Tag:

dove mangiare navigli

Leggenda narra che sia più facile trovare un Pugliese che un Milanese DOC a Milano. Che sia vero o meno, indiscusso è che in tantissimi, dal tacco d'Italia, abbiano scelto il capoluogo lombardo come seconda casa. E questo l'ho imparato da subito a mie spese, quando ho scoperto che il mio "incomprensibile " dialetto salentino non è per niente la perfetta lingua in codice per un commento in metro con un'amica. Ma, cosa ben più interessante, presto mi sono accorta che Milano non mi avrebbe fatto sentire poi tanto la mancanza della cucina di casa. Che siate pugliesi di nascita, d'adozione, affezionati vacanzieri o semplicemente curiosi assaggiatori di cucine regionali, sappiate che a Milano potrete godere dei sapori di Puglia. Noi del Team AMP abbiamo provato un po' di ristoranti pugliesi a Milano - anzi, non solo ristoranti - e vi raccontiamo i nostri preferiti. ...
Dove mangiare sui Navigli e in Porta Genova, senza cadere in trappole per turisti o locali con prezzi esagerati (con o) senza alcuna ragione? Qui vi consigliamo i nostri posti preferiti dalla colazione alla cena, passando per merende insolite e gelati, includendo soprattutto locali accessibili economicamente. Ecco 20 caffetterie e ristoranti sui Navigli e in Porta Genova, di ogni fascia di prezzo e per ogni occasione! ...
La Macelleria Popolare, nel mercato della Darsena a Milano, è sicuramente uno dei chioschi gastronomicamente più interessanti di questo spazio sui Navigli. È stato aperto da Giuseppe Zen, ideatore di Mangiari di Strada, un ristorante già noto a Milano per la qualità del suo cibo, e ad oggi si somma ad altre due proposte sempre di Zen, il Panificio Italiano e un concept dedicato ai formaggi, Resistenza Casearia. Qui vi diciamo come ci siamo trovati. ...
Dove mangiare il gelato a Milano? Le risposte sono davvero tantissime, ognuno ha il proprio posto del cuore, anche in base ai diversi gusti dei gelati, ed è davvero dura mettere d'accordo tutti. A complicare la scelta arriva finalmente a Milano anche Gelateria La Romana, la gelateria storica di Rimini che ha ormai conquistato tutta Italia e non solo, con sedi in tantissime città, anche all'estero. Ecco cosa aspettarsi! ...
Dove fare un aperitivo all'aperto a Milano, per sentirsi un pochino in vacanza? Con le giornale più lunghe e le temperature più alte è davvero piacevole sostituire una vera e propria cena con qualcosa di sfizioso, come taralli, salame e focaccine, seduto all'aperto! ...

L'atmosfera inizia da prima di entrare nel bellissimo Mieru Mieru: il ristorante pugliese, infatti, si trova in via Magolfa, una delle strade più belle secondo me nella nostra città. Quasi al lato della Casa di Alda Merini, a due passi dai Navigli, tre vetrate da cui si intravede l'ambiente studiato, fatto di mura bianche, mattoni a vista, qualche mobilio di modernariato, tavoli ben separati che creano un'atmosfera intima, elegante ma anche fresca. Qui si mangia pugliese: pesce, ma non solo.

...
Il tè è un piccolo grande mondo, fatto di cultura e passione. Mio fratello piccolo, Alberto, è un grande appassionato e quando a Natale o al compleanno dobbiamo fargli un regalo andiamo sul sicuro con infusi ricercati e accessori disparati. Abbiamo aguzzato l'ingegno, io e mia mamma, e abbiamo scoperto dei posticini a Milano che se ami il tè non puoi proprio perderti! ...