Tag:

dove mangiare in moscova a milano

Leggenda narra che sia più facile trovare un Pugliese che un Milanese DOC a Milano. Che sia vero o meno, indiscusso è che in tantissimi, dal tacco d'Italia, abbiano scelto il capoluogo lombardo come seconda casa. E questo l'ho imparato da subito a mie spese, quando ho scoperto che il mio "incomprensibile " dialetto salentino non è per niente la perfetta lingua in codice per un commento in metro con un'amica. Ma, cosa ben più interessante, presto mi sono accorta che Milano non mi avrebbe fatto sentire poi tanto la mancanza della cucina di casa. Che siate pugliesi di nascita, d'adozione, affezionati vacanzieri o semplicemente curiosi assaggiatori di cucine regionali, sappiate che a Milano potrete godere dei sapori di Puglia. Noi del Team AMP abbiamo provato un po' di ristoranti pugliesi a Milano - anzi, non solo ristoranti - e vi raccontiamo i nostri preferiti. ...
Una novità super acclamata e sicuramente curiosa e goduriosa: i bomboloni, usati come base per delle bombe sia dolci che salate, con la firma di Niko Romito. Noi siamo stati da Bomba di Niko Romito, anche se rispetto alle aspettative ci è rimasta qualche perplessità. Ecco cosa ne pensiamo! ...
Cercate un ristorante in cui mangiare pesce a Milano, con un ambiente intimo, un servizio curato e una atmosfera romantica e accogliente? AlexAmber è la risposta. Gestito dai giovanissimi Alessandro e Ambra, figli dei proprietari dello storico Bice a Milano, coniugano la freschezza della loro età con l'esperienza di chi è nato nel mondo della ristorazione d'élite regandolo immensa soddisfazione. Ecco come mi sono trovata! ...
La cucina argentina non è una novità per Milano; la nostra città forse non ospiterà un numero molto alto di ristoranti che si concentrano sulla tradizione argentina, ma sicuramente ci sono delle eccellenze notevoli che è impossibile trascurare. El Carnicero infatti è uno degli indirizzi per carnivori più noti di Milano. Aperto da anni in via Spartaco, non distante da Pizzium, ha recentemente raddoppiato le sue sedi a Milano aprendo anche in corso Garibaldi, dove sono stata a cena recentemente. ...
Il panorama del pesce a Milano per fortuna è diventato sempre più variegato, e se un tempo per mangiare del pesce fresco ti trovavi imbalsamato in un ristorante vecchia maniera e il portafogli sicuramente passava una brutta nottata, ora si può spendere meno, consumare materia prima freschissima e stare in un ambiente più informale e giovane. The FisherMan coniuga l'esperienza di chi veniva dalla storica ristorazione di pesce e non solo, con i prodotti tipici di Milano (pesce del Mercato Ittico, dove anche io vado a comprarlo, e michette) e accoglienza e gentilezza. ...
La premessa è semplicissima: sono una fan delle patate – sapete quando a Masterchef sono ospiti gli esperti con tanto di mantella della confraternita del tortellino, bollito… ecc.? Eccomi. Quindi appena a Milano apre un ristorante che fa solo patate – Gialle & Co, in via Volta, che già accoglie chicche come Pescetto, e poco più in là Macha Cafè - accorro. ...

La sushi mania ha raggiunto livelli incontenibili a Milano, portando con sè la curiosità nei confronti della cultura giapponese a 360 gradi. A casa mia, in realtà, siamo cresciuti a Miyazaki e manga, e da sempre desidero aprano anche bar e pasticcerie per la colazione e la merenda alla giapponese. In attesa della mostra sul Mondo Fluttuante di Hokusai, Hiroshige e Utamaro, immergetevi nella cultura nipponica con un buon macha!

...

A Milano si trova un po' di tutto, però sul pesce non siamo di certo i più forti. Eppure in quest'isola felice c'è proprio aria di mare: il pesce si ordina al banco, come al mercato. Si vedono colori e si sentono odori, il prezzo va a peso ed è tutto esposto, limpido e chiaro. Materie prime freschissime, servizio eccellente, prezzi incredibilmente bassi. E la coda perenne fuori dalla porta per assicurarsi un tavolino dimostra che, forse, ne vale la pena.

...