è spesso la parte più bella e suggestiva. Leggete l'articolo per scoprire quali sono, secondo noi, le 10 abbazie più belle da visitare in Lombardia!...

Milano è al centro di un anfiteatro di Alpi che rendono la città perfetta per chi vuole fare delle passeggiate in montagna in Lombardia. In circa un’ora di automobile (ma spesso la partenza è raggiungibile anche in treno!) si può arrivare nella province di Como, Lecco, Bergamo, Varese e Sondrio, che offrono una quantità di scenari di montagna vastissimi sia dal punto di vista delle difficoltà che dal punto di vista paesaggistico. L’importante è conoscere il proprio livello e valutare le condizioni atmosferiche. Fare una gita in montagna, di qualsiasi tipo, non è una sfida con la natura né un mettere alla prova quanto si è forti a tutti i costi. Oggi vi portiamo quindi a scoprire 5 passeggiate tra le montagne in Lombardia, per tutti i gusti - e i livelli!

...

Ammetto di essere decisamente di parte, ma se viene chiamata ‘la piccola Parigi’ un motivo ci sarà… Divisa in due da un torrente, con una sua “rive droit” (il centro storico) e una sua “rive gauche” (l’Oltretorrente), Parma è bella quasi (!!) come la capitale francese. A solo un’ora e mezza da Milano, è una splendida gemma del Nord Italia che merita decisamente una visita. Non solo prosciutto e parmigiano, la città in cui sono nata e cresciuta offre tanti spunti culturali per passare una giornata diversa, in una cittadina che più a misura d’uomo non si può. Ecco cosa fare a Parma tra cultura, consigli culinari e shopping!

...
Milano è bella per tantissimi motivi. Uno di questi è che rappresenta un’eccellente base di partenza per andare alla scoperta di posti meravigliosi nei dintorni e godersi un weekend diverso dal solito. Oggi vi raccontiamo cosa vedere a Mantova, splendida città d’arte relativamente poco conosciuta, ma ricchissima di luoghi da visitare, con una piccola deviazione in uno splendido borgo sul fiume Mincio. ...