Tag:

dove mangiare in porta venezia

Leggenda narra che sia più facile trovare un Pugliese che un Milanese DOC a Milano. Che sia vero o meno, indiscusso è che in tantissimi, dal tacco d'Italia, abbiano scelto il capoluogo lombardo come seconda casa. E questo l'ho imparato da subito a mie spese, quando ho scoperto che il mio "incomprensibile " dialetto salentino non è per niente la perfetta lingua in codice per un commento in metro con un'amica. Ma, cosa ben più interessante, presto mi sono accorta che Milano non mi avrebbe fatto sentire poi tanto la mancanza della cucina di casa. Che siate pugliesi di nascita, d'adozione, affezionati vacanzieri o semplicemente curiosi assaggiatori di cucine regionali, sappiate che a Milano potrete godere dei sapori di Puglia. Noi del Team AMP abbiamo provato un po' di ristoranti pugliesi a Milano - anzi, non solo ristoranti - e vi raccontiamo i nostri preferiti. ...
Per fortuna la cucina etnica a Milano sta diventando sempre più specializzata e sono nati sempre più ristoranti regionali - come ad esempio i ristoranti cinesi del Sichuan. È una delle mie cucine preferite e a Milano si trova sia in ristoranti storici che in nuovissime e meravigliose aperture. Ecco quali! ...
L'avocado è il frutto più amato del momento, su questo non ci sono dubbi. E fa anche bene, così dice chi ne sa più di me! I posti in cui mangiarlo, in svariati modi, si sono moltiplicati. Ma poi è arrivato lui: Aguacate. Una piccola vetrina piena di lucine, quasi un chiringuito: ecco il posto definitivo in cui mangiare l'avocado a Milano! Qui tutti i dettagli. ...
C'è un nuovissimo punto di riferimento per gli amanti della cultura francese a Milano: Egalitè, una boulangerie con tavolini che accoglie dalla mattina alla sera, tra colazioni a base di croissant e pain au chocolat, pranzetti francesi e aperitivi. Ecco tutti i dettagli! ...
Porta Venezia e in generale le viette a destra e sinistra di corso Buenos Aires sono diventate per noi il quartiere più vissuto di Milano. Punto di ritrovo strategico tra un impegno e l'altro, finisco sempre per trovarmi lì vicino, e ho quindi provato tantissimi posti sia per colazione e merenda, che per mangiare, che per bere dopo cena. Ecco 20 posti per ogni momento della giornata, per tutte le occasioni e per tutte le tasche da provare in zona! ...
Bao House in via Plinio a Milano mi ha incuriosita da subito: ultimamente mi è capitato spesso di sentir parlare di Bao a Milano, ma non mi era mai capitato di mangiarlo prima di esser stata in questo piccolo ristorantino taiwanese.  L’offerta del menù è semplice e invogliante, ma spicca su tutto il Gua Bao, quindi meglio fare una piccola spiegazione. ...
C'era una volta il kebab di notte. Quello che mangiavi dopo una serata, in alternativa alla salamella. Ma di ristoranti turchi ne sono sorti tanti, alcuni anche molto buoni e con ambienti piacevoli, e ci si è abituati a considerarli anche per pranzo e cena. E poi è nato Nun, e da qui non si torna più indietro. Buono buono da morire, di qualità e... dimenticatevi il solito posto in cui siete abituati a mangiare il kebab! ...