La moda del matcha a Milano impazza ormai da un annetto. Si sono cominciati a vedere i primi cappuccini verdi e le persone, forse più spinte dall’averne una foto sul proprio Instagram che dalla curiosità per questa polvere orientale, si sono accalcati nei locali che lo preparavano. Panini Durini, per esempio, e il sempre affollatissimo Macha Cafè. Meno male che ci sono e hanno fatto da apripista, perchè grazie a loro il matcha è arrivato a Milano! E Moko’s Matcha è l’ultima novità per chi il matcha lo ama davvero.
Sì, perchè da Moko’s Matcha non troverai alternative: tutto è esclusivamente a base di matcha puro, in quantità per le quali il sapore della polvere di thè verde è davvero preponderante. Il gusto è autentico: noi siamo già venuti due volte, e sia i mochi, che i muffin, che i biscotti, non sono tipicamente dolci per la grande quantità di zucchero aggiunto, ma hanno un fortissimo sapore di matcha. La produzione è artigianale e casalinga: quasi tutto ciò che troverai da Moko’s Matcha è prodotto in cucina dalla coppia di proprietari.
Io ho conosciuto lui, mentre purtroppo non ho ancora incontrato la moglie. Una persona dolce, tranquilla, accogliente, generosa. Se sei curioso, non lesinare a chiedere dettagli e spiegazioni, sarà felice di mostrarti come si prepara il matcha puro, di farti capire come non farti truffare in giro (perchè il matcha è una polvere preziosa, cara, che per mantenere le numerose proprietà benefiche ha delle regole con cui prepararlo): per esempio, c’è l’usanza di utilizzare della polvere di thè verde classico al posto del matcha. Lui ci spiega: la prima sa di thè, la seconda sa in maniera netta di alga, un odore che se senti una volta non confondi più. Sta frequentando un corso su come si tratta il matcha e si sente dalla sicurezza con cui racconta, spiega, fa.
Tra tutti i dolcetti noi amiamo i mochi, che qui sono fatti artigianalmente, come si trovano in davvero pochi locali a Milano. Consigliamo inoltre di prendere matcha puro, sciolto in acqua, in modo da gustarlo pienamente e tassativamente senza zucchero. L’ambiente, bianco e con banconi e sgabelli in legno chiaro, è minimal, essenziale, pulito, rilassante e zen. Piantine e quadretti sui toni del verde, tante prese della corrente, wi-fi libera, estrema accoglienza (anche con i cani, ovviamente) e powerbank a disposizione per i cellulari. Una seconda casa un po’ particolare, curata ma non fintamente studiata, un luogo che merita assolutamente di essere conosciuto. I prezzi non sono economici, ma giustificati dal fatto che la materia prima abbia un costo estremamente elevato. Qui puoi anche direttamente acquistare la polvere di matcha: il marchio che utilizzano è Ippodo. Lasciati coccolare e concediti una merenda diversa da Moko’s Matcha, è un posticino magico!
Moko’s Matcha
Pagina Facebook
via della Moscova, 7
Mar/Ven 7.30 – 19
Sab/Dom 10 – 18.30