Tra le cose belle – e buone – che la bella stagione porta con sé c’è senza dubbio la granita. Parliamo in particolare di quella siciliana, cremosissima e da gustare con la panna e la brioscia col tuppo, perfetta a tutte le ore, dalla colazione alla merenda. Dopo averla scoperta anni fa durante un viaggio in Sicilia non possiamo più farne a meno, quindi ci siamo messe alla ricerca dei posti in cui mangiare una buona granita a Milano per addolcire e rinfrescare le calde estati milanesi in attesa delle vacanze. Leggete l’articolo per scoprire le nostre cinque granite preferite in città!
DOVE MANGIARE UNA BUONA GRANITA A MILANO
ANTICA SICILIA
Se si parla di granita a Milano non possiamo non pensare a quella, buonissima, di Antica Sicilia. In questa pasticceria siciliana in zona viale Abruzzi, infatti, la granita è realizzata a regola d’arte: cremosa, fresca e per niente acquosa. Non sono da meno la panna, montata fresca, e le brioscie artigianali. Tra i gusti non mancano mai i classici pistacchio (il nostro preferito e, secondo noi, il loro vero pezzo forte), mandorla, caffè, cioccolato e limone; a seconda della disponibilità potete trovare anche frutti rossi, gelsi o fichi. L’ambiente è semplice e ci sono alcuni tavoli sia all’interno che nel dehors coperto.
Il prezzo della granita è di 4,50€, con un supplemento di 0,50€ per l’aggiunta di panna e 1,50€ per la brioscia.

Indirizzo: via Carlo Matteucci, 4 (M1 Lima, M1/M2 Loreto) – Orari: lunedì 7-16, da martedì a domenica 7-20 – Info: qui.
LA SICILIANA DAL 1956
In questa pasticceria, in cui a farla da padrone sono le specialità siciliane dolci e salate, non mancano naturalmente le granite, preparate secondo tradizione. Per i gusti potete spaziare da quelli alla frutta secca, tra cui nocciola e gli immancabili pistacchio e mandorla, a quelli alla frutta, come limone, gelsi e fragola, fino ai classici, come il caffè e il cioccolato. Per un’esperienza “completa” non rinunciate poi alla loro brioscia da “pucciare” e, a seconda del gusto scelto, all’aggiunta di panna – anche doppia, per i più golosi. Ci sono posti a sedere sia all’interno che all’esterno.
La granita de La Siciliana ha un costo di 3,80€ (con un massimo di due gusti), 4,40€ con panna e 5€ con doppia panna. Disponibile anche nella versione baby, monogusto, a 2,80€. Il prezzo della brioscia è invece 1,70€.

Indirizzo: via Teodosio, 85 (M2 Udine) – Orari: da martedì a domenica 7-20 – Info: qui.
I COMPARI
Un’altra granita a Milano che ci porta subito in Sicilia al primo assaggio è quella de I Compari, in zona Risorgimento. Qui la nostra preferita è forse quella ai gelsi, dal gusto autentico e con piccoli pezzi di frutta, che si contende il podio con quella caffè e panna. Gli altri gusti – comunque molto buoni – disponibili al momento sono mandorla, limone e fragola. L’aggiunta di panna è un must, così come la brioscia, da “stuppolare” e accompagnare alla granita! L’ambiente è ampio e ci sono posti a sedere sia all’interno che all’esterno, su strada.
Il prezzo della granita con panna è di 5,50€, quello della brioche 2,50€.

Indirizzo: Corso Indipendenza, 5 ang. via Ciro Menotti (M4 Dateo) – Orari: da martedì a domenica 7-23 – Info: qui.
PASTICCERIA EOLIANA
Andare alla pasticceria Eoliana è un’ottima idea per concedersi una golosa e rinfrescante merenda o colazione – a base di granita, ça va sans dire – nell’affascinante quartiere Ortica. Qui le granite al momento sono proposte nei gusti limone, fragola, mora, melograno, mandorla, pistacchio, caffè e cioccolato, ma potreste – a seconda del periodo – trovarne tanti altri, tra cui cocco, anguria, gelso, fico d’india e nocciola. Siete già indecisi? Tranquilli, è possibile anche abbinarne due! Imperdibile poi la loro brioscia, che abbiamo assaggiato appena sfornata e ancora tiepida e che per noi è una delle più buone in città! Soprattutto nel weekend la Pasticceria potrebbe essere un po’ affollata, ma il servizio è comunque veloce e la bontà dei prodotti vi ripagherà dell’attesa .
Una granita della Pasticceria Eoliana vi costerà 4 €, l’aggiunta di panna è sempre inclusa nel prezzo.

Indirizzo: via Ortica, 1 – Orari: da lunedì a venerdì 7-1, sabato e domenica 8-1 – Info: qui.
NA ‘RANITA
Na ‘Ranita arriva in città con l’obiettivo di portare la Sicilia a un passo dal consumatore. È per questo che i loro prodotti sono realizzati con attenzione e nel rispetto della tradizione. Questo vale naturalmente anche per la loro specialità che, come il nome – tutto palermitano – del posto lascia facilmente presagire, è appunto la granita. Cremosa e gustosa, viene preparata in tantissimi gusti, che cambiano spesso e che hanno i nomi di città siciliane. Via libera quindi a limone, caffè, pistacchio, mandorla, cachi, chinotto, gelsi neri, fichi, yogurt, melone, anguria, fragola, fragoline di bosco e tanti altri. Da provare anche le combinazioni – come la Panarea, con fragola, lampone e more, la Maradona, a base di maracuja e chinotto di Savona o la Platini, con fichi, cioccolato fondente e mandorle. Propongono anche i granicocktail. Non mancano ovviamente panna montata fresca alla messinese e brioscia col tuppo. Nel negozio non ci sono tavolini, quindi è l’opzione ideale per una merenda veloce.
I prezzi delle granite vanno da 3,50€ a 4,50€ per la maxi, la brioscia costa 1,50 €.

Indirizzo: via Eugenio Villoresi, 1 – Orari: da lunedì a venerdì 12-24, sabato e domenica 10-24 – Info: qui.
Questa è la nostra selezione di posti in cui gustare un’ottima granita a Milano. Se siete in cerca di altre idee, date un’occhiata al blog per tanti spunti su dove fare colazione o una buona merenda. Se invece volete continuare a viaggiare tra i sapori d’Italia, cercate ispirazione nella sezione dedicata ai ristoranti regionali a Milano!