Category:

Tortona e Solari

Dove mangiare e cosa vedere tra Tortona e Solari a Milano.

Con Mi Casa – la prima toasteria di Milano, possiamo parlare di un amore di lungo corso. Aperti da circa 6 anni, mi hanno fatto innamorare dei loro toast tanto da andare dal lato opposto di Milano solo per mangiarli, ma sono stata finalmente ricompensata: hanno appena aperto la seconda sede in piazza Berlinguer, per me decisamente più raggiungibile. ...
Cos'è il poke, ormai, a Milano iniziano a saperlo (quasi) tutti. Un'insalata di pesce crudo in versione hawaiana che sta spopolando in città, ma che spesso è già composita con alcuni ingredienti, e non sempre tutti ci piacciono. I Love Poke ha portato invece la versione di San Diego, ossia una vetrina di street food, con tutti gli ingredienti che puoi scegliere direttamente davanti ai tuoi occhi, per farti il poke proprio come vuoi tu, al momento. Ed è fantastico! ...
A due passi dalla Milano dell'alta moda c'è un grande spazio per il lusso a prezzi accessibili. Non c'è bisogno di andare fuori Milano per trovare un outlet con grandi marchi, perchè D Magazine risponde a questa esigenza: certo, devi avere voglia di cercare e perderti tra le mille grucce, ma se hai tempo sicuramente troverai occasioni e vestiti interessanti. ...

Ho sempre amato l'atmosfera di un caffè letterario. Un posto che profuma di caffè e libri, due delle meraviglie della vita. Spesso unite ad un ambiente fervido culturalmente, ad eventi interessanti e persone accoglienti e che fanno il proprio lavoro con passione. La colazione con il giornale o una rivista in mano, il pranzo in solitaria leggendo un buon libro. Qualcosa che invidio molto alla cultura francese, e che da noi non sempre si trova.

...

Ormai saprai che non sono un tipo da dieta. Consiglio gozzerie a più non posso, ma ogni tanto una buona insalata è una vera goduria. Io amo quelle con la frutta, con l'avocado, mandorle/noci/pistacchi. Oppure con il pesce (crudo), come da Basara. Insomma, quelle insalate più complete di un piatto unico! Ovviamente se poi non si spende un occhio della testa, è ancora meglio. In questi 5 posti non rimarrai deluso.

...

Per me la pizza è napoletana, ho proprio un debole. Soffice, con il bordo spesso e saporito, il pomodoro abbondante e la bufala. Ma spesso, poi, sono appesantita. Il problema è che a Milano non avevo ancora trovato una pizza "sottile" che mi entusiasmasse, fin quando non ho scoperto Thursday Pizza. Farina integrale, zero impatto ambientale, sapori unici e ottima da asporto.

...

Il Museo delle Culture non è già più una novità. L'anno scorso Milano è stata letteralmente tappezzata di pubblicità sulla mostra di apertura, sull'Africa, ed ero ben contenta che per una volta non fosse un evento puramente commerciale ad essere tanto conclamato. Alla mostra del MUDEC sono andata al volo, ma poi che delusione! Invece adesso... 

...