I ricordi di quest’estate sono lontanissimi, purtroppo. Ma il cibo che ho mangiato no! Con una pazza amica fuoristradista ho visto la Toscana e l’Umbria: tante belle strade, bei paesi e bella natura. E poi, in quelle regioni, si va per mangiare! Oltre al tartufo, mi sono innamorata della pasta con guanciale e pistacchio, che ripropongo in una versione più nordica, grazie allo speck (da comprare nei mercatini di Natale).


Ingredienti


1 pezzo di speck da tagliare a cubetti
1 cipollotto
100 G – pistacchi
maccheroni

olio e sale

Se vai ai mercatini di Natale è un’ottima occasione per portarti a casa un bel pezzo di speck. La ricetta è semplicissima e a fare la differenza è la qualità della materia prima! Metti la pentola d’acqua sul fuoco e inizia a sgusciare i pistacchi. Una volta puliti, puoi tritarli nel frullatore o pestarli a mano. Nel primo caso la polvere sottile si amalgamerà e legherà meglio la pasta, nel secondo l’effetto sarà più rustico e croccante. Taglia a cubetti o listarelle lo speck e fallo soffriggere in una bella pentola grande, con olio. Aggiungi il pistacchio tritato, lasciandone un po’ da parte per aggiungerlo, fresco, sul piatto pronto. Scola la pasta rapidamente, senza farla asciugare, e versala nella pentola con il condimento. Gira e amalgama il tutto, aggiungendo olio a crudo se necessario. Impiatta e aggiungi il pistacchio fresco. Semplice, veloce e saporito!

A Milano puoi_speck e pistacchio.jpgA Milano puoi_speck e pistacchio 2.jpgA Milano puoi_speck e pistacchio 3.jpgA Milano puoi_speck e pistacchio 4.jpga-milano-puoi_posdesign

Seguimi anche su Facebook e Instagram!