Che Temakinho sia uno dei punti di riferimento per una uscita a base di sushi a Milano è ormai assodato. Ma la vera novità è che, da gennaio scorso, in via Boccaccio si può fare la colazione! Brioche, cheesecake, caffetteria, ma anche frullati dai nomi esotici e avocado toast. Ecco il menu, i piatti e i prezzi della colazione da Temakinho!
Atmosfera e musica brasiliana, arredamento che ti fa venire voglia di prendere il primo volo e partire per le vacanze, accento “esotico” dei camerieri e buon sushi sono alcuni degli ingredienti di successo di Temakinho, che a Milano ha ben 3 sedi – sempre piene – (con una quarta in arrivo in Duomo) e vanta aperture a Ibiza, Londra e Roma.

Ma com’è la colazione da Temakinho? Una bellissima scoperta, prima di tutto, che mi ha fatto fare la mitica Vale, con cui ho condiviso l’esperienza. Un mix tra dolce e salato, come piace a me, sembra quasi un brunch componibile che si può fare anche in settimana. Lasciatemi passare la definizione poco tecnica. A Milano c’è la tendenza ad aprire locali che siano aperti dalla mattina alla sera, versatili, in cui mangiare sia dolce che salato a tutte le ore. Un po’ più europei forse, come dice Perdomo del suo nuovo EXIT. Temakinho è uno di quei locali che scardina la tradizione tutta italiana di cappuccio e cornetto, proponendo a colazione torradas e pão e pastel de queijo, oltre ai soliti dolci.

Tra le proposte ci sono prodotti di panetteria e pasticceria (croissant ripiene di marmellata di maracuya o goiaba, biscotti di avena, muffin, bomboloni rosa e bellissimi, dolci brasiliani e pão e pastel de queijo), frullati (i classici di Temakinho con frutta esotica, che si possono gustare anche a pranzo e a cena) e frullati in coppa (con aggiunta di frutta fresca), torradas (toast salati con uova, avocado, salmone e altri ingredienti o dolci), caffetteria e bevande fresche (guaranà e latte di cocco, per fare due esempi). Lascio qui le foto del menu di Temakinho a colazione.




Noi abbiamo preso una torrada con salmone, avocado e uova, un frullato Vitamina, un cappuccino e un cornetto ripieno di cioccolato dell’Amazzonia. La torrada è compatta, non grandissima ma carica di ingredienti e molto buona. Anche il cornetto è ben farcito e di qualità. I frullati sono sempre ben fatti – l’esperienza è già lunga. Una colazione riuscita, insomma, se si vuole soddisfare la voglia di salato, se si vuole fare un mini brunch in settimana o se si vuole approfittare del weekend per fare un brunch senza piatti precomposti, decidendo autonomamente cosa scegliere.


La colazione da Temakinho per ora si può fare solo nella sede di via Boccaccio 4, tutti i giorni dalle 8.30 alle 11.30.