Tag:

dove mangiare in centro a milano

Tra battute e prese in giro affettuose nella chat di A Milano Puoi possiamo sicuramente citare la sfida per il titolo di vera piemontese del gruppo, conteso tra Carlotta e Nazarena. Una sfida che non poteva che risolversi a tavola, a suon di bagna cauda, agnolotti, tajarin, vitello tonnato e peperoni ripieni. Spoiler: l'unica vincitrice è la cucina piemontese, protagonista indiscussa del nostro articolo di redazione a cui ognuna delle ragazze del team ha contribuito, realizzando per voi la nostra personalissima selezione di locali e ristoranti piemontesi a Milano.

...
Ho avuto il piacere e la fortuna di essere invitata a provare un ristorante che onestamente non mi sarei potuta permettere, ma in cui, se potessi, andrei spessissimo. Perchè qui tutto è a base di tartufo, dagli antipasti ai dolci, passando per i cocktail. Un'esperienza che coinvolge tutti i sensi per una goduria incredibile. Ecco come si mangia fa Tartufi & Friends in corso Venezia. ...
Milano va a tendenze, si sa. Ogni tanto una moda è così preponderante che in qualche mese la città si riempie di un determinato tipo di locale - anche se puntualmente a sopravvivere e a distinguersi restano in pochi. Ora è tempo dello street food hawaiiano: il poke, la bowl a base di riso, pesce o carne, salse super gustose e ingredienti coloratissimi. Belle e buone, stanno conquistando tutti gli angoli di Milano. Ecco dove mangiare il miglior poke a Milano e tutti i locali in arrivo. ...
Per fortuna le pizzerie a Milano si sono moltiplicate e sono una più buona dell'altra. Il gusto, quando si parla di pizza, è incredibilmente soggettivo e non è difficile scannarsi su quale sia la migliore. La mia non ha la pretesa di essere una guida critica, bensì un elenco di 10 pizzerie a Milano che a me sono piaciute molto, spiegandoti pregi e difetti di ciascuna e come mi sono trovata da cliente. ...
Vuoi fare colazione in Duomo ed evitare tutti i posti turistici? Sembra una missione impossibile, ma grazie a Serge c'è un angolino sicuro ora in pieno centro a Milano! A colpo d'occhio sono rimasta sorpresa dai bellissimi cannoncini dietro al bancone, tutti farciti al momento con la crema che preferisci: pasticciera, allo zabaione, al pistacchio o all'immancabile cioccolato. ...
La moda del matcha a Milano impazza ormai da un annetto. Si sono cominciati a vedere i primi cappuccini verdi e le persone, forse più spinte dall'averne una foto sul proprio Instagram che dalla curiosità per questa polvere orientale, si sono accalcati nei locali che lo preparavano. Panini Durini, per esempio, e il sempre affollatissimo Macha Cafè. Meno male che ci sono e hanno fatto da apripista, perchè grazie a loro il matcha è arrivato a Milano! E Moko's Matcha è l'ultima novità per chi il matcha lo ama davvero. ...
Ci sono posti dove vai perchè vuoi mangiare bene, o con un efficiente rapporto qualità prezzo. Ma ci sono occasioni speciali, pranzi di rappresentanza, esperienze che vuoi far vivere all'amico che viene a Milano per la prima volta che richiedono un posto speciale. Oggi ho mangiato nel nuovissimo Motta 1928, all'interno del Mercato del Duomo, un pezzo della storia milanese recentemente rinnovato. È un posto elegante, bellissimo e con un dehors dall'atmosfera unica, grazie alla vista sulla Galleria. ...
Cos'è il poke, ormai, a Milano iniziano a saperlo (quasi) tutti. Un'insalata di pesce crudo in versione hawaiana che sta spopolando in città, ma che spesso è già composita con alcuni ingredienti, e non sempre tutti ci piacciono. I Love Poke ha portato invece la versione di San Diego, ossia una vetrina di street food, con tutti gli ingredienti che puoi scegliere direttamente davanti ai tuoi occhi, per farti il poke proprio come vuoi tu, al momento. Ed è fantastico! ...
“Hajimemashite” (piacere in giapponese): è così che inizia il menù della Gastronomia Yamamoto, e la cena qui un piacere lo è stato davvero. Siamo nel pieno centro di Milano, dietro via Torino e Piazza Sant’Alessandro, vale a dire una di quelle zone in cui non si capita praticamente mai per cena – anche se più vicino alla Madonnina c’è da qualche anno il mio punto di riferimento per i ravioli, Pasta B. ...
Mangiare in centro, a Milano, è difficile. Se per la zona attorno al Castello Sforzesco ho trovato una soluzione, in Duomo non è altrettanto semplice. Tra posti turistici, posti cari e posti di scarsa qualità, incappare nell’errore è facilissimo. Alla fine ripiego sempre sui baretti vicino alla Statale, perché sono una garanzia di low cost. Ma se invece cerchi qualcosa di buono per il quale il rincaro dovuto alla zona non sia un problema, devi assolutamente provare i dim sum o noodles di Pasta B. ...