Con Mi Casa – la prima toasteria di Milano, possiamo parlare di un amore di lungo corso. Aperti da circa 6 anni, mi hanno fatto innamorare dei loro toast tanto da andare dal lato opposto di Milano solo per mangiarli, ma sono stata finalmente ricompensata: hanno appena aperto la seconda sede in piazza Berlinguer, per me decisamente più raggiungibile.
La stessa piazza, che mi auguro avrà presto anche un bel dehor di Mi Casa, ospita già una sede di Panarello con i suoi cannoncini tra i più buoni di Milano e la libreria Gogol & Company. Per chi già conoscesse la toasteria a NoLo, questa sede è molto più ampia, ma egualmente accogliente, i dettagli sono curati come sempre e non mancano mai le lavagnette con i toast.
E stiamo parlando di una scelta di ben 45 toast, di cui uno del giorno sempre diverso, tutti fatti al momento con pane in cassetta prodotto da Mi Casa con impasti diversi (bianco, cereali o lo speciale del giorno), tutti a 5€ con poche eccezioni a 6€. Il coperto costa 1€. Noi abbiamo provato il Prezioso, con speck, mozzarella fresca, zucchine bio e crema allo zafferano, e il Boscaiolo, con prosciutto cotto, scamorza affumicata, funghi trifolati e scaglie di grana, accompagnati da una porzione di patate biologiche al forno come contorno – buone, la maionese fatta in casa ottima. Personalmente adoro il connubio di speck e zafferano che mangerei tutti i giorni, le zucchine tendevano un po’ troppo al dolce ma erano ben smorzate dalla sapidità del salume; anche il Boscaiolo era buonissimo ed equilibrato con tutti gli ingredienti che si sentivano distintamente.
A questo punto per chi avesse ancora un po’ fame ma fosse in dubbio se ordinare un altro toast intero, la salvezza: dopo il primo toast infatti è possibile ordinare un’altra metà a 2,50€, non necessariamente lo stesso, avendo così la soddisfazione di non esagerare e allo stesso tempo di togliersi uno sfizio provando qualcos’altro – e sarete SEMPRE tentati da almeno un altro toast. Noi nello specifico abbiamo scelto un Calibrato – salame, scamorza affumicata, funghi trifolati e crema di senape e miele, un toast di chiusura perfetto, una bomba di sapore.
L’attenzione alla varietà e alle diverse esigenze della clientela è incredibile in questa toasteria e si rispecchia totalmente nel menù: ci sono toast senza formaggio, vegetariani e anche vegani; piadine (anche queste 100% vegane, sia classica che di kamut) ma anche fette di pane salate con roast beef o salmone, insalate, zuppe e vellutate.
Mi Casa è sì una toasteria, ma non può non accontentare tutti. Le creme o le salse sono fatte da loro, non solo quelle salate ma anche le dolci – e su questo dovremmo aprire un capitolo a parte perché la scelta è pazzesca e invogliante anche su fette di pane e toast dolci, marmellate biologiche, dolci al cucchiaio, per non parlare della caffetteria, dei thè biologici e delle centrifughe. Perfino le precisazioni sul menù ti fanno adorare Mi Casa: si preoccupano di scrivere che se hai delle intolleranze non è un problema e potranno fare un toast su misura per te, se con le bibite vuoi una fetta di limone nel bicchiere di farlo presente perché non a tutti piace e perfino, in bagno, che se ci tieni davvero all’igiene orale ti possono dare uno spazzolino.
Mi Casa, non è solo una toasteria, è uno di quei posti a Milano che davvero ti fa sentire a tuo agio per la gentilezza del personale, dove hai voglia di provare tutto e in cui potresti andare a tutte le ore del giorno, per fare colazione, berti un thè o mangiare i suoi fantastici toast – per di più a dei prezzi incredibilmente contenuti per Milano.
Mi Casa Toasteria (Sito ufficiale) – Menù dolce – Menù salato
Piazzale Governo Provvisorio, 5 (NoLo) – tel 02.36642370
Piazza Berlinguer (Tortona) – tel. 02.4221200
Mar/Ven 7.30-00
Sab/Dom 9-00