Girare per ristoranti non è male, ma mica si possono far fuori stipendi interi! E poi sempre più spesso mi capita di innamorarmi di una ricetta di un posto e di ritornarci solo per quel piatto. Voglio quindi provare a proporti le mie ricette preferite dei posti che ti consiglio. Questa è una variante degli gnocchi alla menta e pecorino de l’Osteria del Gnocco Fritto, un piatto leggero, fresco e con un profumo unico!


Ingredienti

500 g – FOGLIE DI MENTA FRESCA
50-70 g – pinoli
100 g – pecorino
mezzepenne
olio, sale, pepe


Metti l’acqua a bollire sui fornelli e prepara il mixer sul piano. Strappa le foglie di menta dai rametti e lavale, prima di metterle nel mixer insieme ai pinoli e ad un goccio d’olio. Quando il composto è tritato, aggiungi l’olio a filo, finchè la consistenza non è cremosa come quella di un pesto. Grattuggia a piacere il pecorino e aggiungi e frulla nel mixer. Io ne ho messo poco per non coprire il sapore della menta, e ne ho tenuto un po’ da parte per grattuggiarlo sul piatto pronto.

a-milano-puoi_pesto-menta-e-pecorino-2a-milano-puoi_pesto-menta-e-pecorino-3

Quando la pasta è pronta, scolala facendo attenzione a tenere un po’ di acqua di cottura in un bicchiere, dove metterai il pesto per allungarlo prima di condire la pasta.

A Milano puoi_pesto menta e pecorino.jpg

Puoi mettere il pesto rimanente in vasetti monodose e riprovare la versione classica con gli gnocchi, sicuramente con un sapore più delicato, che esalta la menta.

A Milano puoi_pesto menta e pecorino 4.jpg

Noi abbiamo anche approfittato di qualche fogliolina avanzata per farci un bel thè verde marocchino con zucchero di canna e menta!

Seguimi anche su Facebook e Instagram!