Tag:

visitare milano

Tra le domande che mi vengono rivolte più spesso c'è senza dubbio quella relativa alla spasmodica ricerca di qualcosa di insolito a Milano. Qualcosa di ancora poco conosciuto, di sorprendente, di segreto. Milano ha un po' questo fascino, di città da scoprire. Ed ecco quindi che cerco di darvi una risposta definitiva, consigliandovi 5 chicche nascoste di Milano da visitare per stupirsi....

Quando il cielo è grigio e vorresti uscire, magari per una passeggiata, ma la tua vecchia amica meteoropatia non ti abbandona, che si fa? Bisogna trovare un motivo, o meglio, "quel" motivo per aprire la porta di casa e farsi strada lasciandosi la pigrizia alle spalle. Potevamo lasciarvi senza una un'idea? Eccoci qui ad illustrarvi 10 (+1) gallerie a Milano per immergersi nell'arte contemporanea e combattere queste giornate grigie o qualsiasi giornata storta.

...
Ci sono posti da visitare e ci sono posti da vedere e fotografare. Io amo la sostanza, nel cibo soprattutto, ma anche nel turismo a Milano. Nella tua città, però, hai l’opportunità di passare davanti a delle meraviglie che non hanno un tesoro da scoprire, ma sono di per sé un piccolo gioiello che va immortalato. Ti consiglio quindi 5 posti, a Milano, di cui devi assolutamente scattare una fotografia! ...
In porta Venezia io percepisco corso Buenos Aires come una linea di frattura che divide in due il quartiere. C'è il lato di Felice Casati, con Pavè e la zona africana, vie parallele e perpendicolari che nascondono tantissimi bar e ristoranti particolari e che hanno una concentrazione multietnica incredibile. Una zona giovane, viva, in continuo cambiamento. Dall'altro lato c'è la più residenziale (e diciamocelo, bella) via Morgagni: anche qui ho i miei punti di riferimento, tra Nun con il suo kebab italiano, Pasta Fresca Brambilla e il Picchio in via Melzo. Ed è proprio qui, in una vietta piccola, residenziale, in cui si percepisce un ritmo lento e rilassato, che si staglia un palazzo che niente a che vedere con quelli circostanti. ...

La città italiana del Liberty è Torino, ma Milano si difende egregiamente. La passione me l'ha trasmessa mia mamma, che sin da piccola mi stimolava a camminare con lo sguardo in su. Ora, con il cellulare sempre in mano, lo si fa ancora meno. Ma i palazzi della nostra città sono famosi per le decorazioni meravigliose. Da via Lincoln, con il suo villaggio operaio dai mille colori, a quelli signorili in centro. Proprio dietro a via Torino c'è un nugolo di viette strette, tutte bellissime.

...