Dove mangiare e cosa vedere tra Tortona e Solari a Milano.
Ho sempre amato l'atmosfera di un caffè letterario. Un posto che profuma di caffè e libri, due delle meraviglie della vita. Spesso unite ad un ambiente fervido culturalmente, ad eventi interessanti e persone accoglienti e che fanno il proprio lavoro con passione. La colazione con il giornale o una rivista in mano, il pranzo in solitaria leggendo un buon libro. Qualcosa che invidio molto alla cultura francese, e che da noi non sempre si trova.
...Ormai saprai che non sono un tipo da dieta. Consiglio gozzerie a più non posso, ma ogni tanto una buona insalata è una vera goduria. Io amo quelle con la frutta, con l'avocado, mandorle/noci/pistacchi. Oppure con il pesce (crudo), come da Basara. Insomma, quelle insalate più complete di un piatto unico! Ovviamente se poi non si spende un occhio della testa, è ancora meglio. In questi 5 posti non rimarrai deluso.
...Per me la pizza è napoletana, ho proprio un debole. Soffice, con il bordo spesso e saporito, il pomodoro abbondante e la bufala. Ma spesso, poi, sono appesantita. Il problema è che a Milano non avevo ancora trovato una pizza "sottile" che mi entusiasmasse, fin quando non ho scoperto Thursday Pizza. Farina integrale, zero impatto ambientale, sapori unici e ottima da asporto.
...Non fraintendetemi, mi abbuffo volentieri ad un all you can eat, e i colori e la caipirinha dei vari Temakinho, Copacabana, Bomaki e sushi nippo-brasiliani mi riempiono di allegria. Ma un po' di Giappone differente?
...Il Museo delle Culture non è già più una novità. L'anno scorso Milano è stata letteralmente tappezzata di pubblicità sulla mostra di apertura, sull'Africa, ed ero ben contenta che per una volta non fosse un evento puramente commerciale ad essere tanto conclamato. Alla mostra del MUDEC sono andata al volo, ma poi che delusione! Invece adesso...
...