Tag:

dove mangiare casalingo a milano

Leggenda narra che sia più facile trovare un Pugliese che un Milanese DOC a Milano. Che sia vero o meno, indiscusso è che in tantissimi, dal tacco d'Italia, abbiano scelto il capoluogo lombardo come seconda casa. E questo l'ho imparato da subito a mie spese, quando ho scoperto che il mio "incomprensibile " dialetto salentino non è per niente la perfetta lingua in codice per un commento in metro con un'amica. Ma, cosa ben più interessante, presto mi sono accorta che Milano non mi avrebbe fatto sentire poi tanto la mancanza della cucina di casa. Che siate pugliesi di nascita, d'adozione, affezionati vacanzieri o semplicemente curiosi assaggiatori di cucine regionali, sappiate che a Milano potrete godere dei sapori di Puglia. Noi del Team AMP abbiamo provato un po' di ristoranti pugliesi a Milano - anzi, non solo ristoranti - e vi raccontiamo i nostri preferiti. ...

Tra battute e prese in giro affettuose nella chat di A Milano Puoi possiamo sicuramente citare la sfida per il titolo di vera piemontese del gruppo, conteso tra Carlotta e Nazarena. Una sfida che non poteva che risolversi a tavola, a suon di bagna cauda, agnolotti, tajarin, vitello tonnato e peperoni ripieni. Spoiler: l'unica vincitrice è la cucina piemontese, protagonista indiscussa del nostro articolo di redazione a cui ognuna delle ragazze del team ha contribuito, realizzando per voi la nostra personalissima selezione di locali e ristoranti piemontesi a Milano.

...
Rizzo è uno dei posti che ho frequentato di più nel 2017, perchè lo amo. Ci vado quasi tutti i giorni a colazione, perchè è sotto casa, ma ci andrei spessissimo anche se fosse lontano. Le brioches di produzione propria (come quasi tutto qui), la ottima caffetteria, l'atteggiamento coccoloso, l'acqua sempre compresa e il servizio al tavolo senza sovrapprezzo. Sono stata una volta a pranzo, con il menù "ufficio", e finalmente io e Nahuel ci siamo concessi qui una cena: non ci trovavamo così bene in un ristorante da tanto tempo. ...
Ho amato la Trattoria Sabbioneda da prima di andarci a mangiare. E' una istituzione della zona, mi hanno detto (a posteriori). Ma io della zona non sono, e quindi per me è stata una scoperta in tarda età. Nel mio quartiere c'è la Pizzeria Dell'Angelo, che è un po' così. Dalle parti di mia nonna il Brutto Anatroccolo, anche se con stili e cucine diverse. E' un posto intramontabile, a gestione familiare, che porta avanti una tradizione di anni con qualità e prezzi unici. ...