Tag:

itinerari a milano

“Va' pensiero, sull'ali dorate / Va', ti posa sui clivi, sui colli”. Può cominciare così il nuovo spartito del nostro repertorio delle passeggiate a piedi alla scoperta di Milano. E inizia qui, a Buonarroti, dove musica, arte e architettura sembrano fondersi come le note della Traviata di Verdi cantata dalla Callas. Oltre ai grandi nomi della musica, sul nostro palcoscenico saranno protagonisti anche architetti milanesi altrettanto importanti: dal gotico passando per il liberty (che novità!) fino allo stile di pieno ‘900, vi sembrerà di tracciare una vera e propria linea del tempo dell’architettura meneghina. Per poi finire, col terzo e ultimo atto, a Citylife, eccellenza dell’urbanistica contemporanea, assieme al suo splendido Parco Sculture. Se siete pronti per questa passeggiata a Citylife, prendete posto in platea che lo spettacolo sta per iniziare!

...
Il nostro itinerario alla scoperta dei quartieri di Milano prosegue nella zona a nord-est della città. Siamo questa volta sulla Martesana, altra ex area rurale che comprende quartieri come Gorla e Greco, nei quali è facile percepire un passato di realtà di paese. Diventata porto sicuro di giovani lavoratori, amanti degli sfoghi verdi e delle piste ciclabili che guidano fuori Milano, è sicuramente tra le porzioni di città che più ha subito una forte evoluzione negli ultimi anni. Un quartiere tutt'ora in fermento, tra nuove aperture e interventi pubblici che lo rendono sempre più attrattivo e inclusivo. Lasciate tutto, o al massimo portate con voi una bici, e seguiteci per una passeggiata sulla Martesana o una pedalata, con tappe golose per tutti i gusti, botteghe, scorci e storie meneghine. ...
Dopo un anno passato in smart working, su una sedia probabilmente scomoda, un giro in bicicletta per la città è quello che ci vuole per ritrovare le energie! Le piste ciclabili a Milano sono sempre di più, collegano le vie del centro alle periferie e si snodano tra vicoli, parchi e grattacieli, ridefinendo i confini della città. Ecco quindi 10 itinerari per scoprire Milano in bici, da provare assolutamente in queste giornate primaverili....

La vita di quartiere è la dimensione di cui abbiamo bisogno per sentirci connessi, anche e soprattutto in una grande città come Milano. Il proprio quartiere si vive in modo talmente viscerale ed esclusivo che a volte ci si dimentica che quel mondo, con i suoi angoli nascosti, i personaggi buffi e le “leggende”, non è immediatamente visibile a chiunque. A ciò vorremmo porre rimedio partendo da Dergano, quartiere della periferia settentrionale di Milano che, da ex borgo rurale disseminato di campi e cascine, mantiene viva ancora oggi la sua profonda anima di paese. Tutto ciò pur vivendo continue trasformazioni e interventi pubblici, atti a renderlo sempre più fruibile, vivace e bello da vivere. Siete pronti? Vi portiamo alla scoperta di cosa fare, dove mangiare e cosa visitare in una giornata a Dergano.

...

Per tutte le “Ragazze di Porta Venezia” che oggi hanno più sete di cultura che di vodka lemon e per chiunque voglia fare una passeggiata alla scoperta di uno dei quartieri più eclettici di Milano, ecco il nostro tour di Porta Venezia a piedi. Dagli splendidi palazzi Liberty alle “case nascoste”, vedrete tutta la ricchezza culturale e architettonica di questo quartiere e magari ci tornerete non solo con la voglia di cenare o divertirvi, ma anche di camminare con lo sguardo all'insù!

...
Vi siete presi una giornata per stare insieme alla vostra metà? Non avete orari da ufficio e potete approfittare per fare un giro romantico? O magari sarà durante il weekend che festeggerete il vostro Valentino. In ogni caso, qui vi diamo qualche spunto su cosa vedere durante una giornata romantica a Milano per San Valentino e qualche posticino per fare una pausa ristoratrice! ...