Author:

Marisol Aprile

Marisol, classe ‘91, salentina d’origine, dopo la maturità classica arriva a Milano per studiare giurisprudenza e se ne innamora. Dopo dieci anni (e una pandemia) tra studio matto e disperato, lavoretti vari e attività di volontariato a cui si dedica nel tempo libero, è ancora qui (almeno finché non corre dal suo mare). Dolce, perfezionista e ordinata, è un’eterna indecisa, fa liste per ogni cosa e segna tutto nelle note del telefono.  Mangia (di tutto), viaggia (appena può), ama scrivere quanto leggere (anche se non sa quale sia il suo libro preferito) e... abusa di parentesi. Non può fare a meno della sua gatta Teta, della sua nipotina, del profumo di un buon caffè al mattino e dell’oroscopo di Rob Brezsny il giovedì.
Tra le cose belle - e buone - che la bella stagione porta con sé c'è senza dubbio la granita. Parliamo in particolare di quella siciliana, cremosissima e da gustare con la panna e la brioscia col tuppo, perfetta a tutte le ore, dalla colazione alla merenda. Dopo averla scoperta anni fa durante un viaggio in Sicilia non possiamo più farne a meno, quindi ci siamo messe alla ricerca dei posti in cui mangiare una buona granita a Milano per addolcire e rinfrescare le calde estati milanesi in attesa delle vacanze. Leggete l'articolo per scoprire le nostre cinque granite preferite in città!...
Leggenda narra che sia più facile trovare un Pugliese che un Milanese DOC a Milano. Che sia vero o meno, indiscusso è che in tantissimi, dal tacco d'Italia, abbiano scelto il capoluogo lombardo come seconda casa. E questo l'ho imparato da subito a mie spese, quando ho scoperto che il mio "incomprensibile " dialetto salentino non è per niente la perfetta lingua in codice per un commento in metro con un'amica. Ma, cosa ben più interessante, presto mi sono accorta che Milano non mi avrebbe fatto sentire poi tanto la mancanza della cucina di casa. Che siate pugliesi di nascita, d'adozione, affezionati vacanzieri o semplicemente curiosi assaggiatori di cucine regionali, sappiate che a Milano potrete godere dei sapori di Puglia. Noi del Team AMP abbiamo provato un po' di ristoranti pugliesi a Milano - anzi, non solo ristoranti - e vi raccontiamo i nostri preferiti. ...
La merenda è un qualcosa da meritarsi, come suggerisce l'etimologia del nome, ed è un momento da concedersi, come aggiungiamo noi. Che sia una pausa dallo studio o dal lavoro, uno spuntino spezza-fame, una scusa per due chiacchiere o un'occasione tutta per noi, vale la pena dedicarsi questo tempo in un luogo che ci faccia sentire bene e in cui non manchi cibo di qualità. Ecco quindi la nostra selezione di 30 posti per fare merenda a Milano, tutti molto diversi tra loro! ...
Se attorno all'origine del Panetùn ruotano ancora tante leggende - sbirciate il nostro articolo sulla storia del vero panettone milanese - certo è che si tratta senza dubbio del dolce milanese per antonomasia. Quindi dove trovarne uno realizzato a regola d'arte se non nel suo luogo d'origine? L'offerta del lievitato, protagonista indiscusso delle tavole natalizie, è davvero vasta in città. La caccia al migliore, come ogni anno in questo periodo, è decisamente aperta. Noi proviamo a dare una risposta alla frequentissima domanda "dove compro il più buon panettone a Milano?", proponendovi i nostri 45 panettoni preferiti, da acquistare a Milano e/o online, per tutti i gusti e tutte le tasche....
Mangiare un buon dolce in città non è certo un’impresa difficile. Le pasticcerie a Milano sono tantissime e per tutti i gusti: tradizionali, più moderne, con specialità regionali o dal mondo. In questo articolo vi portiamo però alla scoperta di 20 pasticcerie in città che sono veri e propri punti di riferimento nei quartieri, qualcuna da qualche anno, altre addirittura da intere generazioni. Che siano più lontane dai riflettori o comunque conosciutissime e storiche, hanno tutte delle caratteristiche comuni. Sono posti in cui ci si sente a casa, con salette dove mangiare ottimi pasticcini e laboratori a cui affidare la preparazione di torte per festeggiare un'occasione speciale. E soprattutto sono posti in cui si possono trovare prodotti di qualità spendendo comunque cifre giuste. ...
È una verità universalmente riconosciuta: settembre è per tutti, o quasi, il mese dei buoni propositi. In questa lista densa di obiettivi e di ottimismo compare, quasi sempre, anche lo sport. Eccoci allora pronti con i nostri suggerimenti, partendo dalla corsa. Se correre a Milano vi piace ma vi annoiate facendo 10 giri del solito parco sotto casa, approfittatene per scoprire la città con i nostri itinerari per runners! Abbiamo selezionato 10 percorsi di running di lunghezza media, riadattabili e rimodulabili in base a luogo e livello di partenza....

Un'esplosione di colori e profumi che cambiano in base alla stagione, un insieme di volti e voci, un libro aperto sulla città che ci racconta la vita di chi la abita. Sono i mercati di Milano, che offrono tanti prodotti di qualità e a prezzi spesso vantaggiosi, lasciano spazio ai piccoli produttori - aprendo non di rado la strada a scelte più sostenibili - e regalano anche un momento di socialità che si traduce in fiducia, chiacchiere e consigli tra chi acquista e chi vende. Dal centro alla periferia, rionali, settimanali, agricoli, coperti o fiere occasionali, ognuno con la propria identità: ecco la nostra selezione dei mercati di Milano che meritano almeno una passeggiata!

...

Da un anno a questa parte ce lo siamo chiesto almeno una volta un po’ tutti: “Come posso festeggiare il mio compleanno in casa, durante una pandemia?”. Ora che gli assembramenti sono un ricordo lontano, le feste vietate e i ristoranti, se aperti, hanno orari e capienza limitati, rimandare sarà pure un’opzione, ma certamente non l’unica. Ecco allora 10 idee per festeggiare un compleanno in casa (o un'occasione speciale), senza rischi e, a dirla tutta - spoiler - anche con qualche vantaggio. Dispositivo connesso e Zoom, House party o similari alla mano, ça va sans dire.

...